Forum
Autore |
Tettoia in aderenza su lotto SR |

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
Buongiorno ho un caso particolare : lotto SR derivato da frazionamento contestuale a tipo mappale per edificazione fabbricato del 2005 in cui oggi devo inserire una semplice tettoia di 40 mq aperta su tre lati poiché il quarto lato è il fabbricato stesso. L'avrei trattata come una modesta entità, ma ho comunque dubbi sul fatto che supero i 40 mq pur essendo in misura inferiore al 50% del fabbricato esistente. Qualora provveda per un TM con misure per mantenere la natura in atti SR, posso andare in deroga all'uso dei PF ed utilizzare le coordinate riportate nel Frazionamento che ha generato il lotto? Questo perché immagino debba rilevare tutto il lotto e definire tutto il contorno in linea nera. Mi date un vostro punto di vista? Ci sono altre criticità da considerare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

3L
Iscritto il:
14 Giugno 2012
Messaggi:
329
Località
Lecce S
|
Se inferiore al 50% di quanto già in mappa la superficie dell'ampliamento in aderenza non conta; si può procedere in modesta entità. Le due strade sono comunque semplificate.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Se nulla è cambiato, in modesta entità, non puoi confermare la SR.
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"Latemar" ha scritto: Se nulla è cambiato, in modesta entità, non puoi confermare la SR. Ciao grazie, si infatti mi è stato sospeso ma perchè avevo fatto un tipo, si in modesta entità, ma senza misure. MOTIVO Sospensione : " nei tipi di modesta entita' senza misure non puo' essere dichiarata la superficie reale ". Quindi ora mi chiedo se effettuo un tipo mappale con misure, restando in modesta entità/deroga alla circ. per l'uso dei PF, avrò ancora problemi? Rilevo tutto il lotto, lo contorno di nero e attribuisco le coordinate del TF che ha generato l'SR. Può risolversi?
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"andrix14" ha scritto: Quindi ora mi chiedo se effettuo un tipo mappale con misure, restando in modesta entità/deroga alla circ. per l'uso dei PF, avrò ancora problemi? Rilevo tutto il lotto, lo contorno di nero e attribuisco le coordinate del TF che ha generato l'SR. Può risolversi? Personalmente lo sconsiglierei. C'è una bella discussione ed una guida di riassunto che analizza questa problematica, qualcuno ti fornirà il link, o io stesso più tardi o potrai trovarla tu facendo una ricerca. Io lascerei il libretto senza misure, immagino per coordinate punti 8 e scriverei SN. Qua ci sono molti punti di vista e forse qualcuno confuterà. Cordialmente
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"samsung" ha scritto: "andrix14" ha scritto: Quindi ora mi chiedo se effettuo un tipo mappale con misure, restando in modesta entità/deroga alla circ. per l'uso dei PF, avrò ancora problemi? Rilevo tutto il lotto, lo contorno di nero e attribuisco le coordinate del TF che ha generato l'SR. Può risolversi? Personalmente lo sconsiglierei. C'è una bella discussione ed una guida di riassunto che analizza questa problematica, qualcuno ti fornirà il link, o io stesso più tardi o potrai trovarla tu facendo una ricerca. Io lascerei il libretto senza misure, immagino per coordinate punti 8 e scriverei SN. Qua ci sono molti punti di vista e forse qualcuno confuterà. Cordialmente Concordo con Samsung TM in modesta entita' e nel modello censuario la SR diventa SN specificando poi il tutto in relazione .
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"andrix14" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Se nulla è cambiato, in modesta entità, non puoi confermare la SR. Ciao grazie, si infatti mi è stato sospeso ma perchè avevo fatto un tipo, si in modesta entità, ma senza misure. MOTIVO Sospensione : " nei tipi di modesta entita' senza misure non puo' essere dichiarata la superficie reale ". Quindi ora mi chiedo se effettuo un tipo mappale con misure, restando in modesta entità/deroga alla circ. per l'uso dei PF, avrò ancora problemi? Rilevo tutto il lotto, lo contorno di nero e attribuisco le coordinate del TF che ha generato l'SR. Può risolversi? Concordo con quanto indicato da Samsung e Orlando1973. Modesta entità Libretto per coordinate dei vertici della nuova linea da inserire in mappa, in riga 8, linea di contorno tratteggiata, non campita (se ha i requisiti di tettoia). Il rilievo del lotto non lo devi fare a meno che non ti è richiesto un riconfinamento in accordo con i confinanti. Ma questo non è l'incarico che ti hanno assegnato. La superficie del lotto va in SN.
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Se nulla è cambiato, in modesta entità, non puoi confermare la SR. Ciao grazie, si infatti mi è stato sospeso ma perchè avevo fatto un tipo, si in modesta entità, ma senza misure. MOTIVO Sospensione : " nei tipi di modesta entita' senza misure non puo' essere dichiarata la superficie reale ". Quindi ora mi chiedo se effettuo un tipo mappale con misure, restando in modesta entità/deroga alla circ. per l'uso dei PF, avrò ancora problemi? Rilevo tutto il lotto, lo contorno di nero e attribuisco le coordinate del TF che ha generato l'SR. Può risolversi? Concordo con quanto indicato da Samsung e Orlando1973. Modesta entità Libretto per coordinate dei vertici della nuova linea da inserire in mappa, in riga 8, linea di contorno tratteggiata, non campita (se ha i requisiti di tettoia). Il rilievo del lotto non lo devi fare a meno che non ti è richiesto un riconfinamento in accordo con i confinanti. Ma questo non è l'incarico che ti hanno assegnato. La superficie del lotto va in SN. Riguardo il passaggio ad SN in passato è capitato di farlo specie per modeste entità. E' questa RISOLUZIONE N.1/E del 07/01/2020 al punto 3.5 che recita : " Le particelle catastali già caratterizzate da superficie reale in banca dati mantengono inalterato il valore e la natura della superficie nel caso in cui vengano modificate solo per il contenuto geometrico interno (fabbricati e linee varie), senza essere oggetto di frazionamenti o fusioni. " In alternativa potrebbe trattarsi di un TM Speciale per Rappresentazione di Particolarità Topografiche (RT) o non riguarda queste casistiche?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"andrix14" ha scritto:
Riguardo il passaggio ad SN in passato è capitato di farlo specie per modeste entità. E' questa RISOLUZIONE N.1/E del 07/01/2020 al punto 3.5 che recita : " Le particelle catastali già caratterizzate da superficie reale in banca dati mantengono inalterato il valore e la natura della superficie nel caso in cui vengano modificate solo per il contenuto geometrico interno (fabbricati e linee varie), senza essere oggetto di frazionamenti o fusioni. " In alternativa potrebbe trattarsi di un TM Speciale per Rappresentazione di Particolarità Topografiche (RT) o non riguarda queste casistiche? Leggi tutto l'articolo non solo quello che ti interessa. " l’atto RT non può essere utilizzato per effettuare aggiornamenti che richiedono la presentazione del Tipo Mappale"
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto:
Riguardo il passaggio ad SN in passato è capitato di farlo specie per modeste entità. E' questa RISOLUZIONE N.1/E del 07/01/2020 al punto 3.5 che recita : " Le particelle catastali già caratterizzate da superficie reale in banca dati mantengono inalterato il valore e la natura della superficie nel caso in cui vengano modificate solo per il contenuto geometrico interno (fabbricati e linee varie), senza essere oggetto di frazionamenti o fusioni. " In alternativa potrebbe trattarsi di un TM Speciale per Rappresentazione di Particolarità Topografiche (RT) o non riguarda queste casistiche? Leggi tutto l'articolo non solo quello che ti interessa. " l’atto RT non può essere utilizzato per effettuare aggiornamenti che richiedono la presentazione del Tipo Mappale" L'atto è stato annullato perché volevano la tettoia in riempimento campito. Ho ripresentato ed è stata approvata per ora in automatico, tuttavia il modello censuario compilato in automatico da Tabula mi ha messo la natura in SN invece che SR come da atti. Non riesco ovviamente a contattare nessuno del catasto, come posso fare per ritornare ad SR?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"andrix14" ha scritto:
L'atto è stato annullato perché volevano la tettoia in riempimento campito. Ho ripresentato ed è stata approvata per ora in automatico, tuttavia il modello censuario compilato in automatico da Tabula mi ha messo la natura in SN invece che SR come da atti. Non riesco ovviamente a contattare nessuno del catasto, come posso fare per ritornare ad SR? Fregatene. Nel tuo caso devi considerare la SN perchè non è richiesta la misurazione del perimetro dell'intera particella e sei in modesta entità.
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto:
L'atto è stato annullato perché volevano la tettoia in riempimento campito. Ho ripresentato ed è stata approvata per ora in automatico, tuttavia il modello censuario compilato in automatico da Tabula mi ha messo la natura in SN invece che SR come da atti. Non riesco ovviamente a contattare nessuno del catasto, come posso fare per ritornare ad SR? Fregatene. Nel tuo caso devi considerare la SN perchè non è richiesta la misurazione del perimetro dell'intera particella e sei in modesta entità. No in realtà con la Risoluzione 1/E del 2020 i lotti in SR devono restare SR. Ti ammettono SN solo per frazionamenti nuovi o fusioni con altri lotti SN. Ammettiamo comunque che potevo andare in SN, io ho fatto l'errore di dichiarare in relazione che mantenevo SR appunto ai sensi della circolare..mea culpa di disattenzione nel visionare il censuario eleborato in automatico. Quindi che tu sai , qualora non me lo annullino loro, esiste una sorta di conferma di mappa o altro?
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"andrix14" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto:
L'atto è stato annullato perché volevano la tettoia in riempimento campito. Ho ripresentato ed è stata approvata per ora in automatico, tuttavia il modello censuario compilato in automatico da Tabula mi ha messo la natura in SN invece che SR come da atti. Non riesco ovviamente a contattare nessuno del catasto, come posso fare per ritornare ad SR? Fregatene. Nel tuo caso devi considerare la SN perchè non è richiesta la misurazione del perimetro dell'intera particella e sei in modesta entità. No in realtà con la Risoluzione 1/E del 2020 i lotti in SR devono restare SR. Ti ammettono SN solo per frazionamenti nuovi o fusioni con altri lotti SN. Ammettiamo comunque che potevo andare in SN, io ho fatto l'errore di dichiarare in relazione che mantenevo SR appunto ai sensi della circolare..mea culpa di disattenzione nel visionare il censuario eleborato in automatico. Quindi che tu sai , qualora non me lo annullino loro, esiste una sorta di conferma di mappa o altro? Se hai campito la tettoia non puoi aver registrato il tm in automatico come RT. Ad ogni modo, tra qualche giorno, forse domani, avrai il secondo originale. La prossima volta rivolgiti ad un Geometra esperto.
|
|
|
|

andrix14
Iscritto il:
05 Novembre 2009
Messaggi:
292
Località
|
"Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "andrix14" ha scritto:
L'atto è stato annullato perché volevano la tettoia in riempimento campito. Ho ripresentato ed è stata approvata per ora in automatico, tuttavia il modello censuario compilato in automatico da Tabula mi ha messo la natura in SN invece che SR come da atti. Non riesco ovviamente a contattare nessuno del catasto, come posso fare per ritornare ad SR? Fregatene. Nel tuo caso devi considerare la SN perchè non è richiesta la misurazione del perimetro dell'intera particella e sei in modesta entità. No in realtà con la Risoluzione 1/E del 2020 i lotti in SR devono restare SR. Ti ammettono SN solo per frazionamenti nuovi o fusioni con altri lotti SN. Ammettiamo comunque che potevo andare in SN, io ho fatto l'errore di dichiarare in relazione che mantenevo SR appunto ai sensi della circolare..mea culpa di disattenzione nel visionare il censuario eleborato in automatico. Quindi che tu sai , qualora non me lo annullino loro, esiste una sorta di conferma di mappa o altro? Se hai campito la tettoia non puoi aver registrato il tm in automatico come RT. Ad ogni modo, tra qualche giorno, forse domani, avrai il secondo originale. La prossima volta rivolgiti ad un Geometra esperto. Forse ti sei perso qualche passaggio. Non ho presentato nulla con RT, il riferimento all'RT era una domanda che avevo fatto con dubbi io stesso, tanto che ho eseguito un tipo mappale normale. Per quanto riguarda il geometra esperto ti ringrazio ma sono anni e anni che faccio pratiche pregeo. Era la prima volta che mi capitavano queste particolarità tutte insieme : SR, risoluzione 1/E, linea tratteggiata per molte province (ma questa la voleva campita) ecc..
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"andrix14" ha scritto:
Forse ti sei perso qualche passaggio. Non ho presentato nulla con RT, il riferimento all'RT era una domanda che avevo fatto con dubbi io stesso, tanto che ho eseguito un tipo mappale normale. Per quanto riguarda il geometra esperto ti ringrazio ma sono anni e anni che faccio pratiche pregeo. Era la prima volta che mi capitavano queste particolarità tutte insieme : SR, risoluzione 1/E, linea tratteggiata per molte province (ma questa la voleva campita) ecc.. Tranquillo non mi sono perso nulla.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|