Autore |
Risposta |

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Bertamazzo, dovresti ridefinire la domanda con più precisione. Per esempio: stiamo parlando di SN o SR ? Cosa sta scritto sull'atto: le superfici corrispondono a quelle in archivio censuario ? Ecc. Più articoli l'esposizione più otterrai risposte pertinenti.
|
|
|
|

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
ciao sono sn in pratica ho fatto il tf di due mappali ente urbano e ne ho costituitre 4 (parcheggi). qualche mese fa è stato fatto un atto di vendita di 2 particelle con superficie definita; il prop. non mi ha messo al corrente che era stato fatto gia un atto con superfici definite quindi ho redatto il tf facendo tornare le sup. ragguagliate alla mappa. adesso però mi trovo incasinato perchè devo far tornare delle superfici che sono + del 5% di errore. con istanza mi dicono di fare un nuovo tm-tf e volevo sapere se ci sono alternative a questo....... grazie
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Non ci arrivo. Dunque, hai fatto un TF di due enti urbani censiti come? F/1? bcnc? Dopo il TF hai fatto un Docfa per 4 C/6? Per superficie definta intendi la superficie dei C/6?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve bertamazzo Ancora la chiarezza non è che sia al max, In che data è stato approvato il frazionamento?? In che data è stato fatto l'atto pubblico?? Il frazionamento che particelle genera ??, descrivile con mn e sup. L'atto pubblico di che particelle parla?? E con quale metodo sono state calcolate le sup. definite?? Perchè dovresti presentare un nuovo TF?? Per quale motivo tecnico o altro ?? Saluti cordiali
|
|
|
|

bertamazzo
Iscritto il:
08 Maggio 2008
Messaggi:
55
Località
|
in origine erano 2 mappali ente urbano f1, io ho frazionato e creato 4 f1 (poi anche al nceu). il prop. aveva però gia venduto 3 di queste f1 (definite solo in una planimetria allegata all'atto) con superfici definite.... una di 331mq, un'altra di 170 una di 11, mntre io nel pregeo ho riportato 361,143 e 8.... adesso dovrei rettificare le superfici come quel merda ha fatto a mia insaputa nell'atto.... le superfici tornano devo solo ridistribuirle....
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Salve! Tanto per capire io..ma lo scopo di questo frazionamento quale era?per stipulare l'atto?Ma quel m..da che ha fatto l'atto è il tuo committente?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"bertamazzo" ha scritto:
Salve Quindi cronologicamente prima l'atto pubblico di compravendita, poi il tuo frazionamento. Ma se l'atto è già stato fatto a cosa è servito il tuo successivo frazionamento?? L'atto cosa ha richiamato come dati catastali che non esistevano, in quanto identificati da te successivamente?? Forse tu vuoi sistemare le cose ora per allora e rifare un nuovo atto per ricognizione/identificazione catastale?? Se rispondi in senso positivo a questa ultima domanda, allora potremo discutere sulla eventuale soluzione. Saluti cordiali
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Io penso che per poter discutere di eventuali soluzioni, bertamazzo dovrebbe essere più chiaro... nei suoi due precedenti interventi prima parla del solo frazionamento e di un atto di vendita di due particelle, nel secondo parla anche di pratiche docfa e di una tto con il quale si vendono 3 p.lle.. io personalmente non capisco.. ma le superfici "definite" chi le ha "definite"? ma le planimetrie dei 3 f1 allegate all'atto chi le ha redatte?
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
nel suo ultimo messaggio, anche se pare non chiaro, bertamazzo spiega e si capisce (almeno per me). 1) parte che ha due F1 2) con il TF le due aree F1 diventano 4 F1 3) dopo il TF presenta il docfa per dichiarare le nuove 4 F1, mettendoci le superfici che ha definito con il TF 4) il proprietario ad insaputa di bertamazzo, utilizzando una planimetria non catastale fatta da un altro individuo e che viene allegata alle vendite, vende 3 delle 4 F1. 5) In catasto le aree hanno siuperfice diversa di quelle messe nell'atto (ma come ha fatto il notaio a non vedere che le visure portavano altre superfici?) fine dei passaggi. ora non capisco che colpa possa mai avere bertamazzo se quello a sua insaputa ha venduto con misure diverse di quelle definite con il TF. bertonazzo, concordi che è andata così come ho scritto? ma se la colpa di questa rettifica è loro, te le pagheranno le spese e l'altro lavoro?
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Buonasera! Se stanno così le cose, penso che non debba essere bertamazzo a rettificare il frazionamento, ma il suo cliente a rettificare l'atto!!!
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
boh? credo che prevalga la planimetria allegata all'atto e quindi deve rettificarsi la situazione catastale. molto probabilmente dovranno fare un atto di precisazione catastale per via del fatto che non hanno comprato le particelle con quei numeri del tf... aspettiamo bertamazza se conferma la mia scaletta.
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Buongiorno! Ma cos'è l'atto di precisazione catastale?????????? Dunque, se bertamazzo è stato incaricato di redigere il frazionamento proprio per la stipula di questo atto, ed il suo lavoro è corretto, mi piacerebbe capire, colui che ha redatto le planimetrie che sono state allegate all'atto, in base a quali confini lo ha fatto?a quelli definiti da un altro frazionamento di un altro tecnico? Comunque, aspettiamo bertamazzo.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

agri78
Iscritto il:
02 Gennaio 2012
Messaggi:
226
Località
Capo d'Orlando (ME) -
|
Non c'è bisogno che ti scusi..i tuoi interventi sono sempre azzeccati! Grazie invece!
|
|
|
|