Forum
Autore |
Trasferimento Pregeo su nuovo PC |

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
Buongiorno a tutti, con il nuovo anno ho provveduto a rinnovare la mia attrezzatura, dotandomi di nuovo PC con Windows10. Sto provvedendo a trasferire tutti i programmi catastali sul nuovo dispositivo, ho già completato la procedura con Docfa 4 ed ora mi appresto a fare lo stesso con Pregeo. Ho installato il programma e funziona correttamente, avrei bisogno però di trasferire l'elenco dell'Archivio Libretti sul nuovo computer, qualcuno saprebbe dirmi come fare?? Immagino che le proposte di aggiornamento non verranno mantenute, ma questo non è un problema. Io ho solamente bisogno di avere tutti i lavori in modo tale da proseguire con l'ordine numerico da me impostato. Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi, buon lavoro e buon anno nuovo!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua, fai una copia dei libretti su una chiavetta (specificando di salvare anche la proposta) e poi trasferisci il tutto sul nuovo computer. Saluti cordiali
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve ti stai perdendo in un bicchiere d'acqua, fai una copia dei libretti su una chiavetta (specificando di salvare anche la proposta) e poi trasferisci il tutto sul nuovo computer. Saluti cordiali Come faccio a fare questa copia? Intede di dover andare su "Esporta libretto PREGEO", esportandoli uno per uno? Grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Si esatto, 100 libretti si copiano in pochi minuti. Saluti cordiali
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve Si esatto, 100 libretti si copiano in pochi minuti. Saluti cordiali 350... Speravo ci fosse un metodo più rapido In ogni caso, grazie!!!
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
Se la versione di Pregeo è la stessa, puoi copiare le cartelle "PREGEO", "FIDUCIAL" e "STDA" dal vecchio al nuovo PC. Conserverai così libretti, estratti e proposte. Se le versioni sono differenti, esegui la stessa operazione di cui sopra, poi reinstalla Pregeo. Stesso risultato. Ciao Beppe
|
|
|
|

Lambo
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
131
Località
|
"VisualTAF" ha scritto: Se la versione di Pregeo è la stessa, puoi copiare le cartelle "PREGEO", "FIDUCIAL" e "STDA" dal vecchio al nuovo PC. Conserverai così libretti, estratti e proposte. Se le versioni sono differenti, esegui la stessa operazione di cui sopra, poi reinstalla Pregeo. Stesso risultato. Ciao Beppe Grazie. Sa dirmi se sia con questa che con la procedura consigliatami da SIMBA4, il risultato finale è lo stesso?
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
No, non è lo stesso. Esportando i soli libretti, si perde l'aggancio degli estratti mappa ai libretti stessi; copiando le cartelle, si conservano i Database precedenti (ovvero tutti i libretti in archivio e la TAF), gli estratti ed i relativi collegamenti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Grande VisualTAF, decisamente è meglio quanto da te suggerito. Saluti cordiali
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La proposta di aggiornamento non si può trasferire (almeno io credo o comunque prima di un'eventuale presentazione d'ufficio devi rifare la proposta) però se hai i file Pdf per la presentazione in Catasto basta caricarli in Pregeo, elaborarli e quindi otterrai il tipo completo elaborato da Pregeo e cioè tutte le stampe e Dxf possibili e immaginabili.
|
|
|
|

superpippo
Iscritto il:
17 Marzo 2006
Messaggi:
216
Località
Napoli
|
Le ultime versioni di Pregeo salvano le proposte di aggiornamento nella cartella TMP (acronimo di temp di antica tradizione informatica!) del programma, le trovi la, a meno che tu non abbia ripulito la cartella TMP di Pregeo. In ogni caso segui il consiglio di VisuaTAF, in passato mi sono trovato nella necessità di reinstallare o fare il backup di Pregeo, ed ho usato questa tecnica. Per la cronaca, aggiungo, nella cartella FIDUCIAL ci sono tutti i dati relativi ai punti fiduciali che ha utilizzato finora (monografie ed i dati a cui è possibile accedere da Pregeo), nella cartella STDA c'e il programma Fire, quello che prepara la proposta di aggiornamento. In Pregeo tutto il resto: nella cartella ARCH trovi il database di Pregeo, in formato "db" prima era in formato mdb, di solito il nome è del tipo "archxx.mdb" è li che si trovano tutte le informazioni ed i puntatori agli altri file di dati, come i file "STD" che contengono i libretti ed i file "mdd" che contengono i modelli censuari dei libretti relativi ai lavori fatti da te. Qui ci ho trovato anche i files delle misurate e taf. nella cartella cartella ESTRATTI già sai cosa c'è! nella cartella DAT ho trovato qualche libretto e qualche file delle misurate utilizzato durante qualche elaborazione; nella cartella proposta ho trovato dei file che rimandavano alle ultime proposte fatte, con estenisone "grf", contenevano la sola riga 0 del libretto e non ho indagato molto; In sintesi: copia l'intera cartella di Pregeo e ti ritrovi tutto. Mal che vada lo reinstalli nella stessa cartella che hai copiato, di cui ti sarai fatta una copia preventiva.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|