Forum
Autore |
unità immobiliari con diverse titolarità |

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
Buongiorno a tutti, ho cercato nel forum un post che poteva risolvere i miei dubbi ma non l'ho torvato...quindi chiedo a voi... Ho un fabbricato distinto con un unico numero di particella diviso in vari unità le quali sono divise in porzioni per diverse proprietà (parte al marito e parte alla moglie) anche se di fatto sono una unica abitazione. Questo fabbricato è stato oggetto di ampliamento e fusione con mappali confinanti che, come da atto di compravendita, risultano essere in comproprietà con i coniugi citati sopra... Sto predisponendo i docfa e li ho così divisi: i subalterni già esistenti li ho lasciati così come sono divisi mentre per l'ampliamento ho fatto un docfa dove costituisco dei subalterni nuovi con intestazione marito+moglie... E' corretta la mia impostazione? C'è un modo per unirli? Spero di essere stata chiara... Grazie per l'aiuto...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

GLAPA
Iscritto il:
08 Marzo 2006
Messaggi:
268
Località
Vicenza
|
Controlla la circolare prot.n.15232 del 21.02.2002.
|
|
|
|

mauro70
Iscritto il:
26 Febbraio 2010
Messaggi:
15
Località
|
non è molto chiaro comunque suppongo tu abbia ampliato il fabbricato che originariamente era costituito dalle unita che citavi. tu puoi unire solo se hai la stessa proprietà quindi se sono in compriprietà su una porzione e sull'altra li puoi unire altrimenti devi fare come porzioni unite di fatto. penso inoltre che le planimetrie esistenti le dovrai modificare se il fabbricato lo hai ampliato ( ci saranno delle porte di collegamento o no?) anche perche nelle unite di fatto va disegnata l'intera abitazione con le porzioni non interessate dalla pratica disegnate con linea tratteggiata ciao
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
due delle unità esistenti che formano una unica u.i. di fatto le vario per ultimazione di fabbricato, mentre le altre 2 non le tocco in quanto non hanno subito variazioni ma noto, dopo aver letto la circolare 15232/2002, che non sono accatastate come porzioni di u.i.u. e nelle schede non riportano l'unità nel suo intero ma solo parte di proprietà...
|
|
|
|

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
ho un altro dubbio...i nuovi subalterni nati dall'ampliamento, con proprietà diversa da quelli esistenti, come li accatasto? Io ho pensato di fare delle unità afferenti per costruzione su corte, può andare?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|