Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Usufruttuario Parziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Usufruttuario Parziale

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 10:39

Salve, ho un problema con il docfa e non riesco a venirne a capo, questa è la mia ditta:

Tizio - Proprietario 1/3
Caio - Proprietario 1/3
Sempronio - Proprietario 1/3
Biancaneve - Oneri Usufruttuaria Parziale

E' stato respinto con la seguente motivazione:
Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: QUOTA USUFRUTTO ERRATA

Io pensavo di presentarlo così:
Tizio - Nuda Proprietà 1/3
Caio - Nuda Proprietà 1/3
Sempronio - Nuda Proprietà 1/3
Tizio - Piena Proprietà 1/3
Caio - Piena Proprietà 1/3
Sempronio - Piena Proprietà 1/3
Biancaneve - Oneri Usufruttuaria Parziale

Andrà bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 10:47

no non viene accettato , evidentemente direi io.

se esiste la nuda prop. per 1/3 ciascuno, significa che esiste l'usufrutto per 1/1..ma poi dici che l'usufrutto e' parziale, per cui non tornano le quote!!!

..cosa significa usuf. parziale? devi specificare la quota.

mi spiace dirti che non te la cavi cosi' velocemente, devi risalire alla quota dell'usufrutto....altrimenti sei fermo!!

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 10:50

Buondì bioffa69,
nella visura c'è proprio scritto Oneri - Usufruttuaria Parziale senza nessuna quota specificata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 10:59

"kyoto" ha scritto:
Buondì bioffa69,
nella visura c'è proprio scritto Oneri - Usufruttuaria Parziale senza nessuna quota specificata.



Ci deve essere un atto dove è stato costituito l'usufrutto parziale, nonchè costituiti i tre nani nudi proprietari da lì possiamo ricavare la quota di Biancaneve e ritrovare magari i restanti nani.

Saluti candidi. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 11:02

Ho fatto una visura storica:
Usufrutto per 1/2
3 proprietari per 1/3

Giuro che quando ho fatto la visura 1 settimana fa non c'era l'usufrutto per 1/2.

In pratica mi pare di avere capito che hanno aggiunto loro la quota di 1/2 per l'usufrutto in seguito alla mia c.g.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 11:13

ahahaha bella questa sui nani

Allora pensavo di farla così:
Brontolo Nuda Proprietà per 1/6
Cucciolo Nuda Proprietà per 1/6
Eolo Nuda Proprietà per 1/6
Brontolo Proprietà per 1/6
Cucciolo Proprietà per 1/6
Eolo Proprietà per 1/6
Biancaneve Usufrutto per 1/2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 11:21

ma guarda che non puoi "inventarti" le quote, devi sapere da dove deriva l'usufrutto e su quali quote vi e' il diritto, puo' essere che uno dei nani abbia la p.p. del suo terzo...

...ma questo lo saprai solo dopo aver recuperato l'atto che ha dato origine all'usufrutto, non hai alternative.

...se poi tu preferisci tirare a caso, vedi tu...io non rischierei.

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 11:49

Hai ragione Bioffa, ma quando ho fatto la c.g. io mi sono limitato a copiare la situazione attuale che era in visura con Biancaneve Oneri Usufrutto Parziale senza quota e i 3 nani che avevano una quota di proprietà per 1/3, approvata. Se la situazione non era giusta perché è stata approvata?

Poi faccio il Docfa, ricopio il tutto come sopra e me lo respingono, prima andava bene però :? Coerente?

Ora faccio una visura storica e scopro che mi hanno modificato l'usufrutto da usufrutto parziale (senza quota) in usufrutto per 1/2, variazione di ufficio con riferimento alla mia c.g.

Adesso ho controllato le quote sugli atti e corrisponde l'usufrutto di 1/2 a Biancaneve.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 16:10

Mi sto scervellando. Cos'è la c.g. ??

Saluti scervellati. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2012 alle ore 22:16

Ciao totonno,
per c.g. intendo corrispondenza grafica.

Ciao!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 08:54

"kyoto" ha scritto:
Ciao totonno,
per c.g. intendo corrispondenza grafica.

Ciao!!!



Ciao Kyoto.

Provo a tradurre.
Trattasi di ex fabbricato rurale, o fabbricato non censito prima d'ora, o fantasma, da censire al fabbricati. E' stata approvata al terreni la conformità di mappa e trascritto l'immobile come ente urbano. Al terreni non si è entrati nel merito della giusta intestazione in atti e non si è intervenuti quindi sull'inesattezze eventuali riportate in visura. Adesso però sorgono problemi di esatta intestazione in quanto è necessario determinare e trascrivere tutti i soggetti aventi diritto e le loro quote di possesso, quando si inserisce in atti al fabbricati una costruzione per la prima volta.
Se quanto scritto sopra è corretto, e noi abbiamo solo un atto in cui viene definito l'usufrutto parziale senza la quota e non vengono mensionati i relativi nudi proprietari, allora dobbiamo necessariamente, e con le dovute cautele, (pena un arrosto mica da poco), stabilire le giuste quote con quanto abbiamo a disposizione.

Pertanto la tua ipotesi prima formulata:

"kyoto" ha scritto:

Allora pensavo di farla così:
Brontolo Nuda Proprietà per 1/6
Cucciolo Nuda Proprietà per 1/6
Eolo Nuda Proprietà per 1/6
Brontolo Proprietà per 1/6
Cucciolo Proprietà per 1/6
Eolo Proprietà per 1/6
Biancaneve Usufrutto per 1/2



potrebbe andar bene.

Io però a Biancaneve darei la quota di 3/6, tanto per uniformarmi alle quote dei nani.

Saluti a volo d'uccello. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kyoto

Iscritto il:
13 Febbraio 2012

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 17:28

"totonno" ha scritto:


Ciao Kyoto.

Provo a tradurre.
Trattasi di ex fabbricato rurale, o fabbricato non censito prima d'ora, o fantasma, da censire al fabbricati. E' stata approvata al terreni la conformità di mappa e trascritto l'immobile come ente urbano. Al terreni non si è entrati nel merito della giusta intestazione in atti e non si è intervenuti quindi sull'inesattezze eventuali riportate in visura. Adesso però sorgono problemi di esatta intestazione in quanto è necessario determinare e trascrivere tutti i soggetti aventi diritto e le loro quote di possesso, quando si inserisce in atti al fabbricati una costruzione per la prima volta.
Se quanto scritto sopra è corretto, e noi abbiamo solo un atto in cui viene definito l'usufrutto parziale senza la quota e non vengono mensionati i relativi nudi proprietari, allora dobbiamo necessariamente, e con le dovute cautele, (pena un arrosto mica da poco), stabilire le giuste quote con quanto abbiamo a disposizione.




Ciao Totonno,
non avrei saputo trovare parole migliori, mi hai letto proprio nel pensiero

Dopo questa avventura ho imparato che è meglio dedicare maggiore tempo alle intestazioni e risolvere eventuali disguidi prima di avventurarsi nel proseguo della pratica.

Dopo molti tentennamenti comunque è andata a buon fine, grazie del supporto morale e tecnico .

:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 18:58

"kyoto" ha scritto:
"totonno" ha scritto:


Ciao Kyoto.

Provo a tradurre.
Trattasi di ex fabbricato rurale, o fabbricato non censito prima d'ora, o fantasma, da censire al fabbricati. E' stata approvata al terreni la conformità di mappa e trascritto l'immobile come ente urbano. Al terreni non si è entrati nel merito della giusta intestazione in atti e non si è intervenuti quindi sull'inesattezze eventuali riportate in visura. Adesso però sorgono problemi di esatta intestazione in quanto è necessario determinare e trascrivere tutti i soggetti aventi diritto e le loro quote di possesso, quando si inserisce in atti al fabbricati una costruzione per la prima volta.
Se quanto scritto sopra è corretto, e noi abbiamo solo un atto in cui viene definito l'usufrutto parziale senza la quota e non vengono mensionati i relativi nudi proprietari, allora dobbiamo necessariamente, e con le dovute cautele, (pena un arrosto mica da poco), stabilire le giuste quote con quanto abbiamo a disposizione.




Ciao Totonno,
non avrei saputo trovare parole migliori, mi hai letto proprio nel pensiero

Dopo questa avventura ho imparato che è meglio dedicare maggiore tempo alle intestazioni e risolvere eventuali disguidi prima di avventurarsi nel proseguo della pratica.

Dopo molti tentennamenti comunque è andata a buon fine, grazie del supporto morale e tecnico .

:wink:



Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Anche Bioffa69 ha contribuito e non poco al supporto tecnico e morale. Per cui ringrazio io, da parte tua, il grande Fabio, che saluto distintamente !! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 19:01

Numericamente va bene, ma se l'usufrutto parziale è nato (come spesso è accaduto) da una successione ante settembre 1975, biancaneve avrebbe avuto l'usufrutto di 1/3 e non di 1/2. Mi piacerebbe sapere se la quota assegnata a posteriori dall'ufficio abbia un senso o è la solita scorciatoia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2012 alle ore 19:16

"barabba" ha scritto:
Numericamente va bene, ma se l'usufrutto parziale è nato (come spesso è accaduto) da una successione ante settembre 1975, biancaneve avrebbe avuto l'usufrutto di 1/3 e non di 1/2. Mi piacerebbe sapere se la quota assegnata a posteriori dall'ufficio abbia un senso o è la solita scorciatoia.



L'osservazione è interessante, puoi essere più preciso?

Saluti curiosi. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie