Forum
Argomento: Ampliamento su particella limitrofa ditta quasi simile superficie minore del 50%
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"tipologia" ha scritto: "totonno" ha scritto: "tipologia" ha scritto:
Riguardo: "Una particella edificata o meno può appartenere a più soggetti di unica ditta. Al terreni una particella edificata appartiene al sig. Ente Urbano." Non ho capito se la risposta è ironica o ragionata. Il Sig. Ente Urbano è un conto di transito non un "proprietario". Una particella edificata appartiene alla stessa ditta iscritta in CT a meno che la ditta dichiarante il fabbricato sia una "ditta priva di titolo legale reso pubblico"; nel caso si avrebbero le due ditte 1s proprietario superficiario (fabbricato) - 1t proprietario dell'area (terreno) ex "ciascuno per i propri diritti" § 18 Istruzione XIV di conservazione del nuovo catasto. O sbaglio? Cordiali saluti. A questo punto è d'obbligo la domanda: Che mestiere fai nella vita ? Saluti Indovina... A proposito di recente ho ricevuto le seguenti informazioni tra il vecchio e il nuovo. Mi daresti un parere? nel 1990 la circolare 2/84 all'epoca consentiva l'accorpamento di distinti mappali intestati a ditte differenti se questi costituivano un unico organismo edilizio prevedendo una intestazione cumulativa al NCEU derivata dalla somma delle intestazioni delle varie particelle del NCT; la ditta cumulativa ciascuno per i propri diritti è riferita alla titolarità relativa ai terreni su cui viene edificato l'immobile e, notoriamente, i terreni si rappresentano cartograficamente in piano (orizzontale); utilizzando strumenti quali Google Maps e Street View, la conformazione dell'attuale immobile consente la proposizione del tipo mappale per ampliamento. Grazie. Cordialmente. Indovinato !
|
|
|
|

tipologia
Iscritto il:
02 Gennaio 2019 alle ore 22:19
Messaggi:
46
Località
|
"totonno" ha scritto: "tipologia" ha scritto: "totonno" ha scritto: "tipologia" ha scritto:
Riguardo: "Una particella edificata o meno può appartenere a più soggetti di unica ditta. Al terreni una particella edificata appartiene al sig. Ente Urbano." Non ho capito se la risposta è ironica o ragionata. Il Sig. Ente Urbano è un conto di transito non un "proprietario". Una particella edificata appartiene alla stessa ditta iscritta in CT a meno che la ditta dichiarante il fabbricato sia una "ditta priva di titolo legale reso pubblico"; nel caso si avrebbero le due ditte 1s proprietario superficiario (fabbricato) - 1t proprietario dell'area (terreno) ex "ciascuno per i propri diritti" § 18 Istruzione XIV di conservazione del nuovo catasto. O sbaglio? Cordiali saluti. A questo punto è d'obbligo la domanda: Che mestiere fai nella vita ? Saluti Indovina... A proposito di recente ho ricevuto le seguenti informazioni tra il vecchio e il nuovo. Mi daresti un parere? nel 1990 la circolare 2/84 all'epoca consentiva l'accorpamento di distinti mappali intestati a ditte differenti se questi costituivano un unico organismo edilizio prevedendo una intestazione cumulativa al NCEU derivata dalla somma delle intestazioni delle varie particelle del NCT; la ditta cumulativa ciascuno per i propri diritti è riferita alla titolarità relativa ai terreni su cui viene edificato l'immobile e, notoriamente, i terreni si rappresentano cartograficamente in piano (orizzontale); utilizzando strumenti quali Google Maps e Street View, la conformazione dell'attuale immobile consente la proposizione del tipo mappale per ampliamento. Grazie. Cordialmente. Indovinato ! Deduco quindi che a Firenze s'usò e forse s'usi accorpare distinti mappali intestati a ditte differenti dichiarando una intestazione cumulativa al NCEU derivata dalla somma delle intestazioni delle varie particelle del NCT e che quindi la vecchia ditta cumulativa "ciascuno per i propri diritti" è riferita alla titolarità relativa ai terreni su cui viene edificato l'immobile e, notoriamente i terreni si rappresentano cartograficamente in piano (orizzontale). Da professionista esperto del settore concordi? C'è qualcuno che conosce l'argomento? Grazie. Cordiali saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|