Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / variazione in base ad una DIA di 20 anni fa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore variazione in base ad una DIA di 20 anni fa

lauluc

Iscritto il:
05 Giugno 2014 alle ore 16:55

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 18:46

Buongiorno.

Devo regolarizzare la seguente situazione catastale:

si tratta di un negozio a Roma per il quale fu presentata una DIA nel 1994 per lavori interni (demolizione di una scala che conduceva ad un soppalco, alto prima dei lavori 195 cm e oggetto di domanda di condono, demolizione del bagno sul soppalco e costruzione di nuovo bagno al piano terra, controsoffittatura del soppalco per portarlo ad un'altezza di 150 cm, apertura di una botola per accedere al soppalco). Il tutto per ottenere le regolari autorizzazioni per l'attività commerciale. Dopo la chiusura dei lavori non fu fatta variazione catastale, all'epoca non ancora obbligatoriamente legata alla chiusura lavori.

Con la DIA citata, per avere le autorizzazioni sanitarie, si è di fatto rinunciato al condono edilizio

Mi si chiede ora di aggiornare la planimetria, attualmente .

Le domande sono le seguenti:

- è possibile fare una variazione per "esatta rappresentazione grafica"? E nel caso tale causale è compatibile con il riferimento alla DIA e alla relativa fine lavori di 20 anni fa?

- oppure va obbligatoriamente considerata una normale variazione planimetrica per diversa distribuzione degli spazi interni, come avrei fatto per una dia o una cila da chiudere ora? e nel caso come la si mette con la data di fine lavori? a quanto ammonterà la sanzione per il ritardo di 20 anni?

aspettando risposte e consigli, intanto ringrazio anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 19:21

Va fatta la variazione con causale scelta in base ai lavori effettuati e previsti dalla DIA.

La data di esecuzione è quella certa della fine dei lavori indicata in DIA. Non ce ne sono altre. A meno che non siano state fatte varianti successive.

Non ci sono sanzioni. Il comune può chiedere l'IMU o l'ICI ricalcolata alla rendita aggiornata per cinque anni addietro.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lauluc

Iscritto il:
05 Giugno 2014 alle ore 16:55

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 19:43

grazie mille per la risposta celerissima!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lauluc

Iscritto il:
05 Giugno 2014 alle ore 16:55

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2014 alle ore 19:43

grazie mille per la risposta celerissima!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie