Forum
Autore |
Tracciamento in cantiere |

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e novizio topografo. recentemente ho ricevuto un incarico per un tacciamento di un fabbricato. il rilievo di base ( e i caposaldi relativi), è stato eseguito da un altro topografo, che non li ha condivisi con nessuno, nemmeno con la Committenza. il file DWG in mio posesso (del progetto) per altro, è stato redatto con un UCS locale, dove le coordinate 0,0 hanno sede in mezzo al fabbricato... cosa che non mi convince. la mia domanda è: supponendo che io riesca a trovare i caposaldi fisicamente in campagna, supponendo che io faccia una poligonale ad hoc su questi caposaldi e supponendo che io calcoli tutto in Gauss e lo restituisca su un DWG (suppongo siano le coordinate N,E,), come faccio a ruotare il progetto che dicevo all'inizio su questa nuova poligonale? cosi da ottenere un file da cui prendere le coordinate del progetto e caricarle sullo strumento senza compromettere nulla? Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Secondo me dipende molto anche dal grado di precisione richiesto. Se il fabbricato da costruire è nel bel mezzo di un terreno in campagna è un conto, se è in zona urbanizzata dove i vicini stanno col fucile è un altro. Su cad conosci il comando "allinea" ? Ciao
|
|
|
|

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
Certo, lo conosco, però cercavo qualcosa di un po' più professionale. il fabbricato in questione è in una zona semi urbanizzata, e i vicini stanno proprio li pronti con il carro armato più che fucile
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"madara" ha scritto: Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e novizio topografo. recentemente ho ricevuto un incarico per un tacciamento di un fabbricato. il rilievo di base ( e i caposaldi relativi), è stato eseguito da un altro topografo, che non li ha condivisi con nessuno, nemmeno con la Committenza. il file DWG in mio posesso (del progetto) per altro, è stato redatto con un UCS locale, dove le coordinate 0,0 hanno sede in mezzo al fabbricato... cosa che non mi convince. la mia domanda è: supponendo che io riesca a trovare i caposaldi fisicamente in campagna, supponendo che io faccia una poligonale ad hoc su questi caposaldi e supponendo che io calcoli tutto in Gauss e lo restituisca su un DWG (suppongo siano le coordinate N,E,), come faccio a ruotare il progetto che dicevo all'inizio su questa nuova poligonale? cosi da ottenere un file da cui prendere le coordinate del progetto e caricarle sullo strumento senza compromettere nulla? Grazie a tutti Procederei così: - vado cantiere con strumento topografico e rilevo una decina di punti esistenti in loco e presenti anche sulla planimetria di progetto; - torno in ufficio e sovrappongo i punti alla planimetria. Verifico la correttezza della stessa; - torno in cantiere e traccio tutto quello che va tracciato basandomi sui punti locali. Inutile ricostruire poligonali e cercare capisaldi lontani. Gli eventuali problemi da monitorare sono vicini. La responsabilità di tracciare correttamente e verificare se le distanze tra i manufatti sono conformi alla legge ora è tua. Fattela pagare!
|
|
|
|

madara
Iscritto il:
22 Febbraio 2023 alle ore 10:08
Messaggi:
7
Località
|
Guarda, alla fine ho insistito tanto che mi hanno girato il DWG del rilievo pre-progetto. da li ho copiato ed incollato sulle coordinate originali i caposaldi calcolati, poi dal mio file di progetto, ho creato un blocco, l'ho ruotato a partire dai capisaldi non in coordinate sui capisaldi pre-progetto (in coordinate) e infine l'ho esploso. e comunque si, me lo faccio pagare!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|