Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / GEOREFERENZIAZIONI / Geomap 5.1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Geomap 5.1

Autore Risposta

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
90

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 08:59

Buongiorno

[quote]Ti sei scordato qualcosa.
Di dirci se Gianni Rossi ci ha azzeccato o meno con le sue supposizioni.
Hai eseguito una variazione di risoluzione del raster o no?
Penso che ce lo meritiamo dopo che hai svegliato con il tuo allarme tutta la foresta di geolive.org. [/quote]

Lo sto facendo, in giornata vi dirò come è andata.... nel caso fosse un mio errorre ammettero' le mie colpe

[quote]P.S. Pensierino per il futuro: Prima dell'allarme verificare se non si sono fatte "anomalie (cazzate)" per il quale poi le risultanze vengono ovviamente sballate.[/quote]

non escludo di aver fatto qualche cazzata, pero' capiscimi anche tu: se sei li' con un lavoro urgente da fare ed il sw non "funziona" ti girano se poi non trovi assistenza. Comunque per la cronaca quel lavoro l'ho dovuto portare a termine con una soluzione un po'"artigianale".
Pero' nessuna polemica ribadisco... sicuramente è come dici tu, c'era un po' di sfogo nei miei post, ma non credo di essere totalmente dalla parte del torto.
Detto questo vado a rifare il lavoro e poi vi dico.
Ciao
Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
4081

Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 09:46

"alesferu" ha scritto:
Buongiorno

[quote]Ti sei scordato qualcosa.
Di dirci se Gianni Rossi ci ha azzeccato o meno con le sue supposizioni.
Hai eseguito una variazione di risoluzione del raster o no?
Penso che ce lo meritiamo dopo che hai svegliato con il tuo allarme tutta la foresta di geolive.org.



Lo sto facendo, in giornata vi dirò come è andata.... nel caso fosse un mio errorre ammettero' le mie colpe

[quote]P.S. Pensierino per il futuro: Prima dell'allarme verificare se non si sono fatte "anomalie (cazzate)" per il quale poi le risultanze vengono ovviamente sballate.[/quote]

non escludo di aver fatto qualche cazzata, pero' capiscimi anche tu: se sei li' con un lavoro urgente da fare ed il sw non "funziona" ti girano se poi non trovi assistenza. Comunque per la cronaca quel lavoro l'ho dovuto portare a termine con una soluzione un po'"artigianale".
Pero' nessuna polemica ribadisco... sicuramente è come dici tu, c'era un po' di sfogo nei miei post, ma non credo di essere totalmente dalla parte del torto.
Detto questo vado a rifare il lavoro e poi vi dico.
Ciao
Alessandro[/quote]

Per la cronaca:
Il pensierino non era rivolto solo a te ma a tutti, sottoscritto compreso.
Leggendo il tuo post mi viene un altro pensierino.
Sempre per tutti.
Noi non siamo dei pescivendoli, con tutto il rispetto per i pescivendoli.
Siamo dei professionisti che vendono la loro prestazione intellettuale.
Questa prestazione cozza con la fretta.
Quindi certe prestazioni non possono, nonostante i nuovi mezzi hardware e software ci hanno illuso di farlo, essere effettuate in un'ora.
Io personalmente nella materia di mia competenza, cerco di gettare un sasso nello stagno e ai convegni dico sempre, tra i principi cardine delle riconfinazioni, che:

"Il rigore deve essere applicato soprattutto al metodo, non solo alla procedura topografica; una procedura topografica rigorosa, ma in applicazione di un metodo sbagliato, darà risultanze peggiori di una procedura topografica non rigorosa ma che segue un metodo corretto."

Infatti gli errori che commettiamo (noi tutti) sono soprattutto di metodo e quasi mai di calcolo o di procedura.
Dire "ha sbagliato il computer" o "ha sbagliato il software" è solo un voler demandare ad altri nostre carenze spesso imputabili alla celerità che ci siamo dati nello svolgere incarichi per tenere bassi i prezzi.

Cordialmente
Carlo Cinelli

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 10:36

Ciao Alessandro,

"alesferu" ha scritto:
se sei li' con un lavoro urgente da fare ed il sw non "funziona" ti girano se poi non trovi assistenza.



Anch'io naturalmente non voglio fare nessuna polemica, anzi, come vedi, se posso aiutare qualche utente del mio software, lavoro anche di notte.

Però vedi, anche in questo tuo ultimo post continui a dire che "il sw non funziona", anche se ti ho dimostrato che funziona benissimo e che hai commesso tu qualche operazione sbagliata.

Ma ripeto, non te ne faccio una colpa, è da quando ho iniziato l'attività (oltre 20 anni fa) che non ho mai sentito un utente dire:

Non ho i risultati che mi aspettavo, ma probabilmente sbaglio io.

Tutti dicono sempre:

Il programma non funziona!

Il che ovviamente non significa che i programmi non abbiano dei buchi, figurarsi. Vedo che anche il mio bel Office 2007 che gira su Windows 7, entrambi fatti dalla stessa casa, Microsoft (che è un po' più grande di Tecnobit), ogni tanto mi si inchioda e perdo tutto il lavoro non salvato.

Ha ragione Carlo quando dice che molti si illudono, proprio perché usano i software, di potere fare i lavori in quattro e quattr'otto. Mentre invece ai lavori, spece se delicati come le riconfinazioni, va dedicato il giusto tempo. Ma non tanto ai calcoli, che è la cosa più automatizzata, quanto, come dice Carlo, al metodo e, aggiungo io, alla possibilità di ripetere più volte le operazioni per verificare i risultati.

Nel tuo caso, ad esempio, se tu avessi avuto la pazienza di rifare la georeferenziazione da zero, come ho fatto io ieri sera, ti saresti accorto che il problema non era causato sal software ma da qualche tua operazione sbagliata.

A quel punto non avresti nemmeno avuto la necessità di chiamare la nostra assistenza perché il problema l'avresti risolto da solo.

Ma tant'e, tutti gli utenti fanno come hai fatto tu. Si prendono all'ultimo minuto nel fare il lavoro, il che, per la legge di Murphy, aumenta spaventosamente la probabilità che qualcosa vada storto. A quel punto, quando fatalmente il problema si manifesta, dicono:

Il programma non funziona, chiamo la software house e che me lo risolvino loro.

Questo è un atteggiamento, sbagliatissimo, che non aiuta certo a risolvere i problemi, anzi. Anche perché chiamano la software house senza nemmeno preoccuparsi se pagano effettivamente un servizio di assistenza. Loro chiamano e basta, pretendendo la risoluzione immediata del loro problema anche se non sono in assistenza perché, dicono, "è un buco del programma".

Non so se mi sono spiegato. Ma, ripeto, nessuna polemica e sempre a disposizione.

Ciao,

Gianni Rossi
Tecnobit S.r.l.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesferu

Iscritto il:
05 Ottobre 2010

Messaggi:
90

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 11:08

Sono d'accordo sia con Carlo Cinelli che con Gianni Rossi per quanto hanno detto, sia sul metodo da utilizzare che sul tempo da dedicare; sono inoltre convinto che nella maggior parte dei casi il sw non "sbaglia" ma è l'operatore che commette qualche errore.
Per abitudine non prendo mai i risultati per oro colato, ma li ricontrollo sempre, altrimenti non mi sarei accorto che c'era qualcosa che non andava nel mio caso.
In questo caso ero un po' stretto con i tempi (qualche volta succede) e non ho avuto tempo di rifare la georeferenziazione. Riconosco che è stata una grossa leggerezza.
Ora come promesso ho rifatto girare la georeferenziazione, e incredibile, è corretta (non sono più presenti gli errori del mio post iniziale); dico incredibilmente perche' dopo averla fatta girare con i dati corretti, ho provato ad inserire qualche operazione errata (del tipo:una coordinata dei crocicchi sbagliata o inserire alcuni crocicchi in ambito "parametrico" ed altri in ambito "elastica") ma i risultati sono sempre corretti!
L'unica differenza è che la versione attuale è quella aggiornata, quella del lavoro iniziale era la precedente.
Pertanto chiedo scusa per aver fatto del"terrorismo". Non era mia intenzione. Come detto prima era piu' la frustrazione per non riuscire a ricevere assistenza con i canali abituali. (sono ancora in assistenza, almeno cosi' indica la mia pagina sul sito Tecnobit).
Quindi perdonatemi anche per avere usato questo "stratagemma".
Garantisco che ho imparato la lezione!
Ringrazio ancora Gianni Rossi per la disponibilità.
Alessandro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Ottobre 2010 alle ore 19:53

Ciao Alessandro,

non devi né scusarti né ringraziarmi, anzi mi scuso io se hai trovato delle difficoltà a contattare la nostra assistenza.

Attualmente ho intrapreso la ricerca di nuovi Tecnici da assumere (ne abbiamo dato notizia anche qui su Geolive) per potenziare (e di molto) il reparto di supporto ai clienti perché negli ultimi 3 anni Tecnobit ha (fortunatamente) raddoppiato il numero dei propri utenti.

Quanto al tuo modo di lavorare, si capisce da come scrivi che non sei certo uno che lavora "alla carlona" ma che ci metti il giusto metodo e senso critico.

Tornando, per un attimo, al problema, continuo a pensare che si sia innescato a seguito di una tua scalatura del raster eseguita tra una georeferenziazione e l'altra. Ed anzi, mi sarebbe molto utile se tu riuscissi a ricostruire la dinamica di quanto successo perché potrei vedere se è possibile inserire nel programma un controllo che avvisi l'utente in tale eventualità.

Non farti nessun problema a contattarmi via email o tramite Geolive se incontri altre difficoltà.

Inoltre, visto che sei Veneto e abiti poco distante da me, non dimenticarti di contattarmi se ti capita di passare a Bassano. Ti offro una Poli (o una Nardini) al Ponte degli Alpini (ma noi Bassanesi lo chiamiamo "el ponte vecio").

A presto,

Gianni Rossi
Tecnobit S.r.l.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie