Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / Verifica della poligonale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Verifica della poligonale

GeomTessari

Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 10:10

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2012 alle ore 17:28

Ciao a tutti, devo elaborare alcuni rilievi eseguiti con stazione totale topcon 7001 per la redazione di alcuni tipo frazionamento.

Premetto che per elaborare uso il software meridiana 2012 ultima versione rilasciata.

Mi sono imbattuto in un problema che non riesco a risolvere, ossia la verifica della poligonale.

Dopo aver eseguito l'elaborazione sulla verifica della poligonale mi appare la scritta che non può essere fatta la verifica delle poligonale in quanto in alcuni punti è assente l'azimut avanti e distanza avanti e in altri è assente l'azimut indietro e la distanza indietro.

Qualcuno sa darmi una spiegazione il perchè di questa cosa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2012 alle ore 21:50

Uso anch'io meridiana, ma sinceramente non mi è mai capitato un errore del genere.

hai controllato per bene che le stazioni siano identificate correttamente e battute in andata e ritorno con relativi angoli e distanze.

verifica non non sia selezionata la spunta sul codice NP (non pregeo)

Una domanda l'errore te lo da in fase di Elaborazione libretto celerimetrico o elaborazione pregeo?

Comunque se hai probemi ti consiglio di sentire l'assistenza, per esperienza personale, sono molto gentili, competenti e veloci.

Altrimenti se vuoi mandarmi il file via mail posso provare a darci un occhio io..

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeomTessari

Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 10:10

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 12:14

La mia poligonale ad un certo punto ha una diramazione, ossia,

100 (rilevo 2 PF)-200-300 (creo la 400-500)-(500 rilevo alcuni punti di dettaglio)-400 (rilevo un PF)-600 (rilevo l'ultimo PF).

RIlievo eseguito i collina.

Ho interpellato i tecnici di meridiana, i quali mi dicono che dovrebbe essere un problema di pregeo perchè non riconosce la diramazione della poligonale.



Ma l'inserimento della riga 3 è obbligatorio per pregeo 10?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2012 alle ore 22:48

vedi http://www.geolive.org/modules.php?nam...

Desumo che l'errore sia in fase di Elaborazione libretto con pregeo

Caro mio la riga 3 in pregeo è obbigatoria (mi pare se hai più di tre stazioni), ma io per prassi la metto sempre.

Tieni conto che fuori dalla poligonale puoi fare solo 1 stazione per eseguire il rilievo di punti di dettaglio.

nel tuo caso, se non ho capito male, basta che inserisci la poligonale con riga 3 come segue:

PF (rilevato da st.100) - 100 - 200 - 300 - 400 - 600 - PF(rilevato da st.600)

e quando elabori il libretto con pregeo, non ti dovrebbe dare errori bloccanti relativamente alla poligonale.

Comunque cerca su questo forum e troverai molte risposte al tuo quesito

Ricordati inoltre di dire a meridiana di dare gli elementi per ricavare l'altimetria a pregeo mettendo la spunta sul codice "3D" nelle stazioni e quando rilevi PF, stazioni ed almeno un paio di punti di dettaglio, in modo che pregeo abbia i dati per calcolare l'altimetria.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2012 alle ore 08:08

aderire inoltre a questa iniziativa, grazie:

www.geolive.org/forum/altro/dopolavoro-t...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie