Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Come si può visionare un trigonometrico?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come si può visionare un trigonometrico?

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 17:51

Mi spiego meglio...ho fatto un estratto mappa ed ho trovato un trigonometrico.
Ora vorrei vedere la monografia del punto, ma in catasto vogliono sapere il n° del trig e la pagina.
Come trovo la pagina? Oppure...c'è un altro modo per vedere la monografia?
Grazie in anticipo!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 18:33

Dove si trova il trigonometrico in questione?

Cmq la monografia la devono trovare loro sulla base della denominazione del punto che rilevi in TAF, idem per la pagina di archiviazione.

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 18:50

Il trigonometrico è in Gallarate.
Io quando sono andata in AdT gli ho chiesto il trigonometrico n° 13 di gallarate e lui mi ha dato il trig 13 ma di un altro comune, gli ho detto che non era quello e mi ha risposto che era nuovo e non lo sapeva quindi dovevo chiedere a qlcn!!!
Così ho chiesto ad un tecnico ed implorando mi ha cercato lui la pagina ma ha detto che dovevo farlo io facendo una visura...ma visura di che?
Scusa ma quando devi vedere la monografia di un trigonometrico tu come fai?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2007 alle ore 07:55

probabilmente più che trigonometrico n° 13, trattasi di PF13/..../.... che coincide con un trigonometrico catastale, denominato 'Cascina Pinco-Pallino', piuttosto che 'asse croce campanile' (descrizioni dalla TAF). Essendo di att < 9, ovvero di coordinate analitiche note, le monografie, per la circ. 57211/2004, non sono pubblicabili on-line, ma consultabili presso l'AdT competente (che le conserva) su richiesta. Dunque vai all'AdT con stampa della TAF ed estratto di mappa e chiedi di vedere la monografia di quel trigonometrico. La pagina, rif. archivio trigonometrici, la devono individuare loro sul loro faldone e con essa arrivare alla monografia..

Tutto qua...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vale85

Iscritto il:
06 Dicembre 2006

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Luglio 2007 alle ore 10:44

Grazie mille!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie