Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Come correggere Voltura eseguita in modo errato?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come correggere Voltura eseguita in modo errato?

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
129

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2009 alle ore 18:02

Salve,

devo correggere l'intestazione di un immobile per il quale sono state eseguite più volture in modo errato.

Atto del 77 - volturato in modo errato
Riunione di usufrutto - voltura errata (sulla base del primo errore)
Atto del 91 - Voltura errata


Se non erro dovrei effettuare in tutti e tre i casi volture per PREALLINEAMENTO con causale RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'...


E' corretto?

Altra domanda, come faccio a conoscere la data di presentazione della voltura errata (il protocollo lo vedo dalla visura storica) visto che non ho alcuna ricevuta?


Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2009 alle ore 23:51

non sei stato chiaro se l'errore di volturazione dipende dalla compilazione errata delle domende di voltura o dall'errata registrazione della domanda, poichè nel primo caso io penso che tu debba ripresentare le domende di voltura, mentre solo nel secondo caso puoi operare con un preallineamento (a mio modesto parere penso che debba essere l'AgT a seguito di istanza acorregere il secondo caso)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
129

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 09:32

"luigi70" ha scritto:
non sei stato chiaro se l'errore di volturazione dipende dalla compilazione errata delle domende di voltura o dall'errata registrazione della domanda, poichè nel primo caso io penso che tu debba ripresentare le domende di voltura, mentre solo nel secondo caso puoi operare con un preallineamento (a mio modesto parere penso che debba essere l'AgT a seguito di istanza acorregere il secondo caso)



L'errore dipende dall'errata dichiarazione, quindi in questo caso devo effettuare una Voltura per afflusso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6632

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 15 Dicembre 2009 alle ore 10:21

....SI, SI RIPAGANO I DIRITTI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2011 alle ore 16:38

"FenirGreen" ha scritto:
Salve,

devo correggere l'intestazione di un immobile per il quale sono state eseguite più volture in modo errato.

Atto del 77 - volturato in modo errato
Riunione di usufrutto - voltura errata (sulla base del primo errore)
Atto del 91 - Voltura errata


Se non erro dovrei effettuare in tutti e tre i casi volture per PREALLINEAMENTO con causale RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA'...


E' corretto?

Altra domanda, come faccio a conoscere la data di presentazione della voltura errata (il protocollo lo vedo dalla visura storica) visto che non ho alcuna ricevuta?


Grazie



Buongiorno colleghi,

Ho anch'io un caso simile, vorrei chiedere se è necessario procedere con una Voltura per Afflusso con causale RETTIFICA DI INTESTAZIONE ALL'ATTUALITA' per ogni voltura sbagliata o basta farne una sola che riporta la ditta alla situazione corretta.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Calogero88

Iscritto il:
08 Giugno 2016 alle ore 10:51

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2017 alle ore 15:12

Salve sono un nuovo utente e mi trovo per la prima volta a dover lavorare su preallinementi se di questo si tratta.

Espongo il caso.

Il mio clente ha acquistato un appartamento ed un box nel 1990, ad oggi, catastalmente, risulta intestatario soltanto dell'appartamento mentre il box è ancora intesato al costruttore dell'edificio.

Per quello che ho capito ci sarà stato qualche problema nella compilazione o nella registrazione della domanda infatti nell'atto il box è mensionato con scrittura manuale e non a macchina. Magari ci sarà stata qualche dimenticanza.

come posso procedere? scusate la descrizione poco precisa e spero possiate aiutarmi!

buona serata

Calogero

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie