Forum
Autore |
VANO MINIMO E MASSIMO COMUNE DI ROMA |

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
Ciao a tutti, non mi è per niente chiara la definizione di vano minimo e massimo... Mi pare di aver capito che varia da comune a comune, in particolare io sto compilando un DOCFA per diversa distribuzione di spazi interni per il comune di ROMA da qualche parte ho letto che si considera come superficie minima un vano di 9 mq e massima un vano di 20 mq me lo confermate? o per Roma non è così? non esistono tabelle? www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Grazie a tutti! Help!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, in che zona censuaria è l'uiu? in questo tipo di variazione puoi anche non curartene. se erano 5 vani prima lo sono anche dopo, se è una v.s.i. saluti. p.s. se mi mandi in mp una mail ti invio il materiale. oooooopsss ..veramente non so se ci siano m.p. sul nuovo portale. non li trovo.
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
zona censuaria 2 devo calcolar eun'eccedenza poichè ho un vano molto grande grazie!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, rispondo a missperriand. scusa il ritardo. Però evidentemente non mi hai capito. se erano 5 vani rimangono 5 vani per v.s.i. comunque ti dico in breve quello che mi hai chiesto: ti posto comunque qualcosa: comune di Roma zona censuaria II A2 classe 1-2-3-4 da 10mq a 24mq A3 classe 1-2-3-4 da 9 a 20mq A4 classe 1-2-3-4 da 9 a 21mq A7 classe 1-2 da 9 a 24mq A7 classe 3-4-5-6-7-8 da 9,5 a 27 mq A10 classe 1-2-3-4-5 da 10 a 25 mq x totonno al più presto inserirò le scansioni nel post. saluti
|
|
|
|

missperriand
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 12:37
Messaggi:
52
Località
|
grazie mille sei stato utilissimo! ma continuo a non capire perchè nel caso di una v.s.i. non potrebbe variare il numero di vani...puoi spiegarti meglio? grazie!!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, immagina un'abitazione con ingresso, cucina, wc, 3 camere da letto ed un bagno. supponiamo che sia già censita come 5 vani- vengono eseguiti dei lavori di ristrutturazione e rimangono solo la cucina, un bagno , una camera di letto e un mega pranzo soggiorno. quanti vani sono? io dico 5 vani. tu? saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"AMOSTORTO" ha scritto: salve, immagina un'abitazione con ingresso, cucina, wc, 3 camere da letto ed un bagno. supponiamo che sia già censita come 5 vani- vengono eseguiti dei lavori di ristrutturazione e rimangono solo la cucina, un bagno , una camera di letto e un mega pranzo soggiorno. quanti vani sono? io dico 5 vani. tu? saluti Per l'appunto, dipende dall'eccedenza. Non è mica detto che rimangano 5. Rimarrebbero 5 solo nel caso che, ad esempio, tre camere da letto che diventano una, abbiano la superficie che coincide con quella massima, mettiamo 24 x 3. Altro esempio, un vano che amplia la propria superficie nell'ingresso, potrebbe avere una differente consistenza: prima 1,33 ora 1,00 se la superficie dell'ingresso non contribuisce a superare la superficie massima del nuovo vano ampliato stabilita in 24 mq. Saluti consistenti.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
NEGATIVO, l' A.D.T. Roma ha questa filosofia. saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"AMOSTORTO" ha scritto: NEGATIVO, l' A.D.T. Roma ha questa filosofia. saluti. Bentornato Lucio! Riguardo alla Tua risposta, posso dirti che la filosofia delle varie AdT è quella, per principio, di non perdere valore immobiliare, ma non sempre è condivisibile. Tra l'altro la modalità di classamento, per le categorie ordinarie, non mi risulta che sia stata modificata nell'arco degli ultimi decenni, per cui... Saluti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciao Emanuele, grazie del bentornato. Rispondevo a missperiand in quel modo perchè Roma predilige questa teoria. con te e totonno ovviamente possiamo aprire un simposio al riguardo. Siccome si parlava di vani piuttosto che di categorie C, dove ad esempio i mq di un retro-negozio originario, possono essere stati tutti assorbiti dall'attività commerciale a seguito di rifacimento del locale ,confermo che la rendita per le uiu abitative già censite, oggetto di Vsi, non varia. la domanda era su Roma, minimi e massimi, te li ho comunicati , ma ti ho detto anche che non servono in questo caso. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
La consistenza, per adesso, ha una metodologia ben precisa e collaudata che prescinde dalla filosofia, peraltro facilmente contestabile, delle varie Agenzie. Il tecnico professionista, che sottoscrive il documento, deve attuare la metodologia di norma per il calcolo della consistenza, non la filosofia dell'ufficio. Chi non lo fa produce un danno al cliente e agli altri colleghi. Saluti interni.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"totonno" ha scritto: La consistenza, per adesso, ha una metodologia ben precisa e collaudata che prescinde dalla filosofia, peraltro facilmente contestabile, delle varie Agenzie. Il tecnico professionista, che sottoscrive il documento, deve attuare la metodologia di norma per il calcolo della consistenza, non la filosofia dell'ufficio. Chi non lo fa produce un danno al cliente e agli altri colleghi. Saluti interni. MP x Lucio Ora vedremo se va a finire come l'ultima volta!!!
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
ciarisemo.(tuttoattacato) va bene, allora cominciamo. facciamo conto che qualcuno che non sappia questa consuetudine , presenti una v.s.i. di un'abitazione che era di 4 vani, adesso a seguito di lavori edili sono diventati (da norma catastale ) diciamo proposti 3,5. Docfa ok, entro un anno l'ufficio li varia a 4. come te lo spieghi? (diceva Verdone) Anzi come ti difendi? saluti
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"AMOSTORTO" ha scritto: ciarisemo.(tuttoattacato) va bene, allora cominciamo. facciamo conto che qualcuno che non sappia questa consuetudine , presenti una v.s.i. di un'abitazione che era di 4 vani, adesso a seguito di lavori edili sono diventati (da norma catastale ) diciamo proposti 3,5. Docfa ok, entro un anno l'ufficio li varia a 4. come te lo spieghi? (diceva Verdone) Anzi come ti difendi? saluti Asò, asò (tuttoattaccato) Lascio però che sia Antonio a replicare: sarà sicuramente in grado di metterti alla prova! Buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|