Forum
Autore |
Risposta |

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Chissà com'è che si è risposto così, come nel messaggio che precede! Rispondere senza conoscere la materia, oppure presumere di conoscerla è deleterio ! Personalmente dall'anno del mio diploma, in poi sono uso ad informarmi, come ho già fatto e nel confermare quello che ho già scritto. Fo notare che non è particolarmente difficile ottenere il risultato ottenuto ed evidenziato da camillo12, che ho ampiamente quotato e che qui confermo. Ed a tale proposito, per deliziare chi non ha tempo di fare la ricerca, allego alcuni link che confermano le varie diversità e come già detto molto probabilmente le diversità dipendono, forse, dalla scarsa attitudine ad informarsi che alcuni funzionari hanno! guardate qui: piemonte.agenziaentrate.it/sites/piemont... http://successioni-blog.com/2013/04/15/i-tributi-speciali-per-la-presentazione-della-dichiarazione-di-successione/ http://www.visura-online.com/imposte-tributi/ http://www.veglienews.it/magazine/altro/bacheca/2013/calcagnile_successione.htm http://www.geometra.info/forum/viewtopic.php?f=7&t=17365 A proposito: Il collegio di Mondovì non si è proprio sbagliato nel digitare i dati del D.L. 214 del 2013 ! Però fo notare come alcuni uffici locali l'applicano ed altri no!!! Sarà che il D.L. non è ancora diventato legge? Bho?! a Dado48 chiedo una conferma o chiarimento del dubbio già espresso!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"arturo68" ha scritto: Il collegio di Mondovì non si è proprio sbagliato nel digitare i dati del D.L. 214 del 2013 ! Sarà che il D.L. non è ancora diventato legge? a Dado48 chiedo una conferma o chiarimento del dubbio già espresso! Ragazzi, ma questo l'è un bel mistero ! Io non lo trovo il D.L. 214 del 2013 ! Non è che non è stato convertito in legge, ed è scaduto ?? Nella ricerca mi compare il sito del Collegio di Mondovì e quello di Geolive con questa discussione ! Saluti.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Quoto Totonno e continuo a pensare di aver fatto domanda lecita a Save80... proprio perchè bisogna informarsi da Ufficio a Ufficio (a prescindere a questo punto dalla normativa) ho chiesto quanto veniva applicato a Cagliari... prima non si poteva trovare da nessuna parte, quindi non mi si dica che dovevo usare il tasto "Cerca"... con questo passo e chiudo!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
”Totonno” ha scritto: Il D.L. o D.M. nr.214/20013 art.26 c.2 citato ….. non esiste In data 12/9/2013 è stato approvato il D.L. nº 104, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nº 214 in data 12/9/2013, convertito con modificazioni nella Legge 8/11/2013 nº 128, pubblicata in data 11/11/2013 sulla Gazzetta Ufficiale nº 264. L'Articolo 26 “ Modifiche alle imposte di registro, ipotecaria e catastale” della Legge qui richiamata riporta esattamente quanto già citato più sopra da Geomanconi, con la chiusa: ... e non parla dei tributi speciali ... Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
A parte il gioco dello spostamento dei numeri e date, rimane il fatto che qui leggo: piemonte.agenziaentrate.it/sites/piemont... che è l'esatta conferma del primo link! che forse l' AdE / sites del Piemonte si sono bevuti il cervello? Da dove spunta l'importo di 18,59 se non da una disposizione in vigore?
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"arturo68" ha scritto: Da dove spunta l'importo di 18,59 se non da una disposizione in vigore? Questo il Link alla Regione Piemonte per il Tariffario imposta di bollo e tributi speciali, già citato da Arturo68: piemonte.agenziaentrate.it/sites/piemont... da cui si può estrarre: Diritto per l'esame delle denuzie di Per ogni formalità richiesta 18,59 successione ai fini della richiesta di formalità ipotecarie. Riferimenti normativi Tributi speciali: DPR 648/72, Tab A, Tit II come modificato dall'art. 3, co. 85 L 549/1995 Per ogni formalità richiesta 18,59. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

blum
Giulio Blumatica
Iscritto il:
16 Febbraio 2012
Messaggi:
145
Località
|
Scusate, qualcuno annunciava l'elevazione a 100.000 euro il tetto entro il quale non andava presentata la dichiarazione di successione se a favore di coniuge e parenti in linea retta. Non ho trovato nel decreto semplificazioni (DECRETO-LEGGE 24 giugno 2014, n. 90) ed anche nella legge di conversione (L. 11 agosto 2014, n. 114) alcun riferimento al tetto dei 100.000 euro... Se ne parla molto in rete ma gli atti ufficiali non riportano alcun riferimento alle successioni? Si passa dai 75.000 € ai 100.000 € solo nelle intenzioni? Sul sito dell'AGE ad oggi risulta ancora 25.822,25! sbaglio qualcosa?
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Tempo fa avevo letto anch'io la notizia riportata da blum, poi scoprii che l'esonero dal presentare la Dich. di Successione per importi inferiori a 100.000 euro si riferiva solo a beni mobili. ( ma si tratta di una info di diverso tempo fa, quindi occorrerà approfondire) Daltronde se detto esonero avesse riguardato anche gli immobili sarebbe sorto il problema di come trasferire la proprietà di immobili per causa morte. Naturalmente, tutto ciò, salvo Vostri ulteriori commenti.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
anche l'importo minimo attuale riguarda comunque beni mobili, quindi nell'ipotesi che non siano presenti immobili nell'asse ereditario. Di conseguenza credo anche dette proposte abbiano ad oggetto tali situazioni.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|