Forum
Argomento: Agevolazioni 1° casa per 2 uiu unite di fatto ai fini fiscali
|
Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Si quello che dici è vero, ma l'immobile per il quale richiede l'agevolazione è uno di quelli di Roma dove ha la residenza, quello di Frosinone non cade nemmeno in successione proprio perchè il de cuius è usufruttuario, lo prendo in considerazione solo per vedere se quando ha acquistato la nuda proprietà, ha usufruito dell'agevolazione per prima casa.
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Buongiorno, mi aggancio a questa discussione per chiedere quanto segue, in merito ad una successione. Immobile A/2 e relativa pertinenza C/6, pervenuti in donazione nel 2007. Il de cuius nel 2013 acquista una cantina C/2 a 30 metri di distanza dall'abitazione (altro condominio ma stanno vicinissimi), quindi dal mio punto di vista sarebbe potuta diventare pertinenza dell'A/2, ma così non è stato (forse non è stato chiesto al Notaio di farlo... chissà), cioè dall'atto non si evince che trattasi di pertinenza dell'abitazione, e neppure dalla tassazione applicata. Ora, in successione, posto che realmente il C/2 è utilizzato come pertinenza dell'abitazione, posso io trattarlo come pertinenza?... Se sì, con 200e+200e di imposte si sistemano l'abitazione e le 2 pertinenze. Grazie.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Buongiorno senza aprire un nuovo post, continuo su questo, essendo identico il problema. INSERIMENTO IN SUCCESSIONE TELEMATICA DI UNITA' IMMOBILIARE (1° CASA) COMPOSTA DA 3 UNITA' UNITE DI FATTO AI FINI FISCALI. Vi chiedo: come si devono trattare nel software? Come unità "graffate"? O immobili "contigui"? Perchè non trovo una dicitura apposita. Io uso il programma di An...st Grazie PS: ho trovato questo articolo molto interessante sul tema: www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-pra...
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
per un caso simile parlai con un funzionario ade che mi spiegò che la detrazione spettava per tutti gli immobili uniti di fatto, ma il software non poteva gestire questa casistica (sempre un plauso alle grandi menti che lavorano in sogei), siccome parlo di un paio di anni fa non so dirti se hanno implementato qualcosa a livello del software. al tempo mi disse che avevo due soluzioni: 1) chiedere la detrazione per l'immobile con la rendita più alta e trattare l'altro come seconda casa 2) chiedere l'agevolazione per entrambi, ma in questo caso avrei sicuramente ricevuto una contestazione da parte di ade, alla quale avrei dovuto inviare istanza in autotutela spiegango che si trattava di unità unite di fatto fiscalmente io scelsi la prima perche la seconda rendita era veramente bassa in quanto si trattava di una singola camera, ma in teoria hai diritto ad avere la detrazione come prima casa per tutte le unità. "Francesco2015" ha scritto: Buongiorno senza aprire un nuovo post, continuo su questo, essendo identico il problema. INSERIMENTO IN SUCCESSIONE TELEMATICA DI UNITA' IMMOBILIARE (1° CASA) COMPOSTA DA 3 UNITA' UNITE DI FATTO AI FINI FISCALI. Vi chiedo: come si devono trattare nel software? Come unità "graffate"? O immobili "contigui"? Perchè non trovo una dicitura apposita. Io uso il programma di An...st Grazie PS: ho trovato questo articolo molto interessante sul tema: www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-pra...
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Giuseppe329, innanzitutto grazie della risposta. Il mio caso è 3 uiu unite di fatto più o meno simili come rendita, se ne metto una sola con l'agevolazione, per le altre due vado a far pagare +/- 380 euro... Contatterò l'ufficio. Grazie PS: però se nel frattempo qualcuno che legge ha una possibile soluzione... è gradito conoscerla...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Giuseppe329, innanzitutto grazie della risposta. Il mio caso è 3 uiu unite di fatto più o meno simili come rendita, se ne metto una sola con l'agevolazione, per le altre due vado a far pagare +/- 380 euro... Contatterò l'ufficio. Grazie PS: però se nel frattempo qualcuno che legge ha una possibile soluzione... è gradito conoscerla...  Utilizzando successione - web direttamente dal sito dell'AdE, il problema non c'è! ma evidentemente vi ostinate ancora ad usare questi programmi/softwarwe ormai obsoleti e non aggiornati. saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"CESKO" ha scritto:
Utilizzando successione - web direttamente dal sito dell'AdE, il problema non c'è! ma evidentemente vi ostinate ancora ad usare questi programmi/softwarwe ormai obsoleti e non aggiornati. saluti Ah quindi successioni-web ha proprio la voce "unite di fatto"? I software commerciali hanno le stesse funzioni!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
SOLUZIONE Se c'è un immobile prima casa con 3 uiu unite di fatto ai fini fiscali: - Inserire la prima unità normalmente atrribuendo a chi avrà l'agevolazione prima casa (lettera P) - Inserire le altre due unità (o più) con agevolazione lettera Z (fabbricato contiguo). - Inserire nella dichiarazione agevolazione prima casa l'impegno a fare l'accorpamento entro tre anni. Saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
scusa, ma se sono unite di fatto ai fini fiscali vuol dire che non è possibile fare l'accorpamento, così dichiari una cosa falsa "Francesco2015" ha scritto: SOLUZIONE Se c'è un immobile prima casa con 3 uiu unite di fatto ai fini fiscali: - Inserire la prima unità normalmente atrribuendo a chi avrà l'agevolazione prima casa (lettera P) - Inserire le altre due unità (o più) con agevolazione lettera Z (fabbricato contiguo). - Inserire nella dichiarazione agevolazione prima casa l'impegno a fare l'accorpamento entro tre anni. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"Giuseppe329" ha scritto: scusa, ma se sono unite di fatto ai fini fiscali vuol dire che non è possibile fare l'accorpamento, così dichiari una cosa falsa Dopo la successione saranno intestate tutte alla stessa ditta.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Ok allora, il mio caso era diverso avevo una casa che si trovava sul confine di due comuni e non poteva mai essere accorpata "Francesco2015" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: scusa, ma se sono unite di fatto ai fini fiscali vuol dire che non è possibile fare l'accorpamento, così dichiari una cosa falsa Dopo la successione saranno intestate tutte alla stessa ditta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|