Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / allegati alla successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore allegati alla successione

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 00:03

mi è stato detto che nel caso in cui vengano inseriti in successione ereditaria terreni edificabili c'è bisogno del certificato di destinazione urbanistica, è vero oppure ce n'è bisogno in qualsiasi caso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 03:31

sorpresa!!! ciao Tony

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 07:41

Le Faq contengono questa risposta al tuo quesito:

http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo...

Ciao, buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 09:27

giusto quanto indirizzato da DADO48 ma se può esserti utile ho esperienza nell'Agenzia dove presento le pratiche io di certificati in carta semplice rilasciati dall'Ufficio Tecnico, ovvero senza apposizione della marca da bollo...

me lo aveva proprio consigliato un impiegato dell'Agenzia e l'Ufficio Tecnico me lo rilascia tranquillamente pagando solo i diritti di segreteria.

questo giusto per sapere qualcosa in più, in linea generale gli allegati sono quelli descritti in FAQ

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8736

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 09:56

"TonyH" ha scritto:
mi è stato detto che nel caso in cui vengano inseriti in successione ereditaria terreni edificabili c'è bisogno del certificato di destinazione urbanistica, è vero oppure ce n'è bisogno in qualsiasi caso?


il certificato di dest. urbanistica a mio avviso ci vuole sempre........se no come fa l'AdE a conoscere la destinazione d'uso del terreno/terreni? :lol: :lol: :lol:
per altre info si rimanda alla FAQ attinente il problema....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

TonyH

Iscritto il:
18 Febbraio 2008

Messaggi:
100

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Aprile 2008 alle ore 22:37

grazie a tutti dell'aiuto... (ehi Lorenzo, ma mi segui in ogni forum? )

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2008 alle ore 01:32

Tony ricordati che giovedi, dobbiamo andare al catasto a fare due tarantelle,
cmq te lo avevo detto anche io di persona che ci volevano sti benedetti certificati.
saluti collega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 20:09

"CESKO" ha scritto:

il certificato di dest. urbanistica a mio avviso ci vuole sempre........se no come fa l'AdE a conoscere la destinazione d'uso del terreno/terreni? :lol: :lol: :lol:
per altre info si rimanda alla FAQ attinente il problema....



meno male, posso dissentire a CESKO!
il certificato di dest. urbanistica lo richiedeva la L. 47/85 e ora l'art. 30 DPR 380/01 per gli atti tra vivi etc. etc.
Se l'AdE vuole sapere qualcosa in più di quanto metto sulla dichiarazione di successione, che si vada a documentare da sola!
almeno nella mia provincia è ancora così; forse resistiamo perché ci sono tanti altri professionisti più legalmente battaglieri (notai?, avvocati?) che sanno far valere le ragioni del dichiarante, ma tant'è.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie