Forum
Argomento: SQM Elevati quando aggiungo tipo riga 3
|
Autore |
Risposta |

lolli1982
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
24
Località
|
"macius" ha scritto: Bolzano e Trento? forse non hai capito, qua parliamo di un 'altro "mondo parallelo", di un'altra dimensione. cosa vuoi che gliene freghi delle" altimetrie italiane"? Comunque è un concetto complesso da far comprendere a chi non confina con queste "provincie speciali". non me ne volere... ma é sempre la solita qui no qui si qui non si puo la si puo.... e che cavolo! Quando subentrerá Pregeo 10 probabilmente sará tutto piu allineato al catasto italiano, il passaggio non é immediato non so per quali motivi... in ogni caso.. a parte la questione del tavolare che differisce da gran parte del resto d'Italia... credo che qui ci sia molto meno abusivismo rispetto altrove... anche se ci sono frazionamenti senza quote!
|
|
|
|

lolli1982
Iscritto il:
23 Aprile 2012
Messaggi:
24
Località
|
hai anche ragione in effetti... mi sembra che la riga 3 ora la pretendano con poligonali sopra al KM... a parere tuo gli scarti sono in tolleranza? Mi sembra che come rilievo avevo fatto un buon lavoro (spero..) con il tecnico avevo gia avuto a che fare tempo fa, e ci si puo parlare, chiedo e poi vedo che mi dice...perche molto va a discrezione di colui che ti controlla il tutto... No no gli scarti non mi impediscono nulla.. era solo l'errore della chiusura non verificata... poi... ti diro, é il secondo frazionamento che faccio quindi ho ancora da vedere ed imparare... Grazie cmq!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7307
Località
|
"lolli1982" ha scritto: "macius" ha scritto: Bolzano e Trento? forse non hai capito, qua parliamo di un 'altro "mondo parallelo", di un'altra dimensione. cosa vuoi che gliene freghi delle" altimetrie italiane"? Comunque è un concetto complesso da far comprendere a chi non confina con queste "provincie speciali". non me ne volere... ma é sempre la solita qui no qui si qui non si puo la si puo.... e che cavolo! Quando subentrerá Pregeo 10 probabilmente sará tutto piu allineato al catasto italiano, il passaggio non é immediato non so per quali motivi... in ogni caso.. a parte la questione del tavolare che differisce da gran parte del resto d'Italia... credo che qui ci sia molto meno abusivismo rispetto altrove... anche se ci sono frazionamenti senza quote! Il sig. Giudice Di Pietro direbbe: e che c'azzecca ??? !!! Stiamo parlando del fatto che forse è un "falso problema" quello della riga 3, ripeto, ribattiti i pf,... poi ognuno è libero di.... Vedo che alcune battutre di ritorno tra stazioni presentano delle differenze anche di qualche cm,..... hai provato a togliere i ribattuti 350 e 351 ?
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
522
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"anonimo_leccese" ha scritto: se qualcuno si prende la briga di verificare le misurate su visual taf ... ) ...e non le troverà perchè a Trento e Bolzano non esistono misurate... Quasi tutti i PF delle due provincie sono trigonometrici, con coordinate fisse e precise che non ballano ad ogni tipo come nel resto d'Italia. Quindi non c'è bisogno di misurate, basta essere in tolleranza con le mutue distanze (fisse) dei PF. E anche le normative sono "leggermente" diverse... Inoltre non ha molto senso elaborare un libretto fatto a TN e BZ con Pregeo 10; c'è una versione apposita di Pregeo solo per quelle provincie; anche del DOCFA. Se può interessare, il software è scaricabile qui http://www.catastobz.it/download_bz_it.... Per un approfondimento sulle metodologie invece si può partire da qui http://www.openkat.it/. Buon divertimento  Beppe
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1090
Località
|
non me ne volere neanche tu ma proviamo a fare lo scambio di statuto speciale e ordinario; poi vedrai che ridere... p.s.: scusate la divagazione, probabilmente la gente del Sud o del Centro o della Liguria non capisce a cosa mi riferisco. Quelli dell'Alto Adige sì.
|
|
|
|

TOPO1948
Iscritto il:
19 Settembre 2012 alle ore 10:48
Messaggi:
12
Località
|
Non credo sia frequente che in un rilievo appoggiato a punti GPS e percio' da ritenersi precisi,spuntino fuori errrori di 100 metri.Le coordinate di detti centrini,determinati dalla Regione,sono conformi alle tabelle di BOLZANO.E' da ritenersi scontato che il trasferimento strumento-programma di calcolo sia avvenuto in modo automatico.Il calcolo in se' e' giusto;non si capisce se sono state applicate le correzione proprie del sistema UTM,comunque di modesta entita'(massimo 40 cm).Spero che l'autore del messaggio iniziale voglia poi chiarire il mistero.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|