Autore |
Risposta |

avacos
Iscritto il:
10 Ottobre 2008
Messaggi:
94
Località
|
Mi voglio riallacciare a questo post , per chiedervi una cosa ,ho fatto una voltura per un SUB che non era stato inserito , ora questa voltura risulta essere in coda . Dopodichè devo far aggiornare la succesioni inserendo sempre il SUB di sopra (che all' epoca non fu inserito), e successivamente ,dovrò fare un altra voltura per portare il tutto all' attualità . In questo modo penso di aver ricostruito tutta la cronologia di quel sub. oppure c'è un altra soluzione.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Mi riallaccio a questo post. Una voltura è stata presentata con un errore di ortografia di una consonante del nome. Viene presentata istanza in bollo per la correzione di tale errore. L'Agenzia chiede il rifacimento della voltura con tutti i relativi versamenti. A me pare l'ennesima TRUFFA architettata per RAPINARE soldi. Cosa ne pensate ? Saluti.
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
|
|
|
|

ing_romano
Iscritto il:
08 Novembre 2014 alle ore 14:50
Messaggi:
19
Località
|
Buonasera mi aggancio a questo post per no aprirne uno nuovo.... Cliente con quote di proprietà dell'immobile sbagliate. Marito e mogle entrambi con proprietà 1/1. Ovviamente questo non è possibile. C'è stato un errore. Per rettificare la cosa, atto di proprietà alla mano, è possibile farla online senza versare oneri (preallineamento giusto?) o devo recarmi per forza in catasto (afflusso giusto?) pagando 55+16? Grazie
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Buongiorno. Se il titolo di proprietà è corretto, prova prima a chiedere la rettifica col conctat center. Saluti.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"ing_romano" ha scritto: Buonasera mi aggancio a questo post per no aprirne uno nuovo.... Cliente con quote di proprietà dell'immobile sbagliate. Marito e mogle entrambi con proprietà 1/1. Ovviamente questo non è possibile. C'è stato un errore. Per rettificare la cosa, atto di proprietà alla mano, è possibile farla online senza versare oneri (preallineamento giusto?) o devo recarmi per forza in catasto (afflusso giusto?) pagando 55+16? Grazie Giusto segnalarlo con contact centere provvedere a modificare il titolo. Comunque non è un errore. I coniugi sono in comunione dei beni e sono quindi entrambi proprietari di 1/1. Prova a verificarlo. Saluti
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

rossa
Iscritto il:
13 Aprile 2003
Messaggi:
484
Località
|
Un anno fa circa il catstato dei terreni ha effettuato una voltura d'ufficio, in piena autonomia, intestando gli stessi ai 5 figli della coppia, nel frattempo i genitori sono deceduti quindi eredi. Buongiorno. Sei proprio sicuro che si tratti di una voltura d'ufficio e non semplicemente la voltura della successione di uno od entrambi i genitori ? Saluti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
se in visura c'e' scritto voltura d'ufficio non vuol sempre dire che l'ufficio in autonomia abbia inserito la voltura, cosa tra l'altro improbabile, e' verosimile che qualcuno abbia presentato un'istanza bisognerebbe verificare il protocollo.
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
SALVE, mi collego esponendo il mio problema. Nel docfa presentato sono state sbagliate le quote di proprietà di n.5 persone; è stato attribuito 1/5 ciascuno (sbagliando) a n.2 beni ex b.c.n.c. senza tener conto delle rispettive quote presenti sugli altri immobili di loro proprietà ricadenti nella stessa particella. Adesso devo correggere le quote procedendo mediante Voltura in Afflusso. Come causale metterei..... Rettifica di intestazione all'attualità? Nell'informazione della ditta procedo con: Nuova o In sostituzione di? Ringrazio anticipatamente coloro che spenderanno del loro tempo per rispondermi
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Parisi" ha scritto: SALVE, mi collego esponendo il mio problema. Nel docfa presentato sono state sbagliate le quote di proprietà di n.5 persone; è stato attribuito 1/5 ciascuno (sbagliando) a n.2 beni ex b.c.n.c. senza tener conto delle rispettive quote presenti sugli altri immobili di loro proprietà ricadenti nella stessa particella. Adesso devo correggere le quote procedendo mediante Voltura in Afflusso. Come causale metterei..... Rettifica di intestazione all'attualità? Nell'informazione della ditta procedo con: Nuova o In sostituzione di? Ringrazio anticipatamente coloro che spenderanno del loro tempo per rispondermi Perchè "VOLTURA IN AFFLUSSO" (che non centra un Tubo con l'errore commesso col Docfa)? Ai fini della correzione della ditta catastale, occorre presentare ISTANZA IN BOLLO, trattandosi di errore di parte non imputabile all'Ufficio. Saluti
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
"CESKO" ha scritto: "Parisi" ha scritto: SALVE, mi collego esponendo il mio problema. Nel docfa presentato sono state sbagliate le quote di proprietà di n.5 persone; è stato attribuito 1/5 ciascuno (sbagliando) a n.2 beni ex b.c.n.c. senza tener conto delle rispettive quote presenti sugli altri immobili di loro proprietà ricadenti nella stessa particella. Adesso devo correggere le quote procedendo mediante Voltura in Afflusso. Come causale metterei..... Rettifica di intestazione all'attualità? Nell'informazione della ditta procedo con: Nuova o In sostituzione di? Ringrazio anticipatamente coloro che spenderanno del loro tempo per rispondermi Perchè "VOLTURA IN AFFLUSSO" (che non centra un Tubo con l'errore commesso col Docfa)? Ai fini della correzione della ditta catastale, occorre presentare ISTANZA IN BOLLO, trattandosi di errore di parte non imputabile all'Ufficio. Saluti Perchè ho scritto all'ufficio Docfa e mi hanno detto di presentare la voltura Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Parisi" ha scritto: Perchè ho scritto all'ufficio Docfa e mi hanno detto di presentare la voltura E tu te ne freghi e presenti l'istanza
|
|
|
|