Forum
Autore |
TM modesta entità |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Tra le condizioni per accedere al TM di modesta entità, senza l'appoggio ai P.F. oltre a quella per cui l'ampliamento in aderenza deve essere inferiore al 50% del fabbricato a cui si appoggia, vi è quella che prevede la n.c. disgiunta di sup. inferiore a 20 mq. Ciò detto, vi chiedo se tale ultima superficie debba intendersi come sommatoria totale delle nuove costruzioni o è intesa per ognuna di esse. Per esempio se ho un locale di sgompero ed una legnaia disgiunti dall'u.i. principale rispettivamente di mq. 18 e 6 ed un ampliamento in aderenza all'u.i. di mq. 10 (
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Puoi redigere un atto di aggiornamento di Modesta Entità, ma ti avviso che purtroppo il tuo caso particolare non è contemplato da nessuna circolare per cui dovrai attenerti alle disposizioni più o meno restrittive dettate dall'Ufficio in cui operi. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Mi sono già trovato in situazioni analoghe ed in tal caso ho sempre proceduto con modesta entità. Non si è mai verificato che l' Ufficio abbia rigettato la pratica.
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Bene, Renatoteni, sei fortunato perchè l'Ufficio in cui operi è di larghe vedute e i tecnici addetti al Pregeo interpretano e applicano con intelligenza le circolari, anche laddove sono lacunose e incomplete. Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
"it9gvo" ha scritto: Bene, Renatoteni, sei fortunato perchè l'Ufficio in cui operi è di larghe vedute e i tecnici addetti al Pregeo interpretano e applicano con intelligenza le circolari, anche laddove sono lacunose e incomplete. Ciao e buon lavoro Ti posso assicurare che, ancor prima dell' avvento telematico, ho presentato pratiche catastali in quasi tutti gli uffici provinciali italiani e, nonostante le enormi stupidaggini dette al momento e senza alcuna cognizione di causa da parte dei vari tecnici di turno sui più disparati casi, al contrario non mi è stata mai fatta alcuna opposizione per la problematica in oggetto. Ovviamente la mia non è una polemica ma vuole essere unicamente una testimonianza, come d' altronde fan tutti, delle esperienze maturate nei vari uffici. Poichè mi occupo principalmente di accatastamenti di siti petroliferi, utilizzo tale procedura soprattutto quanto si tratta di inserire in mappa piccoli manufatti, vani tecnici o tettoie sicuramente di modesta superficie e di scarsa rilevanza sia censuaria che cartografica e, francamente, non vedo i motivi per i quali l' Ufficio dovrebbe ostare tale metodologia. Cordialmente Renato
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"renatoteni" ha scritto: "it9gvo" ha scritto: Bene, Renatoteni, sei fortunato perchè l'Ufficio in cui operi è di larghe vedute e i tecnici addetti al Pregeo interpretano e applicano con intelligenza le circolari, anche laddove sono lacunose e incomplete. Ciao e buon lavoro Ti posso assicurare che, ancor prima dell' avvento telematico, ho presentato pratiche catastali in quasi tutti gli uffici provinciali italiani e, nonostante le enormi stupidaggini dette al momento e senza alcuna cognizione di causa da parte dei vari tecnici di turno sui più disparati casi, al contrario non mi è stata mai fatta alcuna opposizione per la problematica in oggetto. Ovviamente la mia non è una polemica ma vuole essere unicamente una testimonianza, come d' altronde fan tutti, delle esperienze maturate nei vari uffici. Poichè mi occupo principalmente di accatastamenti di siti petroliferi, utilizzo tale procedura soprattutto quanto si tratta di inserire in mappa piccoli manufatti, vani tecnici o tettoie sicuramente di modesta superficie e di scarsa rilevanza sia censuaria che cartografica e, francamente, non vedo i motivi per i quali l' Ufficio dovrebbe ostare tale metodologia. Cordialmente Renato condivido quanto riferito da Renato, perchè il comportamento adottato nel risolvere il caso proposto da Marlin , anche se non citato in alcuna circolare, non è un abuso, ma una logica conseguenza di quanto finora fatto per casi analoghi! cordialità
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Caro Renatoteni, prendo atto di quanto asserito per la tua diretta esperienza, evidentemente ero stato troppo pessimista. Grazie e buon lavoro
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ragazzi!!! ringrazio tutti perchè con le vostre risposte mi siete stati di sicuro aiuto. Anch'io, leggendo le circolari di riferimento alla modesta entità, ritengo che il caso possa essere risolto con tale procedura. Salutoni Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|