Forum
Autore |
Bonifica identificativo catastale |

Agronomist
Iscritto il:
20 Settembre 2012 alle ore 09:21
Messaggi:
25
Località
Roma
|
Salve a tutti e buone vacanze per chi le sta facendo! Il quesito riguarda il famoso BIC (bonifica identifictivi catastali). Un negozio al seminterrato che riporta un foglio e particella nell'atto di vendita e una visura che ne riporta un numero diverso di entrambi... inoltre il negozio nella vecchia attribuzione risulta di 46 mq (ed anche nella nuova) ma di fatto sono 107 mq e non ha mai subito modifiche o ampliamenti (penso sia solo un errore di accatastamento). Il proprietario acquirente vorrebbe mettere a posto la situazione: occorre fare un nuovo TM con relativo Docfa? Grazie e buon caldo a tutti ;-P
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Nella planimetria associata in atti, il negozio, graficamente, che superficie risulta avere ?
|
|
|
|

Agronomist
Iscritto il:
20 Settembre 2012 alle ore 09:21
Messaggi:
25
Località
Roma
|
46 mq, molto probabilmente siccome erano una ventina di negozi da accatastare all'epoca della costruzione e erano tutti in sequenza e tutti molto simili se non uguali, il tecnico avrà pensato che questo era come gli altri e l'ha accatastato senza misurarlo (credo) perche mentre tutti sono praticamente simili questo nel complesso della schiera è differente.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Mmmmh. E' uno sbaglio troppo grosso. Disegnato un negozio di 46 mq. contro i 107 reali. Accatastato il bene di 107 mq con 46 in atti. Qui va verificato l'epoca della costruzione, l'epoca del trasferimento. Va letto l'atto di acquisto dell'attuale proprietà e che consistenza abbia l'oggetto trasferito. Dopodichè va capito se l'ampliamento è stato eseguito dopo la costruzione oppure durante la costruzione. Quindi serve anche il titolo che legittima la costruzione e controllarne la consistenza legittimata del tal negozio. Saluti
|
|
|
|

Agronomist
Iscritto il:
20 Settembre 2012 alle ore 09:21
Messaggi:
25
Località
Roma
|
Grazie mille totonno, sempre preziosi i tuoi consigli, provvederò ad approfondire le ricerche ! Salutissimi.
|
|
|
|

Agronomist
Iscritto il:
20 Settembre 2012 alle ore 09:21
Messaggi:
25
Località
Roma
|
Comunque in mappa non risultano entrambi i numeri sia della vecchia partita nel primo atto di vendita sia in quella che esce dalla visura catastale!!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Questo è un problema di mancato allineamento tra mappa fabbricati e mappa terreni. devi andare negli archivi del catasto oppure alle casse se l'hanno informatizzato, e ritirare l'estratto di mappa scansionato del fabbricati e poi chiedere l'allineamento con la mappa terreni inserendo il numero di particella presente in visura al fabbricati (cosiddetto cassone).
|
|
|
|

Agronomist
Iscritto il:
20 Settembre 2012 alle ore 09:21
Messaggi:
25
Località
Roma
|
Cassone? ok totonno capito il problema . Mitico! Grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|