Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione toponomastica ed elenco subalterni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione toponomastica ed elenco subalterni

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2015 alle ore 15:22

Buonasera, devo modificare il numero civico di una parte di u.i. di una particella, per la quale è già presente un eleborato planimetrico ed un elenco subalterni sul quale è riportato il vecchio civico.

Mi è venuto un dubbio, nella pratica Docfa per modifica toponomastica, devo inserire l'elenco subalterni aggiornato e quindi anche l'elaborato planimetrico?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 11:29

Nessuno mi può dare una aiuto??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 12:24

Salve



Io credo non sia strettamente necessario, anche se devo ammettere che non sia vietato.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 13:25

"SIMBA4" ha scritto:
Salve



Io credo non sia strettamente necessario, anche se devo ammettere che non sia vietato.



Saluti cordiali



con l'ultima versione di docfa (versione 4.0.2) non è possibile più allegare le planimetrie e di conseguenza l'elaborato planimetrico con la causale: "variazione di toponomastica".

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 15:41

Ciao Francesco

A dire il vero non è proprio come dici tu, nella variazione toponomastica docfa 4.002 ti permette d'inserire l'elaborato planimetrico e elenco sub., almeno nel mio ufficio riesco a portare a termine la pratica.

Non so però dirti quando la recepisce il catasto cosa succeda, se registrata oppure NO, ma in ogni caso se turbotoro ritiene neccessario aggiornare anche E.P., basta che compili due di pratiche.

Una per variazione toponomastica e una per aggiornare l'E.P., spedite in contemporanea in quanto collegate.

Ripeto però che non so a quanto serva aggiornare l'E.P., perchè la vanca dati è piena zeppa di n. civici non corretti sull'E.P,, probabilmente ce ne qualche milione di non giusto.

A presto, Stefano

P.S. dimenticavo che se tenti d'inserire una planimetria (u.i.) con la variazione toponomastica da errore G0214, mentre con e.p. non da alcun errore.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 16:16

Ho scoperto che, se c'è un elenco subalterni presentato precedentemente, in cui sono presenti i sub per i quali si cambierà il numero civico, è obbligatorio presentare nuovamente l'elenco subalterni e quindi anche l'elaborato planimetrico.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 16:43

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Francesco

A dire il vero non è proprio come dici tu, nella variazione toponomastica docfa 4.002 ti permette d'inserire l'elaborato planimetrico e elenco sub., almeno nel mio ufficio riesco a portare a termine la pratica.

Non so però dirti quando la recepisce il catasto cosa succeda, se registrata oppure NO, ma in ogni caso se turbotoro ritiene neccessario aggiornare anche E.P., basta che compili due di pratiche.

Una per variazione toponomastica e una per aggiornare l'E.P., spedite in contemporanea in quanto collegate.

Ripeto però che non so a quanto serva aggiornare l'E.P., perchè la vanca dati è piena zeppa di n. civici non corretti sull'E.P,, probabilmente ce ne qualche milione di non giusto.

A presto, Stefano

P.S. dimenticavo che se tenti d'inserire una planimetria (u.i.) con la variazione toponomastica da errore G0214, mentre con e.p. non da alcun errore.





Ho spedito la pratica per l'aggiornamento toponomastico con inserito l'ES aggiornato e l'Elaborato Planimetrico. Prima di inviare ho fatto la verifica ma non mi ha generato errori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 17:00

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao Francesco

A dire il vero non è proprio come dici tu, nella variazione toponomastica docfa 4.002 ti permette d'inserire l'elaborato planimetrico e elenco sub., almeno nel mio ufficio riesco a portare a termine la pratica.

Non so però dirti quando la recepisce il catasto cosa succeda, se registrata oppure NO, ma in ogni caso se turbotoro ritiene neccessario aggiornare anche E.P., basta che compili due di pratiche.

Una per variazione toponomastica e una per aggiornare l'E.P., spedite in contemporanea in quanto collegate.

Ripeto però che non so a quanto serva aggiornare l'E.P., perchè la vanca dati è piena zeppa di n. civici non corretti sull'E.P,, probabilmente ce ne qualche milione di non giusto.

A presto, Stefano

P.S. dimenticavo che se tenti d'inserire una planimetria (u.i.) con la variazione toponomastica da errore G0214, mentre con e.p. non da alcun errore.







www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/ns...
Aggiornamenti
La versione 4.00.2 introduce i nuovi stradari certificati dai Comuni. Per tutte le strade è possibile la ricerca per dizione ufficiale del comune, effettuata su tutte le parole della denominazione.

La versione 4.00.2 introduce inoltre la possibilità di acquisire nello stesso documento presentato come dichiarazione di fabbricato rurale unità immobiliari compatibili con tale richiesta e beni comuni non censibili.

Per i documenti con causale ‘Variazione toponomastica’: è stato inserito un controllo bloccante che non consente l’inserimento di planimetrie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2015 alle ore 17:54

"turbotoro" ha scritto:



Ho spedito la pratica per l'aggiornamento toponomastico con inserito l'ES aggiornato e l'Elaborato Planimetrico. Prima di inviare ho fatto la verifica ma non mi ha generato errori.



Salve



Facci sapere l'esito, grazie



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2015 alle ore 12:56

Il Docfa mi è stato approvato, pertanto vi confermo che, quando si modificano i dati toponomastici di un immobile, se è presente l'elaborato planimetrico e quindi anche l'elenco subalterni, deve essere modificato anche quest'ultimo altrimenti viene fatto un errore.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2015 alle ore 13:24

"turbotoro" ha scritto:
Il Docfa mi è stato approvato, pertanto vi confermo che, quando si modificano i dati toponomastici di un immobile, se è presente l'elaborato planimetrico e quindi anche l'elenco subalterni, deve essere modificato anche quest'ultimo altrimenti viene fatto un errore.



Saluti.



E' inesatto quello che sostieni e che è derivato dall'esito della tua pratica. Non è obbligatorio allegare l'EP e quindi non allegarlo per variazione di toponomastica non è un errore in nessun caso. Anche perchè si pensi ad un elaborato planimetrico di un edificio con più UIU appartenenti a diverse ditte. Si dovrebbe cambiare l'indirizzo a tutte, mentre il docfa è riferito alle UIU di proprietà del soggetto firmatario.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2015 alle ore 18:26

Se modifichi l'Elenco Subalterni, senza inserire nuovamente l'elaborato planimetrico, all'interno del quale non ci sono i numeri civici, il programma Docfa ti dice che la pratica "non è formalmente corretta". Quindi la mia domanda é......hai mai fatto il tipo di pratiche che ho fatto io??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 07 Settembre 2015 alle ore 19:14

Non è necessario, nè inserire l'elaborato planimetrico, nè l'elenco subalterni. E' chiaro che Docfa ti da errore se inserisci uno e non l'altro. L'Elaborato panimetrico è formato dall'elaborato grafico e dall'elenco dei subalterni. Se ometti uno dei due, ti da errore perchè l'elaborato planimetrico non è completo.

Se invece non alleghi l'elaborato planimetrico il docfa non ti da errore perchè non è obbligatorio ma facoltativo, però se decidiamo di allegarlo deve essere completo, cioè formato di Elaborato grafico e di elenco subalterni.

Forse non ci capiamo..e non ti voglio confondere le idee...ma se mi dici che l'EP è obbligatorio, questo non è vero. Io ho fatto docfa con modifica toponomastica senza allegare EP proprio perchè non è richiesto obbligatoriamente.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turbotoro

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2015 alle ore 17:04

Eh si, non avevo capito!! Hai ragione, puoi fare la variazione toponomastica anche senza ES. Io però ho ritenuto opportuno inserirlo, per rendere completa la modifica. Non è più completo fare così?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie