Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / PreGeo10 finezze che fanno imbestialir proposta di...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  10 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PreGeo10 finezze che fanno imbestialir proposta di petizione

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2010 alle ore 21:19

geocinel ha scritto:
[quote]Sto contattando i responsabili del sito Firmiamo.it per vedere se è tecnicamente possibile visto che dopo 10 giorni dall'apertura l'avevo fermata.
Stiamo parlando di Febbraio scorso.
E già che ci sono vi dico anche perché la sospesi.
Il precedente Presidente del collegio di Pistoia dopo 10 giorni appunto dall'inizio della sottoscrizione mi chiamò allarmato dicendomi che mi voleva vedere nel pomeriggio di quel giorno stesso.
Ci incontrammo e mi disse che dal giorno prima il suo telefonino stava prendendo fuoco.
Gli avevano telefonato tutti: vari esponenti del CNG, del Comitato Regionale, della Cassa per dirgli di far chiudere quella petizione.
Lui mi pregò di chiuderla perchè di fatto in 10 giorni aveva già ottenuto un gran successo e che Lui stesso avrebbe fatto una lettera al CNG dicendo che la appoggiava in attesa di risultati.
Mi sembrò un buon compromesso anche perché 500 firme in 10 giorni dimostravano inequivocabilmente che c'era un vuoto e credevo non ci fosse bisogno di altre dimostrazioni.
Invece mi sa che questa volta ce n'è bisogno.
Eccome se ce n'è bisogno.
E se arriviamo a 1000 oltre al CNG le mando anche ai giornali.
Non c'è più tempo per le "bischerate".
Cordialmente
Carlo Cinelli[/quote]

geoalfa ha scritto:
[quote]Salute a tutti!

mi corre l'obbligo di informarvi che proprio poco fa quando ero pronto per spedire la petizione, sono venuto a conoscenza che ci sono sviluppi!:

da una voce amica mi è arrivata la notizia che la nostra petizione è già sul tavolo dei consiglieri nazionali, e il presidente ha disposto che la discuteranno a breve!

la nostra petizione, per ora la metterò in standby, perchè è già stata presa in esame e sarà discussa dal CNG e con essa tutte le problematiche che abbiamo segnalato.

dunque aspettiamo, con fiducia, gli esiti.

ed altra notizia clou è che, nell’arco della prossima settimana o primi di quella successiva arriverà anche la versione riveduta e opportunamente corretta di PreGeo10!

su ciò ho molto meno fiducia, però suggerisco di aspettare ancora qualche giorno!

cordialità[/quote]

.......... e due !!!

Ora non ho tempo, ma mi riservo di di ritornare compiutamente sull'argomento.

Per il momento.........come diceva il principe De Curtis (Totò)

ca' nisciuno è fesso!!!!!
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 07:41

"gaetano59" ha scritto:

.......... e due !!!
Ora non ho tempo, ma mi riservo di di ritornare compiutamente sull'argomento.
Per il momento.........come diceva il principe De Curtis (Totò)
ca' nisciuno è fesso!!!!!
Saluti



Caro Gaetano
In fondo al nostro cuore di persone semplici, come lo siamo di fatto, ci sta sempre la speranza di essere ascoltati.
E la prossima settimana è una settimana che io reputo decisiva per le nostre istanze.
Pare davvero che a Roma qualcosa si sia mosso.
Vediamo.
Mi occuperò personalmente di fare un resoconto alla fine della prossima.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 08:56

"gaetano59" ha scritto:

.......... e due !!!
Ora non ho tempo, ma mi riservo di di ritornare compiutamente sull'argomento.
Per il momento.........come diceva il principe De Curtis (Totò)
'ca nisciuno è fesso!!!!!
Saluti


[size=15]appunto!......
proprio perché...'ca nisciuno è fesso...... ci dobbiamo comportare da uomini coscienti e capaci di porre dei punti fermi!

il mio scopo e la mia attività, svolta con particolare dedizione in questo sito, sono stati sempre rivolti all'ottenimento del risultato di contribuire alla crescita de sito stesso, che ritengo impareggiabile, perché fondato sulla massima libertà senza distinzioni nè scopi politici, facendo sì di apportare di continuo quei miglioramenti necessari all'accrescimento professionale mio e di tutti gli altri, comprese le reiterate levate di scudi nei riguardi di chi non legge le regole e non rispetta il regolamento fissato da Ezio!

ne consegue che ho sempre tentato di applicare il principio: prima dai, poi pretendi!

ebbene:
da diverso tempo, stiamo subendo delle sopraffazioni messe in atto ai nostri danni per vedere emergente la propria posizione, anziché altra avversa, di alcuni personaggi o gruppi di personaggi che ruotano intorno all' AdT!

e questo è emergente, da un'insieme di risultati e di sviluppi che, nostro malgrado, vede la nostra categoria di tecnici della sfera catastale, sempre soccombente!

per questa situazione noi, che la viviamo ai margini, siamo portati a vedere le cose in maniera unilaterale e spesso non corretta, anche se molto prossima alla realtà!

per prima esperienza abbiamo sottoscritto la petizione per tentare di ripristinare la commissione catasto a livello nazionale, soppressa pro domo sua da chi non voleva attorno nessuno che non fosse di suo gradimento!

questa, è stata una sottoscrizione che ha avuto un notevole successo e, anche se in seno al CNG e GL la cosa non è gradita - bontà loro - non è detto che non si riuscirà a ripristinarla, importante è che intanto se ne stia discutendo!....

con l'aiuto della tecnologia, sono convinto che ci riusciremo!

perché è stato provato, nel corso dell'anno, che così, come è satta organizzata finora, serve a ben poco, solo a spendere una quantità di denaro non giustificata dai risultati.

invece, hanno funzionato molto di più, le discussioni aperte e portate avanti, anche e soprattutto su questo sito, che appunto, aperte a tutti, hanno estrapolato il meglio e quello che, in particolare, è più utile al raggiungimento del fine principale:

l'accrescimento professionale di tutta la categoria!

posso tranquillamente affermare che, questo post, dove si trattava la progettazione della petizione, è stato seguito, più dai nostri rappresentanti che da tutti noi, che dovremmo usufruirne!

questo lo sta a dimostrare: nonostante le oltre 4500 letture, pochissimi aderenti e ancora meno proposte di modifica del progetto!!!!!!

ed è stato ben compreso ed ben accetto, l'atteggiamento di rivolgerci ai nostri rappresentanti istituzionali, anziché a enti o istituzioni ( verso i quali, da soli, non avremmo alcuna possibilità di successo!)

il risultato è, che abbiamo raggiunto lo scopo:
muovere le acque, affinché il problema fosse dibattuto nella sede più naturale.
cosa che sarà fatta durante la prossima settimana!

con una semplicissima differenza:
questa volta, sul tavolo della discussione c'è anche il nostro progetto di petizione e, con soddisfazione vi dirò di più:
ci sono anche le pezze di appoggio dimostrative prodotte dai nostri guru sperimentatori! ( di cui non fo nome, non avendone chiesto l'autorizzazione a farlo!)

perché?
perché non ci si può rivolgere nei confronti di chi ci rappresenta se non democraticamente.
e io, ritengo in forma informale, ma democratica mi sono rivolto ai nostri consiglieri consegnando la proposta di petizione documentata e, guarda caso, molto democraticamente è stata accolta e sarà discussa quanto prima!
ecco il perché ho "congelato" o messo in standby la petizione:
attendiamo i risultati della discussione!
[/size]

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomonte

Iscritto il:
21 Maggio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 10:13

"geoalfa" ha scritto:
Salute a tutti!

mi corre l'obbligo di informarvi che proprio poco fa quando ero pronto per spedire la petizione, sono venuto a conoscenza che ci sono sviluppi!:

da una voce amica mi è arrivata la notizia che la nostra petizione è già sul tavolo dei consiglieri nazionali, e il presidente ha disposto che la discuteranno a breve!

...


E POI


appunto!......
bla, bla, bla

e io, ritengo in forma informale, ma democratica mi sono rivolto ai nostri consiglieri consegnando la proposta di petizione documentata e, guarda caso, molto democraticamente è stata accolta e sarà discussa quanto prima!
ecco il perchè ho "congelato" la petizione:
attendiamo i risultati della discussione!


cordialità



Se c'è una cosa che non sopporto sono le cose lasciate a metà, e se c'è qualcuno che vuol perdere il mio rispetto non deve far altro che parlare in politichese.

Adesso io mi sforzo di immaginare Geoalfa che mentre sta per digitare il tasto enter che finalmente avrebbe portato la petizione a compimento, viene aggredito alle spalle dal super consigliere del CNG che gli sottrae il cartaceo e volando, con il suo stupendo mantello, arriva alla sede del CNG e lo pone sul magnifico tavolo del confronto.

La democrazia è salva!

The End

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 11:17

"geomonte" ha scritto:
Se c'è una cosa che non sopporto sono le cose lasciate a metà, e se c'è qualcuno che vuol perdere il mio rispetto non deve far altro che parlare in politichese.
............



Carissimo geomonte,
se non sopporti le cose lasciate a metà, potresti farti promotore per completarle. Lo dico senza polemica, anzi, come tanti anch'io spero ci sia da parte di tutti un maggiore coinvolgimento, fattivo e collaborativo.

Se leggi bene, nessuno si vuole tirare indietro, si è dato tempo qualche giorno perchè comunque questa discussione è già stata presa in considerazione, e non serve perdere altro tempo per le firme.

Intanto vorrei dire grazie a Gianni, per essersi reso promotore e per aver ottenuto un tempestivo risultato.

Naturalmente, aspetterò come voi tutti di vedere la conclusione, e questa è la cosa che ci interessa di più.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 11:48

Mentre mio nonno materno, Enrico, soleva ripetere che "i soldi si fanno solo con olio di gomito", mia nonna materna, Ersilia, ricordava che "si prendon più mosche con un cucchiaino di miele che con un barile di aceto"
Ora, se vi sono strade alternative e propedeutiche al raggiungimento del risultato, senza che si scada nella sottomissione dei "poteri" con cui si sta trattando, perchè non tentare, prima di aprire il canale, certamente più "ufficiale e visibile", della Petizione ???
Questa discussione, come molte altre presenti nel Sito, è letta non solo da noi frequentatori iscritti ed abituali, ma anche dai "poteri" prima citati.
Proprio per questa ragione dobbiamo sforzarci affinchè il Sito, ed i suoi componenti, sia considerato un interlocutore valido, competente e capace e possa, pertanto, esprimere valutazioni e giudizi basati sulle Norme, siano esse giuridiche e tecniche, e sull'esperienza che migliaia di tecnici professionisti possono apportare.
Solo la serietà e la competenza, unite in un'esposizione chiara e sintetica nelle varie discussioni, possono far si che aumenti la "nostra" credibilità.
Lasciamo pertanto che alcuni di noi, particolarmente esperti e conosciuti, possano "muoversi" con una certa libertà per il bene di tutta la categoria professionale, sicuri che ci relazioneranno sui risultati ottenuti.
Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 12:20

Anni fa, fino al febbraio 2000, ero consigliere presso il mio Collegio (in Sicilia) con delega per i rapporti con il locale UTE. Erano i tempi in cui per potere presentare le pratiche in Pregeo 7 (mitico!!) si doveva necessariamente fare la fila fuori dagli uffici con levatacce notturne per poter scrivere nella lista il proprio nome tra i primi; poi, giunto il fatidico momento di trovarsi al cospetto dell'omino del catasto al front-office... il dramma! La pratica non va bene per questi motivi.... E a volte con ragione (scarsa preparazione di alcuni miei colleghi) altre volte una vera e propria angheria da parte dell'Ufficio. Ecco allora che i cari colleghi si ricordavano di me (consigliere o consigliera?) e portandomi i loro lavori quasi piangendo mi "pregavano" di intercedere presse la allora Direttrice dell'UTE (persona molto burbera specialmente nei confronti del mio Presidente, ma che con me aveva invece un rapporto di assoluto rispetto). Perchè? Il Presidente come altri componenti il Consiglio e colleghi iscritti, erano sempre del parere che per risolvere i problemi fosse necessaria l'azione di piazza, di forza (chi proponeva l'incatenamento collettivo ai cancelli dell'UTE, chi l'intervento del Gabibbo, chi il taglio dei copertoni delle auto dei dirigenti UTE - cosa che purtroppo è successa-). Io, in qualità di delegata invece ho adottato le vie della diplomazia (vedi buoni rapporti) e dopo lunghi ma civilissimi incontri con la Direttice portando sul tavolo delle trattative le esigenze della nostra Categoria che si scontravano con la carente risorsa umana dell'UTE che non riusciva a far fronte alla lavorazione delle nostre pratiche (dopo la lunga notte in fila poi ci si sentiva dire che la nostra pratica non rientrava nell'orario di lavorazione di quel giorno... quindi ritornare all'indomani) ebbene sono riuscita con lavoro quasi certosino a trovare un punto di incontro che soddisfacesse le necessità di entrambe le parti. Le cose finalmente hanno cominciato a funzionare un po' meglio , ma ciò che mi ha lasciato l'amaro in bocca (come rappresentante della mia Categoria) che nessuno dei "cari colleghi" che in tanti venivano a piangere presso la sede del Collegio, una volta risolti i loro quasi personali problemi, non si sono mai degnati di un minimo di ringraziamento (attenzione non volevo essere portata sugli allori ma tutta la fatica, il tempo sottratto al mio lavoro di Studio...); capii così che in qualsiasi situazione ci si trovi, quando le cose non girano nel verso giusto, tutti siamo pronti a fare la rivoluzione (non credo che la Storia ci abbia insegnato che funziona sempre... anzi), poi quando si trovano le soluzioni vincenti (trovate sempre da altri...) ognuno per la sua strada; quindi essendo un mio rigido principio quello di utilizzare bene l'arma della diplomazia, di non cadere nel retaggio di "armiamoci e partite", spero che l'evoluzione che si sta concretizzando, porti ai risultati voluti da tutti noi e convinca quanti di noi pensano che solo le maniere forti possono risolvere tutti i problemi, a rivedere il loro pensiero; NON significa che ci sentiamo moralmente sconfitti, anzi, tutto ciò dimostra che come Base abbiamo voce e quindi dobbiamo solamente aspettare pazientemente, tutti, e non solo chi ha proposto di seguire la strada civile della Petizione.

Un caro saluto a tutti, geom. Valeria (scusate lo sfogo per quanto raccontato sopra).-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 12:28

Salve a tutti.
Sono sinceramente raggiante per la grande disponibilità di Colleghi a partecipare alle istanze propositive contenute in questo post.

Sarà questa disponibilità che riuscirà a produrre effetti, sia che il CN prenda rapidamente provvedimenti, sia che non lo faccia; perché ora tutti siamo straordinariamente attenti alla sua tempestività, e non penso che nessuno - anche il più diplomatico - sia disposto ad attendere più di una settimana.

Capisco comunque molto bene coloro che manifestano una certa delusione: essersi preparati alla "tenzone" ha rimpinzato di adrenalina!

Ma voglio ricordare alcuni spunti trovati scorrendo il post:

Robeci propone una domanda provocatoria: "Il C.N.G. e le Commissioni Catasto, hanno bisogno di una petizione firmata dai geometri per capire che l'ultima versione di Pregeo10 non funziona? Se non viene fatta una petizione, per loro è tutto in regola?"

Più avanti Pippotex ci ricorda che "Si vis pacem, para bellum"

Trovo che questo sia un elemento basilare: non invita a FARE la guerra, ma a PREPARARSI per farla.
Mi sembra che aver dimostrato che siamo pronti anche allo scontro e che intendiamo affrontarlo, se costretti, abbia dato un innegabile frutto: la domanda di Robeci trova una risposta (temporaneamente) rassicurante!

Il CN esamina le lamentele per prendere provvedimenti.
Questo mi pare lo scopo di molti, pur se rilevo anche il desiderio di firmare nella "speranza che qualcuno ci rimetta la poltrona".

Personalmente ritengo prudente scindere i diversi scopi, perché quello originario - ossia la revisione di Pregeo perché funzioni e la proroga delle scadenze che questa versione rende inapplicabili - ha una propria valenza estremamente concreta.

Molti altri scopi nobili sono stati esposti, dal funzionamento del Consiglio alla risurrezione di Commissioni, e non voglio assolutamente dire che non sia nobile neppure lo scrollone a certe poltrone!
Semplicemente il senso pratico mi induce a sostenere l'urgenza di perseguire lo scopo primario.

Quindi promuoverei gli altri separatamente, anche senza aspettare che questa petizione arrivi a compimento, per non rischiare che il CN, rifiutando un'altra voce, rigetti tutto il pacchetto.

E gli effetti della presa in consegna da parte del CN non possono tardare oltre la settimana: la "voce amica" (capperi Gianni, come sei criptico!) avrà pure le informazioni successive...

In ogni caso Gianni non ha certamente il Copyright sul testo, e chi fosse impaziente potrà promuovere la pubblicazione su Firmiamo. Se le voci rassicuranti dovessero smorzarsi, quello sarebbe solo il primo passo!

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 12:37

Altro che scusarti Geom. Valeria...
Sfogati quanto vuoi e raccontaci pure le tue esperienze.
Voglio solo aggiungere agli altri interventi e in risposta a Geomonte che l'obiettivo prefissato è quello che abbiamo scritto nella petizione.
Se lo raggiungeremo senza colpo ferire penso che sia meglio.
Te lo dice uno che ama il parlar chiaro e che ama anche le rivoluzioni.
Infatti sono fermamente convinto che ogni tanto una buona rivoluzione non faccia male.
E che non vuol dire necessariamente sangue; esistono anche quelle indolori.
Tanti consigli di Collegio compreso il mio, sono cambiati radicalmente grazie a rivoluzioni indolori.
Ciao
Carlo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 20:52

Il mio commercialista da vecchio saggio, diceva : meglio un accordo fatto male che una causa vinta.
L'andamento della vicenda di cui sopra, potrebbe rispecchiare il suo insegnamento, ma io ripensandoci non sono molto convinto che un accordo senza la battaglia sia la scelta migliore.
Ogni tanto sarebbe bene scontrarsi, ed alla fine contare i vincitori perchè solo così si stabiliscono le gerarchie.
Siamo sicuri che così facendo, dal CNG non si siano convinti che : "con un paio di telefonate si sistema tutto" ?


infine per tutti quelli che hanno letto i vari post rimanendo in silenzio, voglio riportare una frase di Confucio : "Si può indurre il popolo a seguire una causa, ma non far sì che la capisca."

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 21:09

Roberto, hai colto nel segno!

Proprio il timore che la promessa di attenzione sia nata nella semplice speranza di tacitare il subbuglio, mi ha spinto a scrivere prima che "promuoverei gli altri scopi separatamente, anche senza aspettare che questa petizione arrivi a compimento"

Penso che ci troviamo d'accordo sul fatto che raggiungere un risultato in modo incruento è un buon obiettivo, ma che si debbano rispettare un paio di condizioni: che lo si raggiunga pienamente e che i tempi siano solo "poco" più lunghi di quelli richiesti dalla forza bruta...

Quindi se la reazione si dimostrasse (o anche soltanto apparisse davvero) interlocutoria, procedere diverrebbe inevitabile.

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2010 alle ore 21:35

Ma siete sicuri che se ci fosse una prossima volta, tutti quelli che si erano esposti garantendo il loro appoggio, vi seguirebbero di nuovo ?
Gli intenti prospettati inizialmente erano altri.


Geoalfa e Geocinel vi vogliamo così :

Giosuè in quel giorno si impadronì di Makkeda, la passò a fil di spada con il suo re, votò allo sterminio loro e ogni essere vivente che era in essa, non lasciò un superstite e trattò il re di Makkeda come aveva trattato il re di Gerico. (Giosuè 10,28)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 29 Novembre 2010 alle ore 08:28

Buon giorno!
vedo con piacere che, tutto sommato, le cose sono rimaste nella stessa posizione di ieri mattina:

posizione A-) : accettazione della condizione di attesa....

posizione B-) : intransigenza e rifiuto della condizione di attesa....

però ripercorriamo qualche passo:

parto da una mia frase:
[quote].... non ci si può rivolgere nei confronti di chi ci rappresenta se non democraticamente.
e io, ritengo in forma informale, ma democratica mi sono rivolto ai nostri consiglieri consegnando la proposta di petizione documentata e, guarda caso, molto democraticamente è stata accolta e sarà discussa quanto prima!
ecco il perché ho "congelato" o messo in standby la petizione:
attendiamo i risultati della discussione! [/quote]

mi sembra che la condizione di stanby, non è una rinuncia e, meno che mai una ...resa!
anzi, fra persone, serie quali siamo, mi sembra un inizio al dialogo, cosa questa sempre e, comunque, da perseguire in ogni situazione!

[quote]Sono sinceramente raggiante per la grande disponibilità di Colleghi a partecipare alle istanze propositive contenute in questo post.

Sarà questa disponibilità che riuscirà a produrre effetti,
sia che il CN prenda rapidamente provvedimenti,
sia che non lo faccia;
perché ora tutti siamo straordinariamente attenti alla sua tempestività, e non penso che nessuno - anche il più diplomatico - sia disposto ad attendere più di una settimana. [/quote]

[quote]...... essendo un mio rigido principio quello di utilizzare bene l'arma della diplomazia, di non cadere nel retaggio di "armiamoci e partite", spero che l'evoluzione che si sta concretizzando, porti ai risultati voluti da tutti noi e convinca quanti di noi pensano che solo le maniere forti possono risolvere tutti i problemi, a rivedere il loro pensiero; NON significa che ci sentiamo moralmente sconfitti, anzi, tutto ciò dimostra che come Base abbiamo voce e quindi dobbiamo solamente aspettare pazientemente, tutti, e non solo chi ha proposto di seguire la strada civile della Petizione. [/quote]

quanto sinteticamente espresso in questi passaggi, coicide perfettamente con il mio modo di pensare ed agire, che perseguirò anche in questo caso!

[quote]Se c'è una cosa che non sopporto sono le cose lasciate a metà, e se c'è qualcuno che vuol perdere il mio rispetto non deve far altro che parlare in politichese.............[/quote]
non mi sembra assolutamente di aver lasciato le cose a metà, anzi rischiando sia la mia persona che la mia credibilità, ho preso i dovuti contatti con nostri rappresentanti, perchè avessero preso in considerazione la nostra causa, che poi in fin dei conti è di tutti.
contrariamente a tantissi altri, che non hanno nemmeno avuto l'ardire di suggerire qualcosa, nemmeno in incognito!
direi di più:
- mentre molti hanno espresso le loro idee, altri coperti dall'incognito hanno solo espresso ... anatemi!

e inoltre, di grazia, ..... in questo modo di pensare ed agire dove sta il politichese?

[quote]n ogni caso Gianni non ha certamente il Copyright sul testo, e chi fosse impaziente potrà promuovere la pubblicazione su Firmiamo.
Se le voci rassicuranti dovessero smorzarsi, quello sarebbe solo il primo passo! [/quote]
bhè ragazzi, non sono di quelli che sostengono:
tanto peggio....... tanto meglio!

ma il consiglio di Leonardo è perfettamente calzante!

se io suggerisco di attendere gli sviluppi che questa discussione ha generato e che sfocierà in un democratico dibattimento, e se questo consiglio non è bene accetto, cìè sempre la possibilità di provvedere in proprio!

personalmente non ho mai preteso di essere "... di più... " di altri !!!
e non sarà questa l'occasione per iniziare!

la potenza di internet sta proprio in questo!

quindi chi non è d'accordo di aspettare che:
- chi di dovere provveda ad ascoltare le richiesta già fatte informalmente ...
può tranquillamente aprire la sottoscrizione!

io continuo a sostenere che comportarsi secondo i canoni, può portare ai risultati attesi e, questa volta le premesse ci sono tutte !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario72

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 10:04

Un buongiorno a tutti i colleghi.
Rinnovo i complimenti agli ideatori di questo portale e ai tecnici più esperti ( avatar )del suo forum.
Ho seguito attentemente e con molta curiosità questo topic, e ad un certo punto ero già pronto alla firma della petizione.
Chiedo solo se ci sono novità di "corridoio" riguardo al pregeo, e notizie fondate sulla proroga o meno dell' accatastamento dei fabbricati fantasma.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mario72

Iscritto il:
08 Marzo 2006

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Dicembre 2010 alle ore 10:09

Un buongiorno a tutti i colleghi.
Rinnovo i complimenti agli ideatori di questo portale e ai tecnici più esperti ( avatar )del suo forum.
Ho seguito attentemente e con molta curiosità questo topic, e ad un certo punto ero già pronto alla firma della petizione.
Chiedo solo se ci sono novità di "corridoio" riguardo al pregeo, e notizie fondate sulla proroga o meno dell' accatastamento dei fabbricati fantasma.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  10 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie