Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / p10 - APPROVAZIONE AUTOMATICA: TIPOLOGIA N. 1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: p10 - APPROVAZIONE AUTOMATICA: TIPOLOGIA N. 1

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 09:27

Avete provato a non mettere proprio la qualità e classe nella originaria?

Come ho ripetuto ormai milioni di volte non è necessario perchè pregeo se la trova da solo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2010 alle ore 10:50

"numero" ha scritto:
Avete provato a non mettere proprio la qualità e classe nella originaria?

Come ho ripetuto ormai milioni di volte non è necessario perchè pregeo se la trova da solo.

saluti



non e' un problema della qualita'. ma della tipologia.

questa ha un campo molto attinente ad una casistica speciale.

esclusivamente quella dei fabbricati censiti doppi, cioe' al NCT e al NCEU.

esclusivamente quella.

poi attualmente, da alcune parti, viene fittiziamente usata per passare dei fabbricati censiti regolarmente al NCT, come primo accatastamento, al NCEU.

questo comporta di contravvenire alla circ............. (?) che impone di cambiare il mappale quando viene cambiato il censo.

poi c'e' un altro particolare che non voglio dilungarmi troppo perche' ha altre implicazioni ..................

ultimo, il P10 nasce come un programma completo per evitare che controlli formali successivi nel lato ufficio blocchi un elaborato quando, gli stessi controlli, devono essere fatti nel lato utenza.

questi controlli possono essere effettuati solo fornendo le stesse informazioni che la particella fornisce nel lato ufficio (parlo di P10), percio' la qualita' ecc devono essere forniti per poter effettuare tutti i controlli che P10 e' programmato.

aggiungo che dovrebbero raddoppiare perche' si parli effettivamente di approvazione automatica.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 13:23

Volevo sapere se qualcuno mi poteva confermare che nell'ultimo agg. Pregeo 10 (marzo) tipologia 1 il controllo della qualità sulla particella originaria non viene più effettuato tanto che se gli associo una qualità diversa da 279 riesco ad andare in approvazione automatica.
Grazie per la collaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 17:17

"utente" ha scritto:
questi controlli possono essere effettuati solo fornendo le stesse informazioni che la particella fornisce nel lato ufficio (parlo di P10), percio' la qualita' ecc devono essere forniti per poter effettuare tutti i controlli che P10 e' programmato.



E' proprio questo il punto: perchè fornire un dato già presente in banca dati che pregeo può tranquillamente cercarsi da solo?
Quando sarà a regime la richiesta dell'e.d.m. digitale il problema non si porrà più perchè i dati verranno recuperati dallo stesso ma fino a ora inserendoli a mano si rischiava solo di sbagliare.
Nei tipi di frazionamento poi non si può cambiare qualità e classe alle derivate quindi che senso ha doverla inserire per forza nella originaria?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 10:18

"stellamay" ha scritto:
Volevo sapere se qualcuno mi poteva confermare che nell'ultimo agg. Pregeo 10 (marzo) tipologia 1 il controllo della qualità sulla particella originaria non viene più effettuato tanto che se gli associo una qualità diversa da 279 riesco ad andare in approvazione automatica.
Grazie per la collaborazione.



Volevo aggiungere che anche per la tipologia 2 è stata fatta la stessa cosa.
Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo questo controllo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geppy
Geppy

Iscritto il:
31 Marzo 2010

Messaggi:
24

Località
Castelluccio Inferiore (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 10:33

Ho appena preparato un tipo di conferma in mappa, di un fabbricato da accertare, 283 all'ente rubano, 282.
Premetto che ho eseguito il tutto con Tabula 2000, alla fine però mi dice che il tipo non è approvabile.
Ora vi chiedo cosa ho commesso, se ho seguito alla lettera le indicazioni riportate nella tipologia 1.
Vi ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Giugno 2010 alle ore 11:45

Perchè non provi a farlo con Pregeo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie