Forum
Autore |
PF nel contorno rosso-fabbricato |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Posto qui per dare un consiglio sincero ai tecnici del Catasto che non lo sanno ancora e una utile informazione ai Geoliviani: Motivi di rifiuto: NELLA PARTE DI PROPOSTA NON E PRESENTE IL VERTICE PF10/xxxxx/yyyy DI RILIEVO DI LINEA RC. (LINEA DI RILIEVO 1066/1067/1070/PF10/1066) Con la versione APAG di marzo 2011, I PF presenti nelle righe rosse vengono sostituiti nella Proposta di aggiornamento da punti con il cancelletto: 1007# (il cancelletto indica dei punti generati in automatico da Pregeo). Non si rifiutano o sospendono tipi con questa motivazione. Discussione. Con l'ultima versione di Pregeo è possibile inserire nel contorno rosso continuo anche un PF, senza dovere per forza duplicare il punto inserendone uno con numerazione standard. Pregeo APAG, non potendo inserire nella parte di proposta di aggiornamento un PF con il suo nome integrale, opta per la rinumerazione con un numero nuovo, classicamente utilizzando il cancelletto. Questa innovazione non è ancorastata digerita da tutti. Metto quindi a disposizione l'informazione perchè tutti ne facciano tesoro e non si verifichino più sospensioni immotivate. (Conservo sia ricevuta di sospensione/annullamento che copia di Atto di aggiornamento) cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao Udino e grazie per l'utile informazione. Attualmente però non utilizzo la versione APAG, ma la prima (o la seconda?) di P10 e infatti devo obbligatoriamente duplicare il punto su cui ricade il pf e in riga 7 mettere il punto numerico duplicato... Ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ale81" ha scritto: Ciao Udino e grazie per l'utile informazione. Attualmente però non utilizzo la versione APAG, ma la prima (o la seconda?) di P10 e infatti devo obbligatoriamente duplicare il punto su cui ricade il pf e in riga 7 mettere il punto numerico duplicato... Ciao Ciao Fa sempre piacere sentirti. NON ti mando al cesso perchè sei un amico. IO uso SOLO APAG del 3/2/2011. E non ne voglio sapere degli altri. Ascolta un amico. Fatti un APAG. cordialmente
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Grazie Udino, molto gentile A dire il vero avevo installato APAG, ma ho avuto problemi nella predisposizione delle proposte d'aggiornamento e uscivano errori vari che mi impedivano di dematerializzare l'atto d'aggiornamento. Quindi ho reinstallato la vecchia versione e devo dire che sono più contento...
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"ale81" ha scritto: Grazie Udino, molto gentile A dire il vero avevo installato APAG, ma ho avuto problemi nella predisposizione delle proposte d'aggiornamento e uscivano errori vari che mi impedivano di dematerializzare l'atto d'aggiornamento. Quindi ho reinstallato la vecchia versione e devo dire che sono più contento... Salve IO uso apag da marzo e anche da prima. Superati i primi probemacci, risolti con l'aiuto di alcuni guru, ora sono più che soddisfatto. C'è ancora molto da fare, ma molti dei problemi del primo apag non ci sono più. Ascolta il nonno che ti conviene. udino
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
Buongiorno, chiedo lumi ai piu' esperti: utilizzo pregeo 10 versione 25-02-2010 primo tipo: ho un pf nel contorno rosso. Il tipo mi viene respinto con la seguente motivazione: Errore C30 in fase di approvazione. Il tecnico catastale (peraltro gentilissimo) mi telefona e mi spiega che devo inserire in riga 2 un punto duplicato del pf con le stesse coordinate e indicare quel punto nel contorno in riga 7 anziche il pf. Secondo tipo: Pochi giorni dopo ho un altro tipo dove mi si ripresenta lo stesso caso, cioe' ho un pf nel contorno rosso. Visto l' esperienza precedente in riga 2 ho creato un altro punto identico rinumerandolo 1050 e in riga 7 nel contorno ho citato il punto 1050 anziche' il pf. Anche quest' altro tipo e' stato respinto (da un altro tecnico) con la seguente motivazione: 1050 e PF1xxxx CON LE STESSE COORDINATE : IMPOSSIBILE ELABORARE L ATTO. dove sbaglio? che devo fa'???
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
Di solito un pf fà riferimento a particelle e/o particelle già presenti in mappa, quindi con contorno nero,...com'è che ricade in contorno rosso e quindi non ancora esistente in mappa ??' Comunque il primo tecnico ha ragione, nel senso che quelle 2 volte che mi è capitato ho risolto anch'io così, ma comunque si trattava di linea nera, contorno già esistente :roll: :roll: :roll:
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Di solito un pf fà riferimento a particelle e/o particelle già presenti in mappa, quindi con contorno nero,...com'è che ricade in contorno rosso e quindi non ancora esistente in mappa ??' :roll: :roll: :roll: il fabbricato su cui insiste il pf e' gia' esistente in mappa ma in entrambi i casi devo parzialmente ridefinirlo perche' non e' correttamente rappresentato e/o mal posizionato in mappa.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7292
Località
|
"lucabgeom" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Di solito un pf fà riferimento a particelle e/o particelle già presenti in mappa, quindi con contorno nero,...com'è che ricade in contorno rosso e quindi non ancora esistente in mappa ??' :roll: :roll: :roll: il fabbricato su cui insiste il pf e' gia' esistente in mappa ma in entrambi i casi devo parzialmente ridefinirlo perche' non e' correttamente rappresentato e/o mal posizionato in mappa. :roll: :roll: Non ne sono sicuro al 100 %, ma questo intervento potrebbe portare delle modifiche sulle coordinate del PF in taf ? con cambiamenti di quelle che sono i riscontri in taf naturalmente, in quanto rispetto alle misurate il fabbricato, suppongo, è sempre stato nella medesima posizione, ...non credo che si è mosso di notte !!
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La versione APAG di marzo 2011 RISOLVE Queste problematiche nel senso che permette di inserire i PF nel contorno ROSSO del libretto. Sta scritto nelle istruzioni e nel manuale. Per quanto riguarda i contorni neri inseriti nel libretto NON metteteci anche i PF, anzi, NON usateli proprio. cordialmente
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"anonimo_leccese" ha scritto: :roll: :roll: Non ne sono sicuro al 100 %, ma questo intervento potrebbe portare delle modifiche sulle coordinate del PF in taf ? con cambiamenti di quelle che sono i riscontri in taf naturalmente, in quanto rispetto alle misurate il fabbricato, suppongo, è sempre stato nella medesima posizione, ...non credo che si è mosso di notte !!  ...non ne ho la piu' pallida idea... 8O :cry: :roll:
|
|
|
|

lucabgeom
Iscritto il:
01 Aprile 2005
Messaggi:
318
Località
Felsina
|
"dioptra" ha scritto: Salve La versione APAG di marzo 2011 RISOLVE Queste problematiche nel senso che permette di inserire i PF nel contorno ROSSO del libretto. Sta scritto nelle istruzioni e nel manuale. Per quanto riguarda i contorni neri inseriti nel libretto NON metteteci anche i PF, anzi, NON usateli proprio. cordialmente Grazie Dioptra, prendo atto e provero' ad installare la versione di marzo 2011, ma per ora spererei di non dovere RIstampare,RIfirmare,fare Rifirmare RIdepositare al Comune :cry: :cry: :cry: .........................................................................
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|