Autore |
Risposta |

aspire
Iscritto il:
20 Agosto 2015 alle ore 12:09
Messaggi:
12
Località
|
Mi spiego meglio..la casa in questione è un villino costituito da piano terra e primo, attualmente collegati da una scala interna. Vi è già una scala esterna che permette di accedere direttamente dal piano primo. Attualmente si abbatte la scala interna, per cui i locali posti al piano terra ( camere e bagni) avranno accesso autonomo al piano terra, i locali posti al piano primo (cucina, camere , salone e bagni) di accesso al piano primo tramite scala esterna; per intenderci, il piano primo è funzionalmente autonomo ed infatti sarebbe la casa dove vivrà la famiglia, il piano terra non funzionalmente autonomo perchè avrà solo camere e bagni ( da dedicare in un futuro a b&b).
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A me sembra chiaro adesso. Fai delle opere in cui separi fisicamente i due piani. Dal punto di vista urbanistico non è un frazionamento da una a due UIU, ma dal punto di vista catastale e fiscale le unità sono due e quindi due subalterni. Io attuerei una separazione interna senza togliere la scala, ad esempio, mettendo una porta chiusa che impedisca il passaggio dall'interno. Senza togliere la scala interna. Questo esclusivamente per la sicurezza che i proprietari vogliono assicurarsi di notte. Basta. Dal punto di vista urbanistico secondo me non puoi neppure frazionare per avere una unità derivata esclusivamente utilizzata a B&B. In questo caso suggerito non occorre fare proprio niente se non legittimare l'attività di B&B su porzione di UIU ad uso abitativo. Dal punto di vistra fiscale hai sicuramente delle agevolazioni rispetto al frazionamento o divisione catastale. E' necessario secondo me che tu mantenga ufficialmente e fisicamente l'unione interna tra i due piani. Saluti
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Io non mi ritengo all'altezza di dare suggerimenti progettuali, soprattutto perché non è mio pane, ma anche perché lo trovo problematico senza aver visto l'oggetto su cui s'interviene e neppure conosciuto i Committenti. Mi limito all'aspetto catastale su cui Aspire aveva chiesto lumi. Avevo parlato della comunione della scala esterna perché "qualcosa" mi diceva che non siamo in un condominio in cui si utilizza realmente una scala comune, ma che la scala esterna diventa esclusiva dell'unica U.I.U. Infatti come Antonio dice che dal punto di vista urbanistico non è frazionamento, e non ho motivo di dubitarne, non lo è neppure da quello catastale: oltre a non aversi due unità funzionalmente autonome, si dovrebbe considerare la scala esclusiva. Fra l'altro mi risulta che in alcune realtà l'attività di B&B è consentita soltanto se si ospita "in casa" e ciò rafforzerebbe la necessità di non frazionare. Leonardo
|
|
|
|

aspire
Iscritto il:
20 Agosto 2015 alle ore 12:09
Messaggi:
12
Località
|
Esattamente Leonardo...il b&b deve rimanere nella stessa unità immobiliare in cui si vive..!!! Hai colto esattamente quanto avevo in mente!!! Cmq ringrazio tutti per gli interventi, fa sempre bene confrontarsi Alla prossima
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"aspire" ha scritto: Esattamente Leonardo...il b&b deve rimanere nella stessa unità immobiliare in cui si vive..!!! Hai colto esattamente quanto avevo in mente!!! Cmq ringrazio tutti per gli interventi, fa sempre bene confrontarsi Alla prossima  Accidenti, Leo, hai avuto una intuizione mica da poco ! Alla prossima, grazie. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
So per certo che le intuizioni di Leo non sono altro che esperienza e ponderate quanto utili risposte, mai scritte tanto per scrivere! Quindi non 100 ma 100.000 di questi Leo! Cordialità
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io non so per certo, ma intuisco. E' sempre una soddisfazione confrontarsi con Leo, anche se, nel caso specifico, non approvo il suo giudizio catastale della questione. Personalmente, avere Leo come collega interlocutore indubbiamente arricchisce e approfondisce molto le mie conoscenze. L'esperienza si acquisisce apprendendo dai colleghi esperti anche se non la pensano allo stesso modo, dando l'occasione di approfondire la materia. Saluti
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
In un primo momento, leggendo i complimenti di Geoalfa e percependo un certo disagio per l'esagerazione, pensavo di dilungarmi sull'inopportunità di passare dall'apprezzamento di un'idea all'elogio della persona come ritengo inopportuno passare dal confutare l'idea a offendere la persona. Ma poi quella professione di infallibilità mi ha fatto venire in mente questo: www.youtube.com/watch?v=1Opz9kIfo8g Capisco che è "vietato ai minori"  ... ma ci sta! Leo
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Leo, mi dispiace averti turbato in qualche maniera, ma l'dea sicuramente l'apprezzo e non posso fare a meno di apprezzare chi le idee le ha chiare e proponibili a chiunque. Ecco perchè ho esageratamente proposto la tua clonazione! Saluti e buon lavoro Gianni
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A parte le clonazioni. Secondo me, Aspire, alla fine, questa abitazione non la dividerà. Troppo rischio si dovrebbe assumere. E non presenterà alcun aggiornamento catastale se non vorrà avere beghe fiscali non coerenti con l'attività che si vuole esercitare. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Leo" ha scritto: .... Mi limito all'aspetto catastale .... Avevo parlato della comunione della scala esterna perché "qualcosa" mi diceva che non siamo in un condominio in cui si utilizza realmente una scala comune, ma che la scala esterna diventa esclusiva dell'unica U.I.U. Infatti .... dal punto di vista urbanistico non è frazionamento, e non ho motivo di dubitarne, non lo è neppure da quello catastale: oltre a non aversi due unità funzionalmente autonome, si dovrebbe considerare la scala esclusiva. Fra l'altro mi risulta che in alcune realtà l'attività di B&B è consentita soltanto se si ospita "in casa" e ciò rafforzerebbe la necessità di non frazionare. Leonardo C'era tutto qui e non aveva bisogno di commenti!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A parte le clonazioni. Secondo me, Aspire, alla fine, questa abitazione non la dividerà. Troppo rischio si dovrebbe assumere. E non presenterà alcun aggiornamento catastale se non vorrà avere beghe fiscali non coerenti con l'attività che si vuole esercitare. Saluti Chi ha commentato? E se fosse...non si può?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
@ aspire: Di solito consiglio di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Poi con pazienza scorre la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... Però, mi rendo conto che: fino a quando perdurerà questa versione di GeoLIVE, le difficoltà di ricerca sono infinite, qualche volta snervanti, che possono far desistere. MA IN GEOLIVE, LO SCONFORTO NON DEVE ESISTERE!
|
|
|
|

aspire
Iscritto il:
20 Agosto 2015 alle ore 12:09
Messaggi:
12
Località
|
;P Grazie per la dispensa.. la leggerò! Un grazie caloroso a tutti.
|
|
|
|