Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Accatastamento di locali tecnico e deposito realiz...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento di locali tecnico e deposito realizzati nell'89

antonio.v

Iscritto il:
27 Giugno 2022 alle ore 13:05

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 09:31

Buongiorno, premetto che non ho trovato precisamente le informazioni necessarie e pertanto apro un nuovo thread, magari dal titolo ridondante.

Ho un fabbricato di 3 piani ad uso residenziale con 5 subalterni abitazione. Al piano terra, in aderenza al fabbricato, ci sono due locali, uno deposito e uno tecnico, entrambi con accesso dall'esterno e quindi funzionalmente autonomi, realizzati nell'89 con regolare pratica edilizia ma mai accatastati.

Devo procedere al loro accatastamento: intanto chiedo conferma che sia corretto creare due nuovi subalterni (sono pertinenza collettiva del fabbricato intero) e non considerarli unità afferenti; se posso gestire la pratica con un unico DOCFA, aggiornando ovviamente anche l'elaborato planimetrico e l'elenco subalterni.

Infine per quanto riguarda il ravvedimento operoso il cliente mi chiede se sia possibile stimare a priori l'importo della sanzione essendo stati, i due locali, mai censiti al catasto dall'89 ad oggi.

Grazie a tutti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 10:12

Buongiorno,

- ma la sagoma di entrambi i locali sono rappresentati in mappa ?

- se non vengono censiti come unità afferenti, quale sarebbe la tua soluzione? (ti ricordo che i locali tecnici vanno censiti autonomamente - anche se potrebbero essere considerati e censiti come B.C.N.C.)

se nella pratica Docfa inserisci l'effettiva data di realizzazione (1989) non vi sono sanzioni, quello che potrebbe capitare successivamente è un'accertamento IMU per gli ultimi 5 anni (ma a questo ci penserà il Comune).

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antonio.v

Iscritto il:
27 Giugno 2022 alle ore 13:05

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 10:50

Hai centrato il mio dubbio, devo capire come inquadrarli. Provo a spiegarmi meglio: sono due locali uno deposito e uno tecnico (vano pompe per piscina) entrambi con accesso autonomo. Sono in aderenza al fabbricato principale, non risultano in mappa perché sono in realtà controterra sui 3 lati a parte quello con gli accessi, pur essendo di fatto un piano terra (c'è una duna da un lato del fabbricato per cui il piano terra da un lato è su livello strada, dall'altro è controterra).

I due fabbricati sono senz'altro pertinenza collettiva di tutto il fabbricato, che ripeto ha 6 subalterni abitazione, e hanno autunomia funzionale avendo accesso indipendente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 10:55

"antonio.v" ha scritto:
Hai centrato il mio dubbio, devo capire come inquadrarli. Provo a spiegarmi meglio: sono due locali uno deposito e uno tecnico (vano pompe per piscina) entrambi con accesso autonomo. Sono in aderenza al fabbricato principale, non risultano in mappa perché sono in realtà controterra sui 3 lati a parte quello con gli accessi, pur essendo di fatto un piano terra (c'è una duna da un lato del fabbricato per cui il piano terra da un lato è su livello strada, dall'altro è controterra).

I due fabbricati sono senz'altro pertinenza collettiva di tutto il fabbricato, che ripeto ha 6 subalterni abitazione, e hanno autunomia funzionale avendo accesso indipendente.



Perchè per i locali entrotterra e/o controterra secondo te il Tipo Mappale non va presentato?

Essendo di fatto "Locali Tecnici" come ho detto sopra potresti censirli come B.C.N.C. (non ci sono problemi)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6671

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 11:07

A mio avviso hai un po di confusione su che cosa siano le Unità Afferenti, va a vedere il significato.



Per il locale tecnico della piscina, puoi metterlo come bcnc, come suggerito da CESKO, chiaramente devi inserire tutto in mappa, compresa la piscina, se non lo è ancora, prima di fare il DOCFA.



Per il deposito, per quanto dici, lo dovrai denunciare come c/2, intestato a tutti con quote come da millesimi, se esistono , o con quote da definire con atto.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 11:12

"bioffa69" ha scritto:
A mio avviso hai un po di confusione su che cosa siano le Unità Afferenti, va a vedere il significato.



Per il locale tecnico della piscina, puoi metterlo come bcnc, come suggerito da CESKO, chiaramente devi inserire tutto in mappa, compresa la piscina, se non lo è ancora, prima di fare il DOCFA.



Per il deposito, per quanto dici, lo dovrai denunciare come c/2, intestato a tutti con quote come da millesimi, se esistono , o con quote da definire con atto.



Saluti



Concordo perfettamente

Forse è meglio che si faccia dare una mano da altro Tecnico (data la sua poca esperienza) e non attingendo informazioni da un forum incasinandosi ulteriormente

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antonio.v

Iscritto il:
27 Giugno 2022 alle ore 13:05

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 11:13

Perchè la loro copertura non è a vista, c'è la pavimentazione esterna del lato fabbricato sopra duna. Quindi di fatto dall'alto non è riconoscibile una sagoma di questi due locali, ecco perché ritenevo non necessario l'aggiornamento del tipo mappale ma solo il planimetrico.

Perdonami se ritorno su questo punto ma puoi spiegarmi meglio come decido se accatastarli come subalterni afferenti o come bcnc?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9078

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2025 alle ore 11:20

"antonio.v" ha scritto:
Perchè la loro copertura non è a vista, c'è la pavimentazione esterna del lato fabbricato sopra duna. Quindi di fatto dall'alto non è riconoscibile una sagoma di questi due locali, ecco perché ritenevo non necessario l'aggiornamento del tipo mappale ma solo il planimetrico.



veramente? da quando le piscine e/o i locali interrati o meno non vanno rappresentate in mappa?


"antonio.v" ha scritto:
Perdonami se ritorno su questo punto ma puoi spiegarmi meglio come decido se accatastarli come subalterni afferenti o come bcnc?



confondi unità afferenti con i B.C.N.C. (due cose diverse), ecco perchè ti dico di farti aiutare e/o affidare la pratica ad altro Tecnico, non per offenderti ..... ma sei all'ABC della materia.

saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie