Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / BCNC INSISTENTE SU DUE PARTICELLE DI DUE PROPRIETA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BCNC INSISTENTE SU DUE PARTICELLE DI DUE PROPRIETARI DIFFERENTI

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2020 alle ore 17:37

Come da titolo, ho da redigere una pratica DOCFA in cui un vano scala, va a servire 2 particelle con 2 differenti proprietari. In che modo dovrei procedere nel momento in cui vado a costituitre il BCNC?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2020 alle ore 20:05

Per caso trattasi di vecchia costruzione in cui, a suo tempo, non sono stati ovviamente mai costituiti i B.C.N.C.?

Spiega meglio la situazione che è poco chiara.

Che tipo di Docfa devi redigere, variazione, nuova costruzione, unità afferenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2020 alle ore 10:27

Vecchia costruzione con scala interna in comune che serve due differenti particelle. Devo redigere una variazione, dove ovviamente dovrò andare a costituire il BCNC

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2020 alle ore 10:50

"dammar" ha scritto:
Vecchia costruzione con scala interna in comune che serve due differenti particelle. Devo redigere una variazione, dove ovviamente dovrò andare a costituire il BCNC



Per prima cosa devi capire su quale particella ricade il vano scala, fai una variazione per costituzione di bcnc e gli attribuisci il primo sub disponibile, poi nell'elenco sub nella descrizione specificherai che il bcnc e comune ai vari sub o particelle

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dammar

Iscritto il:
12 Febbraio 2018 alle ore 17:57

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2020 alle ore 11:06

Il vano scala ricade sulla particella 30, e va a servire anche la part. 31 (che dovrò variare per altri motivi), secondo te devo immettere il BNCN anche nell elenco sub della 31?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 13 Gennaio 2020 alle ore 11:41

"dammar" ha scritto:
Il vano scala ricade sulla particella 30, e va a servire anche la part. 31 (che dovrò variare per altri motivi), secondo te devo immettere il BNCN anche nell elenco sub della 31?



é difficile darti risposte precise senza conoscere tutti gli elementi, bisogna vedere le planimetrie leggere cosa c'è scritto sugli atti, secondo me se il vano scala ricade tutto sulla 30 lo devi inserire solo nell'elenco sub della 30 specificando che è comune anche alla particella 31 sub ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie