Forum
Autore |
usucapione strada pubblica |

SilviaLocascio
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
268
Località
|
buongiorno a tutti, espongo il mio quesito, ringraziando anticipatamente per l'aiuto. Il mio cliente è proprietario di alcune p.lle di terreno. Nella planimetria catastale, vengono riportate tali p.lle ed all'interno di esse, una strada senza numero di p.lla identificativo. Tale strada esisteva centinaia di anni fa. E' stata realizzata una nuova strada contiguamente, a circa 50-60 ml, pertanto la vecchia strada è stata dismessa e non è mai più stata utilizzata per uso pubblico da centinaia di anni, ma la sua superfice utilizzata per uso privato. La domande è: è possibile rivendicare la proprietà di questa strada, per usucapione? Quali possono essere i riferimenti normativi?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pozze
Iscritto il:
08 Settembre 2004
Messaggi:
116
Località
|
risposta negativa, strade pubbliche non possono essere usucapite mai, eventualmente concordare con l'amm.ne comunale un frazionamento e successivo atto di vendita, se strada dismessa. ciao
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
Le proprietà pubbliche non possono essere usucapite, tu puoi fare una richiesta di declassamento del tratto di strada vicinale non più esistente sul terreno classificando la nuova viabilità laterale. Una volta declassto il tratto di vicinale puoi redigere il frazionamento specificando nella lettera d'incarico gli estremi della Delibera Comunale di Declassamento. Approvato il frazionemanto volturi la particella derivata con gli estremi della Delibera Comunale di Declassamento intestandola al tuo cliente. Nota: Come ti verrà specificato anche nella Delibera Comunale di Declassamento la proprietà della strada vicinale declassata sarà dei proprietari dei fondi contermini...
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Al riguardo dell'intestazione della strada vicinale ai proprietari frontisti alcuni uffici chiedono la verifica straordinaria.
|
|
|
|

georom
Iscritto il:
20 Febbraio 2007
Messaggi:
90
Località
|
Per l'intestazione al privato del relitto stradale dismesso non è sufficiente la delibera del Consiglio Comunale, è altresì necessaria la stipula di un rogito notarile di acquisto del relitto, previo frazionamento a seguito della delibera.
|
|
|
|

gianco78
Iscritto il:
04 Maggio 2007
Messaggi:
344
Località
|
"georom" ha scritto: Per l'intestazione al privato del relitto stradale dismesso non è sufficiente la delibera del Consiglio Comunale, è altresì necessaria la stipula di un rogito notarile di acquisto del relitto, previo frazionamento a seguito della delibera. e comunque deve essere bandita un'asta pubblica per poterla aggiudicare al miglior offerente...
|
|
|
|

cogeo
Iscritto il:
18 Luglio 2006
Messaggi:
34
Località
Firenze
|
Io mi riferivo per l'esattezza a strade vicinali, quindi di proprietà comunale, e sono sicuro, perchè già eseguita questa operazione più volte, dell'iter della Delibera Comunale di declassamento e successiva volturazione
|
|
|
|

LAVIRA
Iscritto il:
26 Giugno 2014 alle ore 12:24
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio. il mio giardino confina con un pezzo di terreno di circa 70 mq. Il proprietario non vuole venderlo dicendo di voler costruire qualcosa. Io ho fatto fare una visura catastale e mi sono accorta che il terreno non è edificabile e soprattutto che una parte risulta ancora strada comunale. Anche se è da più di vent'anni che il terreno è tutto recintato posso comunque farmi aprire questa strada aperta che di fatto mi permetterebbe un accesso alla strada usata dalla collettività. Che io sappia non esiste alcuna delibera di sdemanializzazione della strada. Grazie anticipatamente.
|
|
|
|

GIANCOORTU
Iscritto il:
17 Agosto 2018 alle ore 19:43
Messaggi:
1
Località
|
"cogeo" ha scritto: Io mi riferivo per l'esattezza a strade vicinali, quindi di proprietà comunale, e sono sicuro, perchè già eseguita questa operazione più volte, dell'iter della Delibera Comunale di declassamento e successiva volturazione La strada vicinale è di proprietà privata ad uso pubblico. Nel momento che cessa la sua necessità, ottenuta la dichiarazione del comune che ne attesta la sua inesistenza, può essere ripartita fra i proprietari frontisti. La strada comunale è di proprietà pubblica e non può essere usucapita. Solo il suo declassamento ne permette la commerciabilità o la vendita ai proprietari confinanti che la dovessero richiedere.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|