Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Unità immobiliare su più particelle e discordanza ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Unità immobiliare su più particelle e discordanza visure

Marco-86

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2015 alle ore 10:14

Buongiorno ragazzi, sono stato chiamato a risolvere una situazione un po' particolare. Partiamo dallo stralcio di mappa di seguito:
s17.postimg.org/6mhemeqjz/edm.jpg
L'unità immobiliare unica al piano terra si estende sulle particelle 520,938,515.
Le planimetrie presenti al catasto sono queste:
particella 515 (a3 di prima)
s10.postimg.org/60t4jhkvt/part_515.jpg
particelle 938 e 520 (a4 di prima)
s11.postimg.org/apt0ibu6b/part_938_520.j...

Le planimetrie delle particelle 938 e 520 sono le medesime, di fatti c'è un errore se guardate questa planimetria: questa è della 938 e 520
s11.postimg.org/apt0ibu6b/part_938_520.j...

Per quanto riguarda gli intestati sono gli stessi per la 938 e 520 (usufrutto di una persona già deceduta e proprietà) e proprietà unica della 515.
Mi è stato chiesto di riunire il tutto. Come si potrebbe fare?
Naturalmente dovrei fare la voltura per riunione di usufrutto per le particelle 938 e 520 ma poi? Uiu unita di fatto? Si potrebbe fare addirittura per 3 particelle?
Grazie a tutti, soprattutto per il post così lungo e così complesso :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2015 alle ore 16:56

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2015 alle ore 17:44

All'inizio ho preso questo quesito come uno scherzo od un rebus, poi incuriosito e rileggendolo attentamente, ho intuito che la smania di presentare un quesito nel modo più esaustivo possibile, ti ha indotto a tralasciare indicazioni essenziali.

Certamente che c'è molta confusione e per risolvere il rebus che hai posto, c'è assoluta necessità di chiarire almeno questi punti:

1.) si evince chiaramente che la particella 515 ha accesso dalla particella 940;
in base a cosa ha questo diritto, di chi è ?
c'è qualcosa che è sfuggito?

2.) è evidente la non corretta corrispondenza con la mappa circa la corte esclusiva a forma triangolare (nella mappa) ed invece trapezoidale nella scheda.

3.) E' chiarissima la incongruenza delle schede che tu chiami 520 sub 1 e 938 sub 1;

infatti rappresentano lo stesso immobile al Piano Terra!

4.) L'edificio 520 e 920 da quanti piani è costituito?
Da quanto hai allegato sia il 520 sub 1 che il 938 sub 1 sono evidentemente le stesse, con una scala che conduce al piano 1°, mentre questa sembra mancare.
5.) Se è composto da due piani è evidente che è accaduto qualcosa in fase di rasterizzazione, quindi occorre fare una visura approfondita dei documenti in busta!

Quando avrai integrato il tuo quesito, si potrà risponderti senza creare dei possibili incomprensioni o disguidi e senza creare un castello fondato sulla sabbia!

Intanto potresti provvedere a presentare la riunione dell'usufrutto.

Dopodichè quando il tutto sarà intestato alla stessa ditta, si potrà provvedere a redigere il tipo mappale per la fusione ai Terreni delle particelle che sono interessate.

Ripeto è indispensabile che risolvi il problema della part 940.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie