"numero" ha scritto:
Avete provato a non mettere proprio la qualità e classe nella originaria?
Come ho ripetuto ormai milioni di volte non è necessario perchè pregeo se la trova da solo.
saluti
non e' un problema della qualita'. ma della tipologia.
questa ha un campo molto attinente ad una casistica speciale.
esclusivamente quella dei fabbricati censiti doppi, cioe' al NCT e al NCEU.
esclusivamente quella.
poi attualmente, da alcune parti, viene fittiziamente usata per passare dei fabbricati censiti regolarmente al NCT, come primo accatastamento, al NCEU.
questo comporta di contravvenire alla circ............. (?) che impone di cambiare il mappale quando viene cambiato il censo.
poi c'e' un altro particolare che non voglio dilungarmi troppo perche' ha altre implicazioni ..................
ultimo, il P10 nasce come un programma completo per evitare che controlli formali successivi nel lato ufficio blocchi un elaborato quando, gli stessi controlli, devono essere fatti nel lato utenza.
questi controlli possono essere effettuati solo fornendo le stesse informazioni che la particella fornisce nel lato ufficio (parlo di P10), percio' la qualita' ecc devono essere forniti per poter effettuare tutti i controlli che P10 e' programmato.
aggiungo che dovrebbero raddoppiare perche' si parli effettivamente di approvazione automatica.
saluti