Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / correzione intestati con programma voltura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore correzione intestati con programma voltura

Drummer

Iscritto il:
03 Aprile 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2007 alle ore 10:17

Da visura di U.I. ho constatato un errore di intestazione sul cognome del proprietario, vale dire al posto di avere Rossi è riportato Rosi (con una "S"). Domanda: è possibile correggere con programma "Voltura" l'intestazione, facendo Preallinemaneto e inserendo come causale "rettifica d'intestazione all'attualità? e come data di efficacia cosa indico? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2007 alle ore 10:31

Io una volta ho corretto un'errore del genere presentando una domanda in carta semplice, che è stata evasa seduta stante. Come decorrenza avevo messo quella in cui l'interessato era diventato proprietario.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

zenith

Iscritto il:
27 Agosto 2006

Messaggi:
317

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2007 alle ore 11:24

usa il servizio di correzione dati catastali sul sito dell'AdT!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 12:02

In un caso analogo mi obbligano a fare una nuova voltura per rettifica di intestazione (nella visura attuale c'è solo nome e paternità), o portare la vecchia voltura che però non ho (e il cliente meno che mai). La vecchia denunzia di successione da cui si origina l'intestazione è del 1975, registrata nel 1976 e agli atti dal 1995 (suppongo sia la data in cui è stata fatta la voltura). Secondo voi cosa devo mettere nel campo "efficace da" per avere adesso la situazione allineata ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 13:41

le strade sono due:
- foglio di osservazione da presentare presso l'ufficio URP dell'AdT
- istanza al Contact Center(molto più comoda)
è inutile (a mio avviso) consumare carta, cartellina ed eventuale floppy

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 15:53

queste vie "informali" mi sono già state ufficialmente respinte . . .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 19:29

"aleviking" ha scritto:
queste vie "informali" mi sono già state ufficialmente respinte . . .


è LOGICO CHE TI SONO STATE RESPINTE.....
ma dietro al foglio di osservazione hai allegato il titolo di provenienza?
non penso che il notaio abbia scritto Rosi invece che ROSSI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 19:36

non ho allegato niente perchè non ho niente in mano (e il cliente non si era mai posto il problema).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 19:46

"aleviking" ha scritto:
non ho allegato niente perchè non ho niente in mano (e il cliente non si era mai posto il problema).


e che ti costa farti fare una copia del titolo di provenienza dal proproprietario????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aleviking

Iscritto il:
30 Aprile 2007

Messaggi:
142

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 19:59

anch'io avevo detto così ! il proprietario (che in realtà è l'erede, che dopo diversi anni dalla morte del de cuius si è reso conto che esiste una cosina che si chiama "successione") non ha idea di cosa stiamo parlando, e non possiede alcun documento in merito, per questo penso che in questo caso faccio prima a fare una voltura (con la speranza che me la accettino).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8741

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 20:31

"aleviking" ha scritto:
anch'io avevo detto così ! il proprietario (che in realtà è l'erede, che dopo diversi anni dalla morte del de cuius si è reso conto che esiste una cosina che si chiama "successione") non ha idea di cosa stiamo parlando, e non possiede alcun documento in merito, per questo penso che in questo caso faccio prima a fare una voltura (con la speranza che me la accettino).


vedi che il Contact Center evade i ricorsi a seguito di ispezione ipotecaria.......
ma poi l'errore è talmente palese
bo 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 04 Maggio 2009 alle ore 20:33

"aleviking" ha scritto:
anch'io avevo detto così ! il proprietario (che in realtà è l'erede, che dopo diversi anni dalla morte del de cuius si è reso conto che esiste una cosina che si chiama "successione") non ha idea di cosa stiamo parlando, e non possiede alcun documento in merito, per questo penso che in questo caso faccio prima a fare una voltura (con la speranza che me la accettino).



salve!
direi che non è un bel presentarsi dicendo "io, speriamo che me la cavi!"
invece il consiglio di cesko è pertinente e da seguire, non si può lavorare andando a tastoni!

prima devi procurarti la copia dell'atto di provenienza e se capitp all'ex ufficio del registro ora AdE richiedi il famoso duplicato, al cliente piacerà essere documentato!

dopodichè sarai in grado di capire e programmare la tua azione.

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie