Forum
Autore |
Titolarità diverse docfa respinto |

bony
Bonny
Iscritto il:
28 Ottobre 2017 alle ore 13:20
Messaggi:
3
Località
Torino
|
Ciao a tutti, ho presentato un Docfa per fondere due box e crearne uno solo (causale ovviamente fusione). Purtroppo però mi è stato respinto con le seguenti motivazioni. Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: A1AA/// Titolarita' non presente in Base Informativa Unità immobiliare numero: 3 Dati identificativi dell'immobile: A1AA/// Titolarità diverse nell'ambito dello stesso documento In visura compare: sub 1 proprietà 1/1 in regime di separazione dei beni (è un box acquistato nel 2019) sub 2 proprietà 1/1 (il box proviene da una successione). La domanda è: per risolvere il problema posso inviare una richiesta al contac center e chiedere che venga inserito accanto al sub 2 la dicitura "in separazione dei beni"? E' corretto? Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà rispondermi. Bony
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve contac center o istanza (mi pare meglio istanza). cordiali saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7298
Località
|
Scusate se intervengo a gamba tesa...  ma prima di fare istanze che potrebbero pregiudicare il tutto, non sarebbe il caso che il buon boni si desse una lettura agl'atti di provenienza dei due immobili ? Se negl'atti notarili le diciture sono come quelle riportate in visura, che cosa chiede ? Mica si possono cambiare le intestazioni o le loro ripartizioni a piacimento ? deve esserci una giustificazione,..se l'atto riporta una dicitura diversa si può anche chiederne l'allineamento, ma se nell'atto si riporta la proprietà in modo diverso, ovvero come indicato in visura, è inutile fare istanze. - Inoltre prima di fare il docfa, perchè non ha dato un'occhiata a questi atti ?? Inoltre se trattasi di successione sarà sempre e solo "bene personale", inutile fare istanze.... -
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Scusate se intervengo a gamba tesa...  ma prima di fare istanze che potrebbero pregiudicare il tutto, non sarebbe il caso che il buon boni si desse una lettura agl'atti di provenienza dei due immobili ? Se negl'atti notarili le diciture sono come quelle riportate in visura, che cosa chiede ? Mica si possono cambiare le intestazioni o le loro ripartizioni a piacimento ? deve esserci una giustificazione,..se l'atto riporta una dicitura diversa si può anche chiederne l'allineamento, ma se nell'atto si riporta la proprietà in modo diverso, ovvero come indicato in visura, è inutile fare istanze. - Inoltre prima di fare il docfa, perchè non ha dato un'occhiata a questi atti ?? Inoltre s'è trattasi di successione sarà sempre e solo "bene personale", inutile fare istanze.... - sono d'accordo in tutto, per me se vuoi fondere devi fare porzione di u.i.u.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sicuro che il catasto accetti una fusione di due box ? Non credo. Saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
"totonno" ha scritto: Sicuro che il catasto accetti una fusione di due box ? Non credo. Saluti perchè non dovrebbe? chiaramente una vera fusione, non tramite l'apertura di una porticina. Deve diventare realmente un unico box. Se urbanisticamente è fattibile ed hai un titolo edilizio non vedo come il catasto si possa opporre
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"Giuseppe329" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: Scusate se intervengo a gamba tesa...  ma prima di fare istanze che potrebbero pregiudicare il tutto, non sarebbe il caso che il buon boni si desse una lettura agl'atti di provenienza dei due immobili ? Se negl'atti notarili le diciture sono come quelle riportate in visura, che cosa chiede ? Mica si possono cambiare le intestazioni o le loro ripartizioni a piacimento ? deve esserci una giustificazione,..se l'atto riporta una dicitura diversa si può anche chiederne l'allineamento, ma se nell'atto si riporta la proprietà in modo diverso, ovvero come indicato in visura, è inutile fare istanze. - Inoltre prima di fare il docfa, perchè non ha dato un'occhiata a questi atti ?? Inoltre s'è trattasi di successione sarà sempre e solo "bene personale", inutile fare istanze.... - sono d'accordo in tutto, per me se vuoi fondere devi fare porzione di u.i.u. Assolutamente non sono d'accordo. Se nell'atto della prima unità viene effettivamente riportata la dicitura "proprietà in separazione dei beni" mentre l'altra unità è pervenuta per successione e quindi risulta come "proprietà bene personale" non vedo perchè non si possano fondere in quanto differiscono solo nella forma e pertanto possono essere allineate. Io casi come questi ne ho già trattati...addirittura non ho fatto nemmeno istanza ma ho proceduto con il preallineamento direttamente all'interno della procedura Docfa e sono sempre andati bene. Per la procedura ne avevo già parlato in altro post...ma non mi sento di consigliarla in quanto so che non tutti gli Uffici la digeriscono. "Giuseppe329" ha scritto: "totonno" ha scritto: Sicuro che il catasto accetti una fusione di due box ? Non credo. Saluti perchè non dovrebbe? chiaramente una vera fusione, non tramite l'apertura di una porticina. Deve diventare realmente un unico box. Se urbanisticamente è fattibile ed hai un titolo edilizio non vedo come il catasto si possa opporre Sulla fusione ritengo anche io che sia fattibile sempre che non ci sia alcun elemento divisorio tra i 2 vecchi box.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve concordo Alessandro, ciao
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Anch'io concordo con Alex Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Giuseppe329" ha scritto: "totonno" ha scritto: Sicuro che il catasto accetti una fusione di due box ? Non credo. Saluti perchè non dovrebbe? chiaramente una vera fusione, non tramite l'apertura di una porticina. Deve diventare realmente un unico box. Se urbanisticamente è fattibile ed hai un titolo edilizio non vedo come il catasto si possa opporre Il titolo legittimante dell'opera di demolizione del muro divisorio non è stata citata. A parte questo, rimango dell'idea che anche senza il divisorio i box rimangono due. Quali sono le opere edili legittimate che provano la fusione ? Non si dice neppure che uno dei due bandoni viene murato. Saluti
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
"alex79" ha scritto: Assolutamente non sono d'accordo. Se nell'atto della prima unità viene effettivamente riportata la dicitura "proprietà in separazione dei beni" mentre l'altra unità è pervenuta per successione e quindi risulta come "proprietà bene personale" non vedo perchè non si possano fondere in quanto differiscono solo nella forma e pertanto possono essere allineate. Saluti però devi allineare le due ditte o in separazione dei beni o in bene personale, non mi sembra correttissima come cosa, in quanto una delle due non corrisponde al vero. un bene avuto per successione può avere la dicitura in separazione dei beni? o viceversa un bene acquistato in separazione dei beni può avere la dicitura bene personale?
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
469
Località
Roma
|
"totonno" ha scritto: "Giuseppe329" ha scritto: "totonno" ha scritto: Sicuro che il catasto accetti una fusione di due box ? Non credo. Saluti perchè non dovrebbe? chiaramente una vera fusione, non tramite l'apertura di una porticina. Deve diventare realmente un unico box. Se urbanisticamente è fattibile ed hai un titolo edilizio non vedo come il catasto si possa opporre Il titolo legittimante dell'opera di demolizione del muro divisorio non è stata citata. A parte questo, rimango dell'idea che anche senza il divisorio i box rimangono due. Quali sono le opere edili legittimate che provano la fusione ? Non si dice neppure che uno dei due bandoni viene murato. Saluti ma perchè a te è capitato di fare fusioni e frazionamenti senza prima avere il titolo edilizio che li autorizza?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Giuseppe329" ha scritto:
ma perchè a te è capitato di fare fusioni e frazionamenti senza prima avere il titolo edilizio che li autorizza? Ma te sei Bony ?
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"Giuseppe329" ha scritto: "alex79" ha scritto: Assolutamente non sono d'accordo. Se nell'atto della prima unità viene effettivamente riportata la dicitura "proprietà in separazione dei beni" mentre l'altra unità è pervenuta per successione e quindi risulta come "proprietà bene personale" non vedo perchè non si possano fondere in quanto differiscono solo nella forma e pertanto possono essere allineate. Saluti però devi allineare le due ditte o in separazione dei beni o in bene personale, non mi sembra correttissima come cosa, in quanto una delle due non corrisponde al vero. un bene avuto per successione può avere la dicitura in separazione dei beni? o viceversa un bene acquistato in separazione dei beni può avere la dicitura bene personale? Tutti i beni acquisiti in separazione dei beni sono evidentemente beni personali che non intervengono nella comunione. Cambia solo la dicitura poichè l'acquisizione degli stessi deriva da 2 sistuazioni gìuridiche differenti e in 2 momenti diversi ma che hanno lo stesso significato. Dal momento che ora rappresentano un unica unità immobiliare, nulla vieta di uniformare la titolarità. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve concordo Alessandro, ciao per giuseppe329, a me sembra ovvio, se docfa lo vuole obbligandomi, uniformare la ditta al fine di fare una fusione, non vedo dove sia il problema. cordiali saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|