Forum
Argomento: Bolla dello strumento
|
Autore |
Risposta |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"samsung" ha scritto: Su asfalto questo problema non dovrebbe porsi, soprattutto d'inverno e se nessuna punta è sul bordo strada in terra Quello di mollare e riserrare le viti di bloccaggio dovrebbe essere però un comportamento istintivo su qualunque tipo di terreno. Concordo con te. Toglimi una curiosità, le viti A e B son identificate correttamente?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
Si, va bene anche se andava bene una qualsiasi altra identificazione. Comunque è bene aver identificato quelle due in particolare che saranno A e B per sempre. La livella sferica anche se nascosta ti aiuterà ad identificare A e B anche dopo ore dalla messa in bolla originaria per eventuali ritocchi. E' la posizione della sferica che ti dice chi è A e chi B e C, non c'era bisogno di segnare con pennarello le viti.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
"samsung" ha scritto: Si, va bene anche se andava bene una qualsiasi altra identificazione. Comunque è bene aver identificato quelle due in particolare che saranno A e B per sempre. La livella sferica anche se nascosta ti aiuterà ad identificare A e B anche dopo ore dalla messa in bolla originaria per eventuali ritocchi. E' la posizione della sferica che ti dice chi è A e chi B e C, non c'era bisogno di segnare con pennarello le viti. E' una matita Ma visto che dal manuale non era molto comprensibile,appuntarle non è mai male!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|