Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / ERRORE PREGEO 10 dichiazione vrs
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ERRORE PREGEO 10 dichiazione vrs

ofqcer

Iscritto il:
25 Maggio 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2010 alle ore 12:32

Salve, in seguito a segnalazione di errore in pregeo 10 in fase di elaborazione "valore del massimo semiasse maggiore dell'ellisse di errore" procedo con la spuntatura nella prima riga 2 del rilievo del flag "punto di emanazione rilievo"; dopo la rielaborazione e l'invio l'agenzia dl territorio rifiuta il mappale poichè " la dichiarazione di stazione vrs è ammissibile solo se nel libretto è presente un unico vertice iniziale di baseline"
Cosa si fa in questo caso ?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
998

Località
Castel del Rio

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2010 alle ore 16:55

Salve.

OCCHIO! Perché fra l'altro Pregeo (anche nella versione 9) non riesce ad elaborare correttamente libretti con più "vertici iniziali di baseline" se si dichiara un punto VRS. Anche se l'operazione è concettualmente corretta ed efficace, il programma elabora con errori (normalmente enormi, per cui non si dovrebbero correre rischi pratici, ma non è certo!)

Le soluzioni tecniche sono due:
1 - non spuntare la casella "punto di emanazione del rilievo" e segnalare in Relazione Tecnica che gli scarti elevati dipendono da un problema del programma e non dal nostro lavoro che, se correttamente elaborato, rientrerebbe in tolleranze più che degne. Poi bisogna prepararsi ad una dura battaglia perché l'Ufficio potrebbe ingaggiarla (anche se spesso negli Uffici Provinciali si incontrano encomiabili esempi di buon senso).
2 - calcolare le componenti dei singoli vettori come se fossero rilevati tutti dallo stesso vertice iniziale; ossia sommare algebricamente alle componenti di ciascuna "riga 2" battuta da un diverso vertice, le componenti con cui quel vertice è stato battuto in "riga 2" dal primo.

Se i Liberi Professionisti non fossero un gregge, dovrebbero anche segnalare il fatto alle autorità competenti, dal Coniglio Nazionale Geometri (ha, ha, ha) al Presidente della Repubblica e alla Corte dei Conti, perché il problema è già stato fatto presente da mesi e, oltre a non metterci riparo, rifiutano un documento per un problema di un software di cui è obbligatorio l'uso.

Si noti che la soluzione 2, unica che passa senza rischio di intoppi, comporta una modifica arbitraria. Quindi potrei avere scrupoli etici ad applicarla!
Personalmente la considererei al pari degli "artifizi" consigliati nell'Istruzione abbinata alla Circolare 2/88, e perciò la dichiarerei in relazione.

Buon lavoro

Leonardo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ofqcer

Iscritto il:
25 Maggio 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2010 alle ore 17:45

grazie proverò con la soluzione n°1.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie