Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Aiuto su Voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Aiuto su Voltura

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:02

Scusate se le domande che sto per porvi sono un po' troppo banali, ma è la prima volta che mi accingo a redigere una voltura, quindi spero siate clementi

Devo fare la voltura di una successione registrata nel 1987, ci sono vari immobili da volturare, nella maggior parte dei casi la situazione è questa:
De Cuius (A) proprietario per 1/2.
Altro intestatario (B) per 1/2.

Ecco le domande:

1) La porzione del De Cuius va ai due figli C e D, quindi tra i soggetti devo riportare:
B per 1/2;
C per 1/4;
D per 1/4.
Giusto? o devo trascurare la parte riguardante l'intestatario B?

2) Devo allegare copia della successione? e se si serve una copia conforme?

3) Come posso calcolare le spese considerando che gli immobili da volturare sono una decina?

Grazie mille.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:21

Se trattasi di successione leggittima :
1- esatto se non c'è più il coniuge
2- copia conforme della denuncia di successione
3- le spese a memoria, dovrebbero essere pari a € 70 circa a nota

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:31

"george_ces" ha scritto:
Se trattasi di successione leggittima :
1- esatto se non c'è più il coniuge
2- copia conforme della denuncia di successione
3- le spese a memoria, dovrebbero essere pari a € 70 circa a nota

Buon lavoro



Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:51

Altra domanda.

Nella stessa dichiarazione di successione viene trasferita una u.i. successivamente venduta dai proprietari prima che sia stata effettuata voltura, come devo comportarmi? devo inserire comunque la nota retaliva a questa unità o posso trascurarla?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:56

"FenirGreen" ha scritto:
Scusate se le domande che sto per porvi sono un po' troppo banali, ma è la prima volta che mi accingo a redigere una voltura, quindi spero siate clementi

Devo fare la voltura di una successione registrata nel 1987, ci sono vari immobili da volturare, nella maggior parte dei casi la situazione è questa:
De Cuius (A) proprietario per 1/2.
Altro intestatario (B) per 1/2.

Ecco le domande:

1) La porzione del De Cuius va ai due figli C e D, quindi tra i soggetti devo riportare:
B per 1/2;
C per 1/4;
D per 1/4.
Giusto? o devo trascurare la parte riguardante l'intestatario B?

2) Devo allegare copia della successione? e se si serve una copia conforme?

3) Come posso calcolare le spese considerando che gli immobili da volturare sono una decina?

Grazie mille.


si un po' più chiaro il soggetto B è per caso il coniuge superstite e/o altra persona senza legame di parentela col soggetto A?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 10:56

"FenirGreen" ha scritto:

1) La porzione del De Cuius va ai due figli C e D, quindi tra i soggetti devo riportare:
B per 1/2;
C per 1/4;
D per 1/4.
Giusto? o devo trascurare la parte riguardante l'intestatario B?



Io a B darei i 2/4...

"FenirGreen" ha scritto:

Altra domanda.

Nella stessa dichiarazione di successione viene trasferita una u.i. successivamente venduta dai proprietari prima che sia stata effettuata voltura, come devo comportarmi? devo inserire comunque la nota retaliva a questa unità o posso trascurarla?


Sarebbe comunque da trattare in quanto avrai una continuità storica e non incorri nell'introduzione di riserve per atti intermedi inesistenti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 11:06

si un po' più chiaro il soggetto B è per caso il coniuge superstite e/o altra persona senza legame di parentela col soggetto A?[/quote]

Si è la moglie, ma c'è stato un testamento olografo, quindi non entra in successione...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 11:34

Io invece a B darei i 4/8 o addirittura 8/16.........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 11:52

"geo_roma" ha scritto:
Io invece a B darei i 4/8 o addirittura 8/16.........



... e per quale motivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 13:43

Non cofondiamo le idee al collega FenirGreen..........
le quote devono essere ripartite nel seguente modo:

- Quota pari a 2/4 in favore del soggetto B[(moglie del decuius già proprietaria della quota di 1/2, presumibilmente perchè era coniugata in regime di comunione legale dei beni con il predetto decuius) (volendo la quota pari a 2/4 è divisibile x 2 e quindi pari nuovamente ad 1/2]

- Quota pari ad 1/4 in favore del soggetto C(figlio- erede testamentario)

- Quota pari ad 1/4 in favore del soggetto D(figlio- erede testamentario)
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 14:52

"CESKO" ha scritto:
Non cofondiamo le idee al collega FenirGreen..........
le quote devono essere ripartite nel seguente modo:

- Quota pari a 2/4 in favore del soggetto B[(moglie del decuius già proprietaria della quota di 1/2, presumibilmente perchè era coniugata in regime di comunione legale dei beni con il predetto decuius) (volendo la quota pari a 2/4 è divisibile x 2 e quindi pari nuovamente ad 1/2]

- Quota pari ad 1/4 in favore del soggetto C(figlio- erede testamentario)

- Quota pari ad 1/4 in favore del soggetto D(figlio- erede testamentario)
Cordialmente



era quello che intendevo io giusto per avere le quote con la stessa proporzione però come al solito ci sono persone che postano a casaccio :evil:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo_roma

Iscritto il:
11 Febbraio 2008

Messaggi:
432

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 16:20

Scusami gianco non prendertela........stavo semplicemente scherzando.....la tua precisazione era più che esatta.....
Ciao e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8805

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 16:24

"gianco78" ha scritto:
era quello che intendevo io giusto per avere le quote con la stessa proporzione però come al solito ci sono persone che postano a casaccio :evil:


"la suonata" non era rivolta a te...........
ma a chi precedentemente ha scritto quelle corbellerie tipo 4/8 e 8/16.........confondendo ancor di più le idee al collega FenirGreen che mi sembra già alquanto smarrito :lol:
ok?
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FenirGreen

Iscritto il:
19 Dicembre 2006

Messaggi:
127

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 16:37

Chiarissimo il concetto, basta prendere come divisore il minimo comune multiplo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2008 alle ore 16:37

"CESKO" ha scritto:
"gianco78" ha scritto:
era quello che intendevo io giusto per avere le quote con la stessa proporzione però come al solito ci sono persone che postano a casaccio :evil:


"la suonata" non era rivolta a te...........
ma a chi precedentemente ha scritto quelle corbellerie tipo 4/8 e 8/16.........confondendo ancor di più le idee al collega FenirGreen che mi sembra già alquanto smarrito :lol:
ok?
cordialmente



infatti non parlavo di te :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie