Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Usare i modelli con Autocad2004
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Usare i modelli con Autocad2004

Tep

Iscritto il:
12 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2006 alle ore 18:32

Ciao a tutti, premetto che ho sempre usato autocad14 per portarmi le planimetrie nel docfa e non ho mai avuto problemi, adesso mi ritrovo un file fatto con auto2004 e sto avendo grossi problemi per far riconoscere le planimetrie al docfa, questo credo sia dovuto al fatto che Autocad2004 non mi fa esportare un file dxf (o almeno non c'è questa possibilità andando su File-Esporta), ma mi permette di crearlo solo facendo salva con nome, il problema è che facendo cosi mi trovo il disegno nel docfa non in scala e sopratutto con la squadratura in bella vista :cry: , ci sarebbe qualche anime pia che mi dice come fare :oops: ?

ciao a grazie in anticipo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Gio

Iscritto il:
21 Gennaio 2005

Messaggi:
69

Località
Oristano

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2006 alle ore 19:01

"Tep" ha scritto:
Ciao a tutti, premetto che ho sempre usato autocad14 per portarmi le planimetrie nel docfa e non ho mai avuto problemi, adesso mi ritrovo un file fatto con auto2004 e sto avendo grossi problemi per far riconoscere le planimetrie al docfa, questo credo sia dovuto al fatto che Autocad2004 non mi fa esportare un file dxf (o almeno non c'è questa possibilità andando su File-Esporta), ma mi permette di crearlo solo facendo salva con nome, il problema è che facendo cosi mi trovo il disegno nel docfa non in scala e sopratutto con la squadratura in bella vista :cry: , ci sarebbe qualche anime pia che mi dice come fare :oops: ?

ciao a grazie in anticipo



Il problema è causato dal fatto che il modello, nell'area grafica di Autocad, è stato spostato , devi fare in modo che l'angolo in basso a sinistra dello stesso abbia coordinate 0,0.
Verifica e fammi sapere
Ciao Giorgio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

clausimi

Iscritto il:
26 Marzo 2005

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2006 alle ore 19:16

Con Autocad 2004 si può salvare il file in vari formati di dxf (sino alla versione R12 o LT2. Dopo aver attivato la schermata "SALVA CON NOME" basta cliccare sulla freccia a dx dell'ultima finestra, in basso, riferita a "TIPO FILE", attivando le preferenze previste.
Buon lavoro.
Claudio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Tep

Iscritto il:
12 Ottobre 2005

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2006 alle ore 19:54

"Gio" ha scritto:

Il problema è causato dal fatto che il modello, nell'area grafica di Autocad, è stato spostato , devi fare in modo che l'angolo in basso a sinistra dello stesso abbia coordinate 0,0.
Verifica e fammi sapere
Ciao Giorgio



Il mio problema era causato dai blocchi e dal fatto che non avevo il disegno nel layer 0, ho eliminato i blocchi e messo tutto nel layer 0 ed ora ho il risolto il problema .

Grazie per l'aiuto.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogio

Iscritto il:
17 Luglio 2005

Messaggi:
153

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2006 alle ore 21:18

per chi vuol aprire i file di autocad sino alla versione 2006, anche con autocad 14 ed oltre, basta un plug in gratuito, che inserisce 2 nuovi pulsanti di apertura file

www.dwggateway.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2006 alle ore 08:02

Io i files li salvo in formato dwg, e il docfa li carica benissimo.

L'unico problema che bisogna salvarli nel formato autocato LT2000, altrimenti il docfa non riesce a caricarli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie