Forum
Autore |
Annullare estratto rilasciato e fare autoallestito |

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
salve. ho un problema davvero curioso a redigere un libretto tipologia 10, che varrebbe un post intero con un video, perchè a parola sarebbe troppo complesso, anche se è davvero banale il problema (vi è mai capitato che nella stesura della proposta di aggiornamento di una modesta entità, cliccando prima sull'ampliamento da accorpare al fabbricato, e poi sul fabbricato esistente stesso, questi, invece di rimanere tutti e due con colorazione arancione, per poi unirsi iin una particella$ sola, questi si selezionano alternativamente, quindi uno esclude l'altro????Mah..). Comunque, la mia paura è che sia sbagliato qualcosa sull'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia (Si, avete capito bene... rilasciato dall'Agenzia anche se per le modeste entità si può fare l'autoallestito...altrimenti che principiante sarei???). Quindi volevo chiedere se posso comunque produrre l'autoallestito. Oppure ormai che l'ho chiesto devo inserirlo nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, quando è richiesto? Sempre se facendo l'autoallestito, i problemi sopracitati scompaiono...ancora non provo. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Agosto 2011
Messaggi:
137
Località
Piacenza
|
L'autoallestito non è più ammesso, tranne nel solo caso di tipologia 1 (se non ricordo male) Tieniti il tuo estratto e fattelo piacere Buon lavoro 8)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"malteser" ha scritto: L'autoallestito non è più ammesso, tranne nel solo caso di tipologia 1 (se non ricordo male) Tieniti il tuo estratto e fattelo piacere Buon lavoro 8) veramente solo per la tipologia 2 e 22(autoallestito o in alternativa EDM rilasciato dall’Ufficio) con la tipologia 1 non occorre ne l'autoallestito ne l'EDM in quanto trattasi di conformità di mappa con conferma dello stesso numero di p.lla. buona serata
|
|
|
|

malteser
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
16 Agosto 2011
Messaggi:
137
Località
Piacenza
|
Vedi che ricordavo male? Purtroppo non avevo sotto il prontuario delle tipologie comunque nel caso di specie l'autoallestito non vale niente
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"malteser" ha scritto: comunque nel caso di specie l'autoallestito non vale niente  concordo....
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"studiodgf" ha scritto: salve. ho un problema davvero curioso a redigere un libretto tipologia 10, che varrebbe un post intero con un video, perchè a parola sarebbe troppo complesso, anche se è davvero banale il problema (vi è mai capitato che nella stesura della proposta di aggiornamento di una modesta entità, cliccando prima sull'ampliamento da accorpare al fabbricato, e poi sul fabbricato esistente stesso, questi, invece di rimanere tutti e due con colorazione arancione, per poi unirsi iin una particella$ sola, questi si selezionano alternativamente, quindi uno esclude l'altro????Mah..). Comunque, la mia paura è che sia sbagliato qualcosa sull'estratto di mappa rilasciato dall'Agenzia (Si, avete capito bene... rilasciato dall'Agenzia anche se per le modeste entità si può fare l'autoallestito...altrimenti che principiante sarei???). Quindi volevo chiedere se posso comunque produrre l'autoallestito. Oppure ormai che l'ho chiesto devo inserirlo nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, quando è richiesto? Sempre se facendo l'autoallestito, i problemi sopracitati scompaiono...ancora non provo. Grazie evidentemente sbagli qualcosa nella campitura e la successiva unione....
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
Da me accettano l'autoallestito per la tipologia 10. In più vedo che è successo solo a me una cosa del genere e capisco pure che non posso più auto-generarmi l'estratto per ovviare al fatto che il pregeo non "senta" la linea rossa. Domani posto il libretto, comunque è molto semplice in quanto la nuova linea rossa corrispondente all'ampliamento, e costituita da 2 vertici, chiamati 3 e 4, generati entrambi per allineamento sul punto 1, con orientamento verso il punto 2, ma il punto 4 non rientrante nella tolleranza del limite massimo dell'1/3, e pertanto ribattuto con altro allineamento e, pertanto, verificato, come da normativa che ora non ricordo. I punti 1 e 2 sono stati fissati come punti vertici, i punti 3 e 4 come riga 7 rossa continua, in più sono state fatte due righe 8 per i punti 1 e 2 con le coordinate lette dall'estratto.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8749
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"studiodgf" ha scritto: Da me accettano l'autoallestito per la tipologia 10 e che è un ufficio apparte il tuo...... cmq posta il libretto e ne riparliamo
|
|
|
|

studiodgf
Iscritto il:
30 Ottobre 2006
Messaggi:
73
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|