Forum
Autore |
Archivio in Cloud per Studio |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Carissimi amici e colleghi, causa anche la recente emergenza per me si pone un piccolo problema che mi interesserebbe sapere se avete avuto e risolto anche voi: l'archiviazione in cloud. Io preferisco lavorare nello studio in quanto ho a disposizione tutto il cartaceo consultabile, però dato che l'emergenza chissà quanto durerà vorrei sapere se utilizzate un'archiviazione CLOUD e quale e i costi. Io sono alla ricerca di un Cloud che ad esempio a fine giornata si aggiorni dallo studio o da casa solo con i file modificati e con i nuovi inseriti, senza caricare ogni volta tutto o senza doverli selezionare. Esiste? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Commodore
Iscritto il:
22 Aprile 2004
Messaggi:
110
Località
|
Vai qui mega.nz/login e crea un nuovo account poi da qui mega.nz/sync ti scarichi l'app per desktop e procedi alla configurazione della sincronizzazione. Lo uso da molto, e devo dire che funziona molto bene, inoltre offre 50 gb di spazio... Ciao.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2062
Località
Irpinia
|
Ciao Francesco e a tutto il forum. Io sinceramente ancora non mi fido di "portare" su un cloud tutto l'archivio dello studio. Io ho sempre utilizzato quando lavoro in mobilità sia da casa o comunque fuori dallo studio il sistema di TeamViewer (ma ne esistono anche altri) il quale (con licenza business perchè quella gratuita non permette un utilizzo per scopi commerciali) ti permette di collegarti in remoto con il PC dello studo e poter prelevare e/o importare i dati che ti servono. Inoltre, cosa ottima, pui utilizzare anche i software che hai installato sul PC dello studio. Unica cosa il PC dello studio lo devi lasciare accesso. Saluti.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1627
Località
|
Grazie delle risposte. Certo, non è cosa da niente usare un Cloud da un punto di vista della sicurezza dei dati. Ovviamente non si deve condividere tutto il contenuto del pc ma magari solo una cartella "Lavori" senza dati sensibili. Per questo forse sarebbe meglio rivolgersi ad aziende serie. E' un casino lasciare il pc sempre acceso. Proverò MEGA.
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Il nostro tecnico ci ha sconsigliato l'uso di team viewer o simili, perchè creano una connessione internet aperta dalla quale possono entrare "ospiti " sgraditi nella rete dell'ufficio. Ci ha configurato un acceso VPN in modo che ogni connessione domestica sia comunque autorizzata e protetta dal firewall in ufficio. Anche in questo caso i pc devono rimanere accesi, questa secondo me è la nota dolente (impone un gruppo di continuità valido etc..)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|