Salve, dopo aver redatto il mio TM, clicco sulla predisposizione atto e alla seconda verifica mi da:
ELENCO DEGLI ERRORI CHE INIBISCONO IL PROCESSO DI APPROVAZIONE AUTOMATICA: [NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 117 del libretto): riga 7 il vertice: '1003%' non e' definito da osservazioni [NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 131 del libretto): riga 7 il vertice: '1003%' non e' definito da osservazioni [NOAPPAUTOM] Riga di tipo 7 (riga 136 del libretto): riga 7 il vertice: '1003%' non e' definito da osservazioni
Guardando bene nella proposta di aggiornamento il punto 1003% è un PF non che spigiolo del fabbricato da accatastare. cosa significa questo errore?
Mi è già capitato alcune volte la soluzione concordata con la mia ADT dietro mia proposta sperimentata (alla faccia di SOGEI e degli sperimentatori ufficiali) è:
raddoppiare la battuta al PF che è anche vertice di contorno e nominare il punto raddoppiato con identificativo numerico normale.
Comporre la riga 7 con il vertice come sopra generalizzato e giustificare in R.T. che per proplemi di Pregeo non può essere utilizzato il nome del PF nei contorni in caso di in approvazione automatica .
Come al solito i miei lavori non filano lisci, questo tipo mapale riguarda un ampliamento di un fabbricato rurale su due particelle. Allora ho scelto la tip.33 e la formazione a lotti del censuario. Invio il file e mi rispondino:
Motivi di rifiuto errore nelle costituite errore nelle costituite errore nelle costituite
Non vi sono firme sotto quindi sembra che sia una risposta del terminale. Mi potete aiutare? Grazie Mille
Con quello di marzo, mi crea problemi sulle sovrapposizioni delle linee di Estratto di mappa e quelle della sagoma del mio fabbricato, mi crea le linee blu e non mi fà andare avanti.
con quello di marzo devi sdoppiare i colori delle linee ovvero fare in nero i contorni di ampliamento che si accavallano con le linee di confine preesistenti
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.