Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Video tutorial pregeo 10.6.0: qualcuno sa se esist...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Video tutorial pregeo 10.6.0: qualcuno sa se esistono?

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2017 alle ore 18:00

Ciao a tutti, dovrei fare il mio primo frazionamento di una particella censita al catasto terreni. Per il rilievo in campo mi aiuta un collega, però il pregeo devo redigerlo io: qualcuno mi saprebbe indicare dei video tutorial al riguardo, visto che quelli sul sito dell'ADT non riesco a visualizzarli www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns...
E non sono l'unico che non riesce a vederli www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
Grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 10:12

youtube

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 11:25

"Gia153" ha scritto:
visto che quelli sul sito dell'ADT non riesco a visualizzarli
E non sono l'unico che non riesce a vederli grazie in anticipo



Dunque i file da scaricare dal sito sono dei compressi da scompattare o con rar o zip,.. solo dopo averli tytti e quattro (parlo dei primi modelli concettuali) in realtà si dovrebbero visionare con il programma Macromedia Flash Playe, cosa che non accade cliccando sull'icona grigio azzurra con la f - probabilmente sono stati realizzati con versione antiquate del programma, non presenti sui nuovi pc -

Ma il trucco c'è, se andate nella singola cartella UD01_LO01,..troverete una cartella denominata video, in quella cartella c'è un banale file FLV che si può visionare con tutti i programmi di questo mondo,..da WMD al VLC.... provare per credere

Anzi a questo punto vi conservate solo il video e cancellate tutto il resto...



Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2017 alle ore 13:07

"anonimo_leccese" ha scritto:
"Gia153" ha scritto:
visto che quelli sul sito dell'ADT non riesco a visualizzarli
E non sono l'unico che non riesce a vederli grazie in anticipo



Dunque i file da scaricare dal sito sono dei compressi da scompattare o con rar o zip,.. solo dopo averli tytti e quattro (parlo dei primi modelli concettuali) in realtà si dovrebbero visionare con il programma Macromedia Flash Playe, cosa che non accade cliccando sull'icona grigio azzurra con la f - probabilmente sono stati realizzati con versione antiquate del programma, non presenti sui nuovi pc -

Ma il trucco c'è, se andate nella singola cartella UD01_LO01,..troverete una cartella denominata video, in quella cartella c'è un banale file FLV che si può visionare con tutti i programmi di questo mondo,..da WMD al VLC.... provare per credere

Anzi a questo punto vi conservate solo il video e cancellate tutto il resto...



Clicca sull'immagine per vederla intera



L'avevo visto anche io quel file "video", che infatti ho nel modulo 1 "modello concettuale". Con VLC mi parte solo il video del modello concettuale parte 1 e purtroppo non esiste il file "video" nei moduli successivi " Download, installazione ed interfaccia grafica" e "Il frazionamento 16a". Riscontra qualcuno questo problema?

Su youtube i casi di frazionamento con pregeo li ho cercati, ma non ci sono.

Grazie di nuovo per l'eventuale aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gia153

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 10:15

Messaggi:
157

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2017 alle ore 16:26

Nessuno proprio sa nulla al riguardo ? Perchè tanto so già che Sogei e Sister non mi daranno mai una mano o una risposta per risolvere la questione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2017 alle ore 18:42

Buonasera . La professione non si impara su internet , i videocorsi sono solo un'aiuto .

Occorre tanta pratica ed esperienza sul campo .

E' come se un densita facesse la prima anetsesia guardando un corso su internet .

Da qui mi chiedo è giusto che un professionista che non abbia la minima eseperienza possa fare un frazionamento ???

Perche' non fare apposito albo ( catasto ) con specifici corsi come gia' accade per la sicurezza , la certificazione energetica o altro ???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eziomil

(FONDATORE)

Iscritto il:
02 Gennaio 2003

Messaggi:
593

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 20:07

Condivido in toto il pensiero di Orlando1973.

Capisco l'intrapendenza e la voglia di fare che riconosco,molti giovani non hanno, ma l'incoscenza quella NO.

Fare un Pregeo sopratutto per frazionamento significa prendersi precise responsabilità tecniche davanti a terzi che non è solo la tua committenza, ma anche davanti a Notai, futuri acquirenti ecc..

Quindi Pregeo non è solo un software ma una metodologia di lavoro.

Poi vorrei proprio conoscere l'amico/collega che ti fa il rilievo.... se non lo sa neanche lui cosa rilevare.... diventate una bella squadra.

Se è un esperto di rilievi per il Catasto ( questa è una precisa branca ) perchè non ti aiuta lui a redigere il pregeo visto che per te è la prima volta?

Hai mai letto la famosa circolare 2/88, che la pietra angolare della professione.

Dopo queste considerazioni Gia153 ti consiglio di riflettere e sopratutto dovrebbe riflettere la tua committenza.

"Se credi che un professionista ti costi molto è perchè non hai idea di quanto ti costerà metterti nelle mani di un dilettante" (anonimo)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Demian

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 20:48

Messaggi:
15

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 20:28

Perdindirina.... manteniamo la calma.

Conosciamo GIA153? (Io no!) Dobbiamo ritenerlo sicuramente un incompetente, incosciente, superficiale, irresponsabile,... etc... etc.... ? (Dalle sue parole a me non sembrebbe).

GIA153 deve redigere il suo primo frazionamento (c'è sempre una prima volta). Per il rilievo si farà aiutare da un collega e sta chiedendo lumi per la stesura del pregeo. Chi ci dice che non chiederà una mano anche per questa seconda fase del lavoro? Magari affrontando per la prima volta la stesura di un frazionamento si renderà conto che la cosa può essere più complessa di quello che ritiene adesso e, responsabilmente, cercherà di accumulare ulteriore esperienza.

In fondo anche questo è un "social" (se pur a carattare specifico).... e anche qui, come in tanti altri, molto spesso diamo immediato sfogo alle nostre rabbie e frustrazioni (ed effettiavmente ne abbiamo tante.... anche il sottoscritto).

E se cercassimo di stare un pò più calmi? In fondo GIA153 ha chiesto di questo Corso multimediale dell'Agenzia. Se qualcuno può aiutarlo bene. Se qualcuno non può dargli una mano o non vuole può tranquillamente astenersi. (Poi per quanto riguarda l'istituzione di un Albo di Geometri specificatamente qualificati per il catasto si può anche ragionare.....).

Tornando al quesito che poneva GIA153: anch'io chiedevo lumi nell'altro thread su come poter visionare il Corso Multimediale su pregeo dell'Agenzia.

Confermo che il suggerimento di anonimo_leccese è solo parziale (molto parziale). Dopo lo scompattamento dei file rar si riesce a trovare, nelle varie cartelle, un solo video.

Partendo da questo suggerimento mi sono messo a vedere tutti i file presenti nelle varie cartelle (una menata che non vi dico) e sono andato da un amico che ha la Suite Adobe e quindi il programma Flash Player. In questo modo si riescono ad aprire i vari file swf ed effettivamente si riesce a visionare una parte (tutto?) del corso. Vi renderete conto che con questa modalità la visione è un tormento.

Se qualcuno vorrà/potrà darci una mano ringrazieremo... altrimenti buon lavoro a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2017 alle ore 21:30

Ognuno è libero di chiedere e fare cio' che vuole .

Ma quando un professionista , io reputo tutti tali quelli che postano sul sito , è un mese che và facendo quesiti di tale sorta ( come faccio rilievo GPS , come funziona Pregeo ..... ) mi sorge il dubbio di dove sia il professionista .

Ribadisco le mie idee ( forse quella antiquatta di un tecnico che ha iniziato lavorare con i rapidi su lucidi e tecnigrafi) , ma penso comuni a tutte le professioni , dal muratore al pasticcere al chirurgo ...... :

- esperienza sul campo affiancandosi a colleghi competenti ;

- confrontarsi sempre con i colleghi , nessuno puo' avere la presunzione di sapere tutto e di non aver niente da imparare ;

- i corsi danno un mano solo se abbinati all'esperienza .

Anche perchè credo che sia uno svilimento per la nostra professione se ridotta ad un corso su internet ( tanto c'e' tutto su internet ) .

Questo come detto da Demian non c'entra niente con la domanda iniziale .......... è solo una mia riflessione vedendo domande del genere ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bart.found

Iscritto il:
24 Febbraio 2018 alle ore 13:48

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2018 alle ore 14:04

Buongiorno a tutti! Sono un ingengnere, riesumo questo vecchio thread perché anche io mi sono trovato ad avere a che fare con Pregeo e trovo deprecabile l'atteggiamento nei confronti dell'autore... nessuno è detentore della scienza.... per tutti c'è una prima volta nel fare le cose e questo non è un buon motivo per essere sviliti o attaccati.

Pregeo non fa niente di speciale! È un GIS molto rudimentale... che fa cose semplici in modo estremamente complesso (questa, purtroppo, è un po' una prerogativa di questo nostro bel paese)! Per cui se un professionista che si affaccia in questo mondo... è stupito da questa inutile complessità non c'è nulla di cui stupirsi!!!

Il mondo è cambiato molto negli ultimi 15-20 anni e la mia generazione ha avuto la fortuna di vedere questo rapido cambiamento. E non ditemi che un video corso fatto come si deve... non sarebbe sufficiente per imparare ad usare un software come Pregeo!!! Perché vi assicuro che con pazienza e devozione si possono imparare cose ben più difficili in questo modo.

Ad ogni modo questo è un forum! Il suo scopo è quello di prestarsi reciproco aiuto!!! Se il proprio intervento è finalizzato a questo scopo, risulta utile alla community, se non è di alcun aiuto, esiste anche la possibilità di ignorare un thread e tenere per sé inutili rimbrotti.

Bartolomeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Publius

Iscritto il:
27 Gennaio 2019 alle ore 04:14

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2021 alle ore 23:27

"Gia153" ha scritto:
Ciao a tutti, dovrei fare il mio primo frazionamento di una particella censita al catasto terreni. Per il rilievo in campo mi aiuta un collega, però il pregeo devo redigerlo io: qualcuno mi saprebbe indicare dei video tutorial al riguardo, visto che quelli sul sito dell'ADT non riesco a visualizzarli www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Ns...
E non sono l'unico che non riesce a vederli www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...
Grazie in anticipo





Nel febbraio 2021 ho constatato che il video-corso di autoformazione PREGEO scaricabile dal sito dell'Agenzia delle Entrate funziona solo sul browser Internet Explorer, e solo su un PC con sistema operativo XP che non abbia fatto aggiornamenti dei lettori multimediali. Probabilmente questo si deve al fatto che i file audio-visivi di quel videocorso sono di tipo .swf e questi file non sono più supportati dai browser recenti e dai lettori Adobe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie