Salve a tutti chiedo un consiglio , vorrei capire se il porocedimento da me adottato è corretto , descrivo il caso studio:
La particella 248 è composta da sub 5 e graffato il sub 8 , di cui non è chiaro precisamente a cosa fa riferimento l'elemento graffato poichè non risulta presente alcun EP e alcun elenco subalterni , sono riuscito a reperire solo la visura planimetrica . Il fabbricato comunque appartiene ad un aggregato edilizio nel centro storico quindi ci sono ulteriori sub all'interno della particella di cui non conosco la collocazione visto che non è presente un EP o Elenco sub. Il fabbricato inoltre è caratterizzato da un ingresso nell'androne a piano terra che è in comune con un altro soggetto che ha un appartamento a piano primo dal quale si accede con un vano scala che porta sino al piano secondo in cui è presente il sub 5 del mio cliente ed oggetto di docfa.
Inoltre mi sono accorto di un errore e cioè il vano scala che fino al piano primo è di proprietà di due soggetti (il mio cliente ed un soggetto X), poi diventa di esclusiva proprietà del mio cliente,non risulta come BCNC. poichè ripeto non esiste un elenco sub o EP.Questo dato comunque lo conosco perchè presente nell'atto e infatti sulla visura planimetrica è indicato che è di proprietà di più soggetti.
Il mio compito è quello di aggiornare la piantina del mio sub 5 poichè sono stati fatti dei cambiamenti con una diversa distribuzione interna o ristrutturazione) mediante SCIA del 2004 , quindi non è stato mai aggiornato. E aggiustare a questo punto il vano scala creando un BCNC poichè non credo che effettuando solo la variazione il tutto possa essere approvato.
Dispongo il docfa con : variazione 1 costituzione 1 a destinazione ordinaria 1 e BCNC 1
causale presentazione planimetrica con diversa distribuzione di spazi interni e frazionamento e fusione
quindi nel quadro U avrò variata la particella sub 5 graffata alla sub 8 e cosituita creo un sub 9 per il BCNC
Predispongo un EP parziale in cui individuo il piano terra da cui parte il vano scala , il vano scala a piano primo con l'ingresso del secondo appartamento di cui non conosco il n.di sub e il piano secondo con il vano scala e il sub 5
Predispongo la planimetria solo delle parti di mio interesse e cioè il piano terra poichè presente anche un ripostiglio legnaia di proprietà esclusiva del mio cliente, Piano secondo con la nuova distribuzione degli ambienti
Predispondo un elenco sub solo del sub 5,8 e 9 indicando ovviamente per il primo appartamento e per il Sub 9 BCNC tra la sub 5 e la sub x che non conosco...qui avrei un forte dubbio
Altro dubbio :il Rip legnaia come viene considerato in termini di poligoni? io ho inserito C
Inoltre nell'appartamento , nella vecchia planimetria prima dei lavori era presente una veranda coperta,dove oggi è stata murata , quindi per questo ho implementato tutto come variazione e diversa distribuzione degli spazi interni (o ristrutturazione) poichè non l'ho interpretata come chiusura di terrazzo o balcone quindi non come ampliemento , spero di aver fatto bene
Scusate se sono stato troppo lungo ma ho cercato di essere quanto più chiaro possibile, grazie