Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Difformità superficie censuaria e cartografica
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Difformità superficie censuaria e cartografica

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 13:46

Salve ragazzi!! e ben ritrovati. Mi ritrovo con un piccolo problema da risolvere. Ho eseguito un TM per nuova costruzione nel quale viene anche frazionata una piccola area che resta a Mandorleto. Nella proposta di aggiornamento ho dovuto ricorre all'adattamento con pregeo per far coincidere il lotto edificato con la mappa. Risultato: la superficie che pregeo mi calcola nella casella "Info particelle" relativamente al lotto edificato è di 227 mq. mentre quella S.R. data dal rilievo è 199. Vi chiedo se questo comporti un problema. Nel fare l'Ausiliario e il 3spc ho, ovviamente, inserito le superfici: SR quella del lotto edificato e SN quella che rimane a mandorleto (in quanto non si poteva rilevare tutta la superficie) inserendo un valore tale da ottenere la somma della superficie censuaria indicata in visura.

In sentesi:
DALL'EDM
Superficie censuaria particella 350 mq.
Superficie cartografica 353 mq.

DOPO ATTO DI AGGIORNAMENTO:
Particella AAA (Lotto edificato):
S.R. = 199
Superficie cartografica a causa dell'adattamento: mq. 227

Particella BBB (area stralciata):
S.N. calcolata da pregeo: mq. 123

Grazie anticipatamente per le eventuali risposte.
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 14:58

facetemi capire:
SITUAZIONE ANTE AGGIORNAMENTO:
DALL'EDM Superficie cartografica 353 mq.
da visura: Superficie censuaria particella 350 mq.


DOPO ATTO DI AGGIORNAMENTO:
mod. censuario: Particella AAA (ente urbano): S.R. = 199 mq.
Particella BBB (mandorleto): S.N. = 151 mq. (350-199)

proposta d'aggiornamento:
Superficie cartografica adattata: Particella AAA: mq. 227
Particella BBB: mq. 126

ho capito bene o mi sono sbagliato in qualche passaggio?

Se fosse corretta la situazione come sopra ho riassunto mi sorge solo un dubbio:
la differenze tra la sup. in visura e l'edm è minima (3 mq) mentre nelle derivate le differenze si discostano di molto (199 contro 227 e 151 contro 126) la cosa mi suona male in soprattutto per quanto riguarda la particella AAA che determini in SR: la proposta di aggiornamento l'hai adattata bene?

Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 15:31

Nell'Edm sono riportate, come sempre, le 2 superfici:

*la prima indica la superficie censuaria (350 mq)
*la seconda la superficie cartografica (353 mq) che non è detto coincida con la prima

Il rilievo è stato verificato e riverificato. Ho le misurate in linea con altri atti ecc. ecc. Il problema sta quando vado a compilare la proposta di aggiornamento e noto che il mio rilievo non combacia con la mappa (è traslato e non alleneato neanche con il fabbricato adiacente). Allora io adatto con pregeo per far combaciare i vertici. Questa operazione mi fa cambiare la superficie cartografica del mio rilievo che viene "stirato" ed adattato alla mappa. Insomma avrò sempre i famosi 353 mq. in totale (tra p.lla AAA+BBB) ma la AAA "stirata" per i motivi di adattamento alla mappa, sarà maggiore di quella reale (e quindi sarà minore la BBB per ovvie ragioni).
Non so se sono stato chiaro.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2007 alle ore 18:23

Non è da me insistere, ma ho bisogno della vostra esperienza per risolvere il mio quesito.
Non me ne vogliate
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie