Forum
Autore |
frazionamento con fusione |

Meloo
Iscritto il:
21 Giugno 2008
Messaggi:
97
Località
|
Ho tre particelle 101 102 103 di cui la 102 ente urbano, le particelle sono attaccate. Frazionando le tre particelle se ne creano 6: la porzione delle 3 e le nuove tre create. Le nuove aree create le vorrei accorpare in un unica particella. Nella proposta di aggiornamento non ho fatto altro che dare AAA alla prima (la parte rimanente della 101) , BBB alla seconda (la parte rimanente della 102), CCC alla terza (la parte rimanente della 103) e DDD alla quarta (che è la somma delle aree frazionate della 101 102 e 103, accorpate in un'unica particella). Non riesco però a fare il modello censuario. Chi mi aiuta ? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Quarda quì nel sito, sulla sinistra sotto la voce dispense troverai la guida al modello censuario, se ricordo bene viene portato ad esempio un caso simile, mi pare di ricordare che sia nella sezione casi misti. Ciao
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
E' possibile ma è subordinato alla qualità colturale del fondo che deve essere la stessa per le tre particelle da accorpare. Ove ve ne fossero i presupposti reali, prima di fare il frazionamento dovresti procedere ad una variazione col il Docte. Nel caso, invece, stessi procedendo al frazionamento di una situazione di fatto preesistente, con proprietari che hanno diviso anni addietro in forma bonaria mutando la qualità ad ogni rispettiva assegnazione, non potrai far altro che proporre il T.F., adeguare lo stato colturale di ogni particella e, nel caso ogni lotto da accorpare abbia coltura omogenea, procedere ad un tipo particellare. Per la compilazione del D.B. censuario del tipo particellare dovrai far riferimento alla procedura di formazione dei lotti (vedi esempi pubblicati in questo sito e dal Collegio dei Geometri di Cuneo). Da quanto esponi vedo, però, che c'è un problema più grosso e che riguarda l'ente urbano per il quale è necessario proporre, prima ancora del TF, una procedura DOCFA per l'area da staccare. Ti consiglio di concordare l'iter con l'ADT di competenza e, prima ancora di procedere, di rivedere la parte economica coi clienti perché ne avrai di carte da scrivere e di viaggi da fare in Catasto (ogni atto è propedetico al successivo). Pace e saluti.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|