Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ATTRIBUZIONE CORTE ESCLUSIVA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ATTRIBUZIONE CORTE ESCLUSIVA

VSABELLA93

Iscritto il:
18 Gennaio 2018 alle ore 18:29

Messaggi:
28

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2021 alle ore 13:45

Buongiorno cercherò di essere più chiara possibile per esprire il mio problema:

Devo accorpare la corte ad una unità già censita al NCEU.

la corte in quetsione è censita al C.T. come Seminativo. (particella 100)

L'abitazione (particella 101 sub 1) a cui devo accorpare la corte fa parte di un fabbricato di maggiore consistenza quindi la particella è costituita da più sub. (particella 101 sub 1-2-3)

Per quanto sopra esposto non mi è possibile fare un Tipo mappale per fusione in quanto non sarebbe corretto fondere un fabbricato che ha più unità con diversi proprietari alla particela della corte che invece appartiene solo a uno.

Ho provato a redigere un "Tipo Mappale per conferma di mappa" affinche potessi passare il lotto da seminativo a ente urbano, e successivamente presentare un docfa per costituzione di area urbana per poi fonderla con l abitazione. Ma mi è stato respinto in quanto nella redazione del tipo mappale mi chiede la corrispondenza con il catasto urbano e ovviamento non c è in quanto la particella 100 non è censita all'urbano ma al terreni.

Adesso sto provando facendo prima il docfa per graffare la particella del terreno con il sub dell abitazione con la causale ampliamento (dell'abitazione) ma ancora non lo hanno lavorato e non credo sia la strada giusta.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8734

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2021 alle ore 21:20

"VSABELLA93" ha scritto:
Buongiorno cercherò di essere più chiara possibile per esprire il mio problema:

Devo accorpare la corte ad una unità già censita al NCEU.

la corte in quetsione è censita al C.T. come Seminativo. (particella 100)

L'abitazione (particella 101 sub 1) a cui devo accorpare la corte fa parte di un fabbricato di maggiore consistenza quindi la particella è costituita da più sub. (particella 101 sub 1-2-3)

Per quanto sopra esposto non mi è possibile fare un Tipo mappale per fusione in quanto non sarebbe corretto fondere un fabbricato che ha più unità con diversi proprietari alla particela della corte che invece appartiene solo a uno.

Ho provato a redigere un "Tipo Mappale per conferma di mappa" affinche potessi passare il lotto da seminativo a ente urbano, e successivamente presentare un docfa per costituzione di area urbana per poi fonderla con l abitazione. Ma mi è stato respinto in quanto nella redazione del tipo mappale mi chiede la corrispondenza con il catasto urbano e ovviamento non c è in quanto la particella 100 non è censita all'urbano ma al terreni.

Adesso sto provando facendo prima il docfa per graffare la particella del terreno con il sub dell abitazione con la causale ampliamento (dell'abitazione) ma ancora non lo hanno lavorato e non credo sia la strada giusta.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio. Grazie



Hai redatto il TM per conformità ed hai sbagliato.... perchè giustamente cosa stai confermando se non c'è correlazione tra CT e CF?

Puoi optare per un TM per nuova costruzione su intera particella senza geometria (ex Tipologia 7). Una volta approvato e validato con relativa consegna del secondo originale puoi procedere con il Docfa, o costituendo come hai detto tu l'area urbana per poi fonderla con l'u.i. (identificativo graffato) e/o direttamente utilizzando la causale altre: ampliamento per annessione di corte urbana, ma in questo caso rimarrebbe appesa la F/6 costituita in automatico, la quale a sua volta andrebbe soppressa con apposita istanza.

Anche se in tutto questo non ho capito perchè non la p.lla non la lasci così come sta al CT (che fastidio ti da?)
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie