Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Titolarità non presente in Base Informativa/Titola...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Titolarità non presente in Base Informativa/Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

enrico.fanara

Iscritto il:
21 Gennaio 2020 alle ore 15:54

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2020 alle ore 20:44

Salve a tutti!

Premetto che ho cercato sul forum ma non ho trovato la stessa mia casistica, ve la descrivo:

Situazione iniziale:

Particella xx8 sub 5 (A2) a cui è graffata particella xx3 che rappresenta giardino ma quest'ultima risulta soppressa al CT

Particella xx8 sub 15 (A3)

Intestatari:

a) 667/1000 bene personale

b) 111/1000 bene personale

c) 111/1000 bene personale

d) 111/1000 regime separazione dei beni

Con visure storiche per immobile procedo con unica pratica Docfa essendo unica la ditta (stessi intestatari per gli immobili sopra citati):

1 - S particella xx8 sub 5 e particella xx3

2 - S particella xx8 sub 15

3 - C particella xx8 sub 20

4 - C particella xx8 sub 21

Rispota:

unità immobiliare 4 - titolarità non presente in base informativa

unità immobiliare 4 - titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento

unità immobiliare 1 - immobile non presente in banca dati

Avete idea di cosa possa essere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Maggio 2020 alle ore 22:25

"Titolarità non presente in base informativa" a me è capitato quando in sede di soppressione e/o variazione di un B.C.N.C. non avevo spuntato la casella B.C.N.C. per cui il sistema non aveva rilevato la presenza del B.C.N.C. da sopprimere avendolo considerato di fatto come un'unità (ordinaria, speciale, ecc.) con intestati

"Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento" rileva differenti intestazioni fra le due unità oggetto di soppressione.

Ricontrolla bene perché, ad esempio, PALLINA Pinco o PALLINO Pinco, nati lo stesso luogo e giorno, danno lo stesso codice fiscale ma per il sistema Catasto non sono la stessa persona.

"Immobile non presente in banca dati". Il sistema non rileva la presenza della particella XX8 sub 5 graffata alla particella XX3.

Poiché hai detto che in banca dati del C.T. XX3 risulta soppressa credo che ci sia qualche problema legato a detta soppressione e relativo collegamento al C.F.

Quanto sopra sempre se non hai sbagliato a digitare correttamente dette particelle graffate (ad esempio non è che la XX3 sia dotata anche di sub e non l'hai indicato?) e/o sempre se al C.F. detta particella XX3 non risulta più graffata alla particella XX8 sub 5 (quindi potresti aver letto male la visura storica).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 23 Maggio 2020 alle ore 07:23

Il documento e' stato respinto automaticamente dal "sistema" prima di essere assegnato ad un funzionario per l'approvazione in quanto le ditte non sono esattamente uguali: a me capito' in piena emergenza covid la stessa cosa con quattro uiu intestate alla stessa persona, con i medesimi dati anagrafici, lo stesso c.f. che differivano nei diritti: una era "proprieta' per 1/1", l'altra "proprieta' per 1000/1000", la terza " proprieta'" e basta, la quarta "proprieta' per 1000/1000 in regime di comunione dei beni". Contollati i titoli di proprieta', rogati e volturati da quattro notai diversi in tempi diversi, risulto' che la ditta avrebbe dovuto essere per tutti " proprieta' per 1/1 in regime di comunione dei beni": le hanno corrette, ma ci hanno messo un mese. Auguri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico.fanara

Iscritto il:
21 Gennaio 2020 alle ore 15:54

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Giugno 2020 alle ore 18:38

Ho trovato errore.

Semplice errore di battitura nella scrittura delle particelle.

chiedo scusa per il quesito evidentemente inappropriato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie