Ciao a tutti,
devo fare un TM in cui vorrei accorpare due mappali il 336 e il 340. Il 336 è Ente Urbano (il 336 è anche disallineato con i Fabbricati in quanto il Fabbr attualmente presente ha il numero 355) mentre il 340 è INCOLTO STERRATO (nella visura alla voce anntoazioni risulta: area di casa diroccata).
Il 340 nell'estratto di mappa presenta attualmente un fabbricato solo per metà mappale mentre nella realtà il fabbricato lo prende tutto.
Io volevo fare un tipo mappale in deroga dove indicare che nel 340 c'è un fabbricato nell'intera superficie e accorpare il 336 e il 340 definendo un nuovo numero e poi con il docfa sopprimere il fabbricato 355 e creare ovviamente il nuovo.
Come tipologia ho provato la 7 però trovo problemi con il modello censuario.
Una volta fatta la proposta di aggiornamento in automatico mi crea il seguente 3SPC:
O|336|000| | |00000|00|40|SN| | |282| |
S|336|000| | |00000|00|00| | | |000| |
C| |000|a|AAA |00000|00|40|SN|A|AAA |282| |
O|340|000| | |00000|00|35|SN| | |282| |
S|340|000| | |00000|00|00| | | |000| |
C| |000|a|AAA |00000|00|35|SN|A|AAA |282| |
Quando salvo il modello mi dice Riga3: Errore, identificativo definitivo ripetuto in riga 6.
Ho provato a creare il modello censuario definendo prima con l'ausiliario la fusione dei due mappali (con funzioni SU e CO) e poi il 3SPC con il mappale derivato.
Così il modello mi viene salvato correttamento senza errori. Il problema sorge quando vado a fare la proposta di aggiornamento perchè mi dice "Errore la tipologia indicata prevede solo O, S, C.
Non so che fare
posso utilizzare la tipologia TM semplice come PREGEO 9?
Qualcuno può darmi un consiglio? Grazie e buon lavoro a tutti