Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO / Ampliamento coincidente con limite particella
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento coincidente con limite particella

BaileAtha

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 15:49

Ciao a tutti,
nel T.M. che stò eseguendo, ho un ampliamento < 50% del fabbricato costruito, l'ampliamento coincide con il limite della particella, in più deve eseguire anche la fusione di due particelle.
Predispongo il libretto, con righe 8 per l'ampliamento e determino il contorno con linea Nera e Continuo, faccio il censuario e la proposta di aggiornamento, ma al momento della predisposizione dell'atto mi dice tipo non approvabile e mi elenca una serie di casistiche (il tipo ricade in quasi tutte quelle casistiche).
Come fare per andare avanti?
Oppure ci sono altri argomenti o esempi a riguardo?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 16:14

Potresti fornire notizie un po' più complete. Ad es. quali sono le casistiche che elenca nella fase di predisposizione ed a cosa si riferiscono.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BaileAtha

Iscritto il:
26 Ottobre 2005

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2007 alle ore 16:23

Al momento della predisposizione appare una finestra con scritto:

Il presente atto di aggiornamento non presenta linee di colore rosso nella Proposta di Aggiornamento.

Sarà approvabile solo se appartiene alle seguenti categorie:
1. Conformità di mappa con conferma di numero di particella.
2. Conformità di mappa con variazione di particella.
3. Demolizione totale di fabbricato
4. Accorpamento di fabbricato alla corte.
5. Fusione di particelle edificate (qualità 282 o F.R.).
6. Nuova costruzione sull'intera proprietà.

Questi sono i casi

Ora il mio caso si tratta di un piccolo ampliamento (

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

puntoG

Iscritto il:
02 Agosto 2007

Messaggi:
58

Località
Marostica

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2007 alle ore 22:11

quando l'ampliamento va a sovrapporsi alla particella, si tratta di accorpamento della corte quindi è approvabile in quanto ricade nella casistica elencata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie