Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Variazione categoria F/4
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Variazione categoria F/4

manoel

Iscritto il:
27 Agosto 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 09:02

Buongiorno,
dovrei fare un docfa per variare un'u.i.u. in corso di definizione ormai ultimata e finita.
Posso mantenere lo stesso subalterno o devo sopprimere e costituirne uno nuovo?
Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 09:20

le unità in corso di definizione vengono identificate con l'elaborato planimetrico ..... se non vari la superficie originale che ha dato corso alla costituzione di tali beni allora puoi "ri-utilizzare i vecchi" subalterni in variazione.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ircaa

Iscritto il:
11 Ottobre 2007

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 11:32

utilizza gli stessi sub

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
403

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2009 alle ore 12:47

Concordo con pitagora 74

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 13:35

l'ultimazione delle F/3 o F/4 necessitano il cambio di subalterno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 19:16

Stessi subalterni. Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 19:47

la variazione va a modificare la categoria dell'immobile quindi si cambia.
è uscita una circolare che lo specifica ma dovrei andarla a cercare.

una volta si mantenevano ma ora si cambia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2009 alle ore 19:55

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manoel

Iscritto il:
27 Agosto 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Aprile 2009 alle ore 14:40

Grazie a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 11:47

"emanuel_m" ha scritto:
http://www.catasto.net/italiano/Leggi/circolare1-2006.pdf
punto 4 circolare 1/2006




:?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
507

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2009 alle ore 12:17

www.agenziaterritorio.it/sites/territori...

scusate ho postato la circ. sbagliata.

sotto causali della denuncia variazione e più precisamente poagina 6 è ben descritto.

.. invece di mettere un "punto di domanda" a volte basta ricercare!!!

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spike

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 11:21

ciao, io ho riletto due volte la circolare 9, ma non ho trovato riferimenti specifici alla variazione di categorie F3 e F4...ho lo stesso problema: 3 abitazioni e 7 garage attualmente classati F3 tutti nella stessa palazzina...cheffaccio?..docfa per ultimazione di fabbricato urbano mantenedo i subb. attualmente in essere, o docfa per cambio di destinazione da F3 a autorimesse/abitazioni sopprimendo tutti i subb. e creandone di nuovi?
Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spike

Iscritto il:
26 Gennaio 2005

Messaggi:
40

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 12:18

le faccio e mi rispondo..trovato riferimento..confermo che senza cambio di consistenza i procede mantenendo i vecchi subb. con una pratica per UTIMAZIONE DI FABBRICATO URBANO e le U.I. in variazione...shiaobbelli..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LollyLoser

Iscritto il:
13 Maggio 2009

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Maggio 2009 alle ore 15:30

Anch'io ho un problema identico. Ho un edificio con solo F4 perchè dovevano dividere le proprietà tra sorelle. Adesso iniziano a portare a termine i lavori. Ho sentito un collega che mi ha consigliato di sopprimere il sub F4 e costituirne uno nuovo. Come causale mi ha detto che dovrebbe essere "cambio di destinazione d'uso" da "in corso di definizione" a (nel mio caso) "abitazione".
Voi, che avete più esperienza di me, confermate o no? Il collega mi sembrava un po' incerto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LollyLoser

Iscritto il:
13 Maggio 2009

Messaggi:
21

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2009 alle ore 15:34

ERRATA CORRIGE:
Se un F4 non cambia di sagoma si varia (lasciando così il numero del sub inalterato) e come causale si mette "ultimazione di fabbricato urbano". Me l'hanno approvato stamattina. In relazione mettete la data di fine lavori uguale a quella del quadro B.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie