Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / ancora sul frazionamento e cessione di una strada ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ancora sul frazionamento e cessione di una strada vicinale..

geo.luci

Iscritto il:
27 Marzo 2017 alle ore 16:52

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2017 alle ore 17:16

Premetto che prima di inserire il post ho letto tutto il possibile presente nel forum relativo alle strade vicinali, ma i dubbi permangono, quindi vi espongo il mio problema.

Un cliente ha interesse ad acquisire una porzione di strada non più utilizzata adicente al suo lotto e catastalmente presente in mappa come strada, quindi collegata alla pubblica viabilità.

Il comune, con apposita delibera ha sdemanializzato la strada dicendo, fra le altre cose, che in passato questa si chiamava "via Rossi" e che oggi non esiste una Via Rossi nella toponomastica Comunale, dando quasi per scontato che di conseguenza la strada è "vicinale" (di uso pubblico) quindi di proprietà dei frontisti.

DOPO la sdemanializzazione il Comune firma il frazionemento in N particelle e mi dice che redigerà una comunicazione nella quale il catasto provvederà in automatico ad aggironare le proprietà.

In visura le nuove particelle risultano Relitti stradali di strada pubblica, quindi senza intestazione.

Ora, il catasto non la pensa allo stesso modo del comune. Per inserire le insestazioni private mi chiede un atto notarile, quindi una vendita vera è propria, ma il Comune dice di non avere documentazione attestante la proprietà pubblica della strada. Da qui i miei dubbi: perchè se la strada non è pubblica il comune ha firmato il frazionemento? E perchè allo stesso modo l'Agenzia lo ha accettato?

Ho un dubbio anche relativamente ai "frontisti": I lotti esistenti lungo questa strada, sono solo confinanti la via Rossi, avendo tutti accesso (quindi fronte principale) da altre vie: sono definibili ugualmente frontisti?

Sperando di essermi fatta comprendere vi ringrazio fin da ora per il tempo che mi dedicate...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2017 alle ore 09:49

Ciao Geo.luci

La prima cosa da verificare, accuratamente, è la natura giuridica della strada: pubblica o vicinale di uso pubblico.

Qualora ricorra la seconda condizione il Comune non deve fare alcuna sdemanializzazione perché la proprietà non è sua ma dei frontisti. Deve fare solo una delibera per togliere l'uso pubblico che è tutta un'altra cosa.

Fatto questo si esegue il frazionamento e le istanze per reintestare i vari fronti ai legittimi proprietari.

Se al Catasto di competenza questa procedura non è chiara digli che l'Ingegner Franco Maggio, Direttore Centrale del Catasto e della Cartografia, in data 20 Dicembre 2012 Prot. 64113/2012 rispose ad un quesito formulato dal sottoscritto unitamente alla Direzione Regionale Toscana Territorio nella quale specificava quanto sopra riportato.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo.luci

Iscritto il:
27 Marzo 2017 alle ore 16:52

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2017 alle ore 14:05

Innanzitutto grazie mille per la risposta.
In effetti la Delibera che il Comune ha emesso non é di sdemanializzazione (come invece la chiama il tecnico comunale) ma é di Declassamento da strada vicinale a strada privata. Il frazionamento é già stato depositato e accettato, anche se è stato firmato dal Comune e non dai frontisti... A questo punto quindi il catasto può procedere con l'aggiornamento delle proprietà.
L'ultimo quesito: ci sono alcuni frontisti che non sono interessati a diventare intestatari della porzione di strada con la quale confinano: potrebbe essere sufficiente allegare una dichiarazione alla Delibera comunale per cedere questo diritto o in una situazione del genere occorre per forza rivolgere ad un notaio successivamente all'inserimento Dell proprietà da parte del catasto?
Grazie ancora per il tempo dedicatomi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2017 alle ore 18:33

Una volta che il Comune ha tolto l'uso pubblico dalla strada i fondi tornano di esclusiva proprietà dei loro frontisti. Non è sufficiente dire che non sono interessati.

Quando queste particelle avranno un numero e il loro legittimo intestato il bene potrà essere ceduto, donato o eseguita qualsiasi altra forma di alienazione possibile.

Cordialmente

Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie