Salve a tutti i colleghi (beato che è in ferie.....io non posso :twisted: ).
Mi è stato commissionato un frazionamento di un terreno (per poi effettuare una compravendita di una parte), l'accatastamento di due fabbricati di cui uno confinante al predetto terreno con altro numero di mappa e un'altro fabbricato (piccolino) tutti beni dello stesso proprietario .Voi direte.....tutto qui?
Il bello è che il terreno da frazionare, ha "naturalmente" la ditta tutta incasinata il terreno dove insiste il fabbricato da accatastare pure (in visura appare la ditta e la superficie e nella qualità fu d accert senza rendita) e per l'altro addirittura non esiste ne ditta ne reddito (solo la dicitura ente urbano, ma c'è esclusivamente la visura ai terreni, ho controllato anche la mappa dell'urbano è ha lo stesso numero).
Per allineare il tutto, i miei clienti (i figli dell'attuale proprietario), mi hanno fornito dei documenti dai quali ho potuto evincere che è stata fatta una successione (della nonna dei clienti) di un solo bene (il fabbricato ultimo con la dicitura ente urbano). All'agenzia delle entrate mi hanno fornito la trascrizione della successione dalla quale risulta che il fabbricato in questione è stato "inserito" come rurale del valore di £.4.000.000.
Orbene vengo al dunque!!!
La successione è stata aperta nell'1981.
Su consiglio dell'Agenzia delle Entrate, mi dicono di predisporre una successione sostitutiva ed inserire tutti i beni (giustamente) con dei valori relativi all'anno di apertura della successione.
Adesso con la successione (con una dichiarazione personale) riesco a mettere a posto la ditta (che non è poco) e per il terreno da frazionare No problem, perchè ho il reddito, ma per gli altri? Come mi comporto? I miei clienti incorrono in sanzioni gravi (esempio l'invim)? Che valori dare agli altri beni per pagare il meno possibile anche in fase di autoliquidazione delle imposte?
Sò che è dura da leggere a anche da capire, ma se qualche anima pia esperta in successioni vorrebbe consigliarmi, gli sarei grato (almeno virtualmente

).
Saluti.