Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione toponomastica con dofca4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione toponomastica con dofca4

freddyroma

Iscritto il:
22 Maggio 2007

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2010 alle ore 12:33

Salve a tutti, Vi spiego il problema in breve; ho eseguito un errore nell'inserimento dell'indirizzo di un immobile da me accatastato con il docfa. All''agenzia del territorio mi ha detto che devo presentare un docfa sotto la causale altro "variazione toponomastica" invece di spuntare direttamente la causale variazione toponomastica. Il motivo, mi hanno spiegato, è che se spunto la causale toponomastica, devo ripresentare la planimetria. Se però faccio come dicono loro, ovverosia metto la variazione nella causale altro, il docfa mi chiede la planimetria. Quale è la procedura corretta da eseguire per eseguire questa variazione del solo indirizzo di qussto immobile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 08 Dicembre 2010 alle ore 21:39

Su questo argomento il DocFario 2010, un "dizionario" sul Docfa in PDF scaricabile qui attorno, rappresenta che con la variazione toponomastica "apposita" è compatibile anche una planimetria, se identica a quella attualmente presente in banca dati.
Non ho avuto occasione di provarlo. Fallo se puoi.
Certamente, non devi essere obbligato ad allegare planimetrie con poligoni (questo ti costringe la variazione "altre", oltre che pagare un DocFa altrimenti esente) per interpretazioni "originali".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 18:58

riguardo quella interessante opzione, devo smentire la possibilità di allegare planimetrie; io avevo messo, per aggiornarlo, solo l'elaborato planimetrico.
Eppure, mi è stato risposto:

[quote]Motivazioni della mancata accettazione di pratica Docfa
L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:
LA VARIAZIONE TOPONOMASTICA CODIFICATA PREVEDE SOLAMENTE LA PRIMA PAGINA DEL MODELLO "D" SENZA ALLEGARE ELABORATI.[/quote]
Peccato, non facevo nulla di male.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 10:07

"iviarco" ha scritto:
riguardo quella interessante opzione, devo smentire la possibilità di allegare planimetrie; io avevo messo, per aggiornarlo, solo l'elaborato planimetrico.
Eppure, mi è stato risposto:

[quote]Motivazioni della mancata accettazione di pratica Docfa
L'atto di aggiornamento non puo' essere accettato per i seguenti motivi:
LA VARIAZIONE TOPONOMASTICA CODIFICATA PREVEDE SOLAMENTE LA PRIMA PAGINA DEL MODELLO "D" SENZA ALLEGARE ELABORATI.


Peccato, non facevo nulla di male.[/quote]
pero' a me una volta è capitato di effettuare una variazione di toponomastica inserendo nuovamente la planimetria.........
esito più che positivo!
ma ci sono molti uffici che non la pensano così.........
il dilemma è sempre lo stesso Tributi o non Tributi????? questo è il problema :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geompeppeb

Iscritto il:
28 Dicembre 2009

Messaggi:
160

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Marzo 2011 alle ore 16:10

L'estate scorsa, sarà stato il mese di agosto, ho presentato un docfa per variazione toponomastica (redigendo l'accatastamento sbagliai contrada).
Ho usato la casuale codificata, non ho inserito planimetria ne elaborato planimetrico e non ho pagato nulla.
Nel sister selezionai la stessa voce che si presenta per le presentazioni di planimetria mancanti quando sono esenti.

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie